MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

a proposito di acchiappament, porta portese 2
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=24676
Pagina 2 di 3

Autore:  mario mariano [ lun mar 04, 2019 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

:risatina: sei distante,....credo che pesi intorno a,..... .....più di 30 kg
Marco si comincia ad avvicinare

Autore:  mario mariano [ mar mar 05, 2019 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

oggi ho trovato un paio d'ore e sono andato in officina, la "bestia" sta meno peggio di quello che credevo, la vernice viene via quasi tutta con la stecca e il movimento era molto fluido, qualche foto, una mordacchia ha uno spigolo mancante ma non compromette la presa

Autore:  luk2k [ mar mar 05, 2019 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

Bella bestia, sembrava più piccola!

Autore:  mario mariano [ mar mar 05, 2019 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

hai ragione, infatti lo avevo anticipato che le foto dentro il cofano della macchina ingannavano, .....comunque adesso che è a "pezzi" è quasi maneggevole, ma tutta intera era proibitiva maneggiarla (perlomeno per me)

Autore:  mario mariano [ gio mar 07, 2019 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

:risatina: non so se continuare qua o aprire un altro post,.....comunque oggi pomeriggio sono stato in garage e ho iniziato la pulizia di quell'orrenda vernice rossa, come avevamo previsto va via abbastanza bene dato che avevano verniciato sull'unto, in pochi punti è tenace, come si vede nella quarta e quinta foto ci sono dei buchi e sembrerebbe pure una riparazione, è possibile? il materiale di apporto, sulla riparazione sembrerebbe inox, ma dato l'esiguo spessore la calamita attacca, gli altri fori li lascio così o che posso fare?, considerate che non ho la fresatrice poi per spianare

Autore:  CARLINO [ gio mar 07, 2019 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

I crateri li lascerei così come sono , è un problema solo estetico e sicuramente questa morsa non deve partecipare ad un concorso di bellezza .....

Autore:  mario mariano [ gio mar 07, 2019 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

mi incuriosisce il fatto di come hanno realizzato quella riparazione che si vede,.....è possibile che sia stata fatta in fabbrica? ........in alcuni punti c'era ancora, e si intravede, la tinta data in fabbrica, che è più scura di quella attuale e più a buccia d'arancio, ma sopra quella "macchia" più chiara c'era solo il colore rosso

Autore:  CARLINO [ gio mar 07, 2019 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

Un difetto superficiale nella ghisa potrebbe aver indotto il produttore a recuperare il pezzo con la saldatura ma sicuramente doveva essere verniciato o sarebbe stata invendibile...

Autore:  mario mariano [ gio mar 07, 2019 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

in origine sicuramente si, se era stata ripristinata in fabbrica ma dato che sul quel piano non c'era vernice originale come sui fianchi, ma solo rosso, ..............sono scaturiti i miei dubbi

Autore:  AlBi [ ven mar 08, 2019 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

Dalle bugne che ci sono sulla parte "riparata" sembrerebbe essere un metallo morbido...
Sulla fusione della mia fresatrice ho trovato una pccola soffiatura superficiale che era stata riempita con qualcosa tipo piombo o stagno

Autore:  mario mariano [ dom mar 10, 2019 08:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

si Alberto, anche io credo che si tratti di metallo morbido e per sincerarmi l'ho sgrassato bene e lasciata all'aria, per vedere se si ossida, altrimenti è inox

Autore:  CARLINO [ dom mar 10, 2019 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

Non c'è bisogno dell'ossidazione , prova con una punta , la differenza è evidente : rischi che si ossidi prima il ferro a meno che il metallo incognito non sia z.i.n.c.o .

Autore:  mario mariano [ dom mar 10, 2019 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

sicuramente il materiale di apporto è più tenero col puntino si graffia facile, .....oggi l'acchiappamente è continuato con una porta filiera e maschi reversibile e un puntino automatico, .....come in foto, .....credo che siano di provenienza russa

Autore:  CARLINO [ dom mar 10, 2019 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

Stai svuotando Porta Portese.....lascia qualcosa anche agli altri.... :risatina:

Autore:  mario mariano [ dom mar 10, 2019 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: a proposito di acchiappament, porta portese 2

:risatina: il venditore che mi conosce di vecchia data, mi ha chiamato ......"ho una cosa per te"

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/