MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Forbici
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=25099
Pagina 2 di 4

Autore:  max [ mar giu 04, 2019 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Se hanno il doppio filo ti conviene interessarti se sia il caso di denunciarle o meno, si rischia di essere trattati peggio di un affiliato all'isis per una fesseria simile.

Ciao Max

Autore:  onorino [ mar giu 04, 2019 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

infatti sabato vado ad informarmi.

Autore:  Dasama46 [ mar giu 04, 2019 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

:roll: non esageriamo . . . .

Autore:  CARLINO [ mar giu 04, 2019 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

In questi casi è meglio esagerare, in Italia due cose sono trattate con severità le armi e i carburanti....

Autore:  Dasama46 [ mar giu 04, 2019 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Certo Carlo . . . . :???:

Ma come ebbi occasione di scrivere , l'ultima volta che ho dovuto contattare "l'Ufficio Armi della Questura di Vicenza , decisi di denunciare la mia sciabola da Ufficiale (110 cm di lama) , il Poliziotto mi ha detto che non c'era bisogno di denuncia ....e non ha accolto la mia domanda ...

A questo punto bisognerebbe denunciare i coltelli da cucina , le forbici da sarta (enormi !) ed anche le lamette da barba , naturalmente senza dimenticare i vari "cutter" che abbiamo nel cassetto ..... :roll:

Autore:  max [ mar giu 04, 2019 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Dasama il problema non è il coltello da cucina, la mannaia , la roncola o la sciabola ma la presenza del doppio filo che la fa' automaticamente rientrare nella categoria delle armi propie, mi sembra.
Lo so' sembra una fesseria ma la legge è quella; non hai idea di quante persone sono finite nei guai per aver detenuto la baionetta del 91 del nonno o bisnonno.
Puoi tranquillamente detenere un machete con lama da 90 cm affilato come un rasoio purchè abbia il filo solo da una parte della lama.
Tutto questo se non è cambiata la normativa negli ultimi anni.

Ciao MAx

Autore:  CARLINO [ mar giu 04, 2019 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Con questa normativa la "sciabola" è esclusa , è considerata un coltello da cucina un po' più lungo.... :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mar giu 04, 2019 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Mah , sono totalmente d'accordo sulla interpretazione della Legge ....

Devo anche dire che quando sono andato in Questura , il Poliziotto mica mi ha chiesto se la sciabola fosse affilata su uno o su entrambi i lati della lama . . . .

Comunque , per curiosità , ho appena controllato : ha il (pseudo)filo solo da un lato ..... :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mar giu 04, 2019 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Non per voler sottilizzare a tutti costi :risatina: , ma il migliore esempio di lama a doppio filo è proprio la lametta da barba . . . . :roll:

Autore:  CARLINO [ mar giu 04, 2019 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Saranno 40 anni che uso le multilama.... :shock:

Autore:  carlo1974 [ mar giu 04, 2019 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

dipende molto dalle questure ...alcune la vedono in un modo , altre , diversamente ...

Autore:  max [ mer giu 05, 2019 05:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Ecco Mario!
Adesso se qualche solerte burocrate del ministero o della questura ci legge magari pretendera' il TAV per aquisto o detenzione di lamette da barba, terribili armi a guerra! :shock: :shock: :shock:
Qui un link che spiega il problema:
http://www.earmi.it/varie/armibianche1.html

Autore:  Davide Resca [ mer giu 05, 2019 08:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

"il cui porto fuori dell’abitazione era vietato in modo assoluto dalla legge,"
tratto dall'articolo postato da Max ... alla fine ti fanno casino solo se ti beccano per strada con quelle forbici , ma se le tieni in una teca in casa da fare vedere agli amici sei a posto .

Io posseggo una collezione di coltelli che mi ha portato mio padre da ogni parte del mondo , dal machete brasiliano di 60cm con fodero in pelle di anaconda e testa di piranha, al criss malese di 30 cm ( ... sarei curioso di sapere come minchia a fatto a portarli in Italia, anche se gli attentati ancora non c'erano...) , e preso da quello che si sentiva in giro , un giorno sono andato in questura munito di foto con l'intenzione di denunciare, quanto meno il possesso ... mi hanno risposto che non serviva nessuna denuncia purchè le tenessi in casa... in questa collezione ci sono anche coltelli chiamati da "caccia" un bowie e un colt , che io porto sempre con me nei miei tour a piedi per i boschi ( si sa mai ... ti storgi una caviglia , almeno c'hai una un robo che ti permette di tagliarti due rametti e steccarti la gamba ...) anche li , mi hanno detto che l'importante è non averli a portata di mano ... cioè , attaccati alla cintura o allo stivale NO ! avvolto in sacchetto , nello zaino SI !
boh ... io ho sempre fatto così , ma non so dire quanto ci sia di vero ... non mi hanno mai fermato per un controllo ... :roll:

Autore:  mgd966 [ mer giu 05, 2019 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Avide te rischi grosso per la cravatta,quella si' andrebbe la licenza per il porto

Autore:  CARLINO [ mer giu 05, 2019 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Forbici

Ci sono tante cose oscure a proposito della legge sulle armi, ma sostanzialmente puoi portare con te un gran numero di oggetti offensivi/ difensivi(coltelli ,accette , martelli, archi con frecce ) purchè siano trasportate in bagaglio chiuso

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/