MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 15:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Help su trasformatore di corrente multiplo
MessaggioInviato: gio ott 17, 2019 22:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Messaggi: 288
Località: Provincia di AV
Grazie del chiarimento,
Quindi il calcolo degli ampere che ho ricavato, di 1,45, è corretto?
Domani comunque provo col tester in serie a misurare con il carico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su trasformatore di corrente multiplo
MessaggioInviato: ven ott 18, 2019 07:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
di meno, ….. quel trafo non arriva a 30 W effettivi, se hai una pinza amperometrica la misurazione è più rapida


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su trasformatore di corrente multiplo
MessaggioInviato: ven ott 18, 2019 08:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13627
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Ciao ziociccio, per la elettroincisione hai qualche schema ?
io ho fatto questo viewtopic.php?f=16&t=25767

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su trasformatore di corrente multiplo
MessaggioInviato: ven ott 18, 2019 09:28 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Messaggi: 288
Località: Provincia di AV
@Mario: ho misurato sia coi puntali in serie, sia con la pinza e siamo effettivamente su 1 /1,2 ampere, che per me va più che bene

@Davide: su un altro forum che frequento c'è una discussione sugli elettroincisori con qualche schema (non lo linko perché non so se è permesso dal regolamento, ma se vuoi te lo mando in privato)

in linea di massima per incidere su metallo ti serve

- una tensione tra 5 e 24 V DC, ma io ho provato anche con questo trasformatore 24 AC e ho avuto buoni risultati, quindi tra corrente continua e alternata la differenza è poca, la DC incide, l'AC annerisce, ma come detto, l'AC comunque incide lo stesso

ti allego delle foto del risultato

Allegato:
elettroincisione-1.jpg


Allegato:
elettroincisione-2.jpg


poi, se si usano mascherine serigrafate, una corrente in uscita tra 0,6 e 1 ampere per non fondere la mascherina

è fondamentale usare un liquido elettrolitico, va bene anche una soluzione satura di acqua e sale

se ho capito bene tu vorresti incidere con una punta da matita per scrivere?
potresti provare come ti ha detto max nell'altro post, con un pennarello con la punta imbevuta di acqua e sale
secondo me il problema sta nel fatto che hai provato ad incidere direttamente con la punta della matita senza un liquido per distribuire la corrente sul pezzo

se l'uscita è in continua, per incidere colleghi il pezzo da incidere al polo positivo e il pennarello al polo negativo, mentre per annerire inverti le polarità (pezzo -; pennarello +)

io farei una prova così:

- costruisci un tampone, va bene anche un cotton fioc imbevuto di acqua e sale e lo colleghi al polo negativo del tuo trasformatore
- colleghi il + ad un pezzo di metallo (acciaio)
- con del nastro da carrozziere ti fa una mascherina e la incolli sul pezzo da incidere ritagliando la parte che vuoi incidere
- applichi il cottonfioc negli spazi ritagliati dal nastro (il tempo di applicazione dipende dai V: più tensione hai e meno tempo ci vuole)

potresti provare anche con un alimentatore da pc / stampante / modem

se ti servono altre info a disposizione


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su trasformatore di corrente multiplo
MessaggioInviato: ven ott 18, 2019 09:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13627
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
AH ok, grazie ziociccio, non so perchè ma avevo letto elettroerosione ... si quel sistema li lo avevo gia provato a suo tempo , ma è più laborioso di quello che serve a me ... io ho solo la necessità di avere una matita per scrivere su qualsiasi metallo , in modo piccolo, preciso e leggibile al tempo stesso.
Non che non si possa fare con il tuo sistema ma è solo più laborioso. Mentre invece è ottimo se uno vuole fare loghi di una certa complessità anche se , bisogna prepararsi le maschere...

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su trasformatore di corrente multiplo
MessaggioInviato: ven ott 18, 2019 10:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Messaggi: 288
Località: Provincia di AV
il meccanismo è lo stesso, cambia solo lo strumento per incidere, nel tuo caso la punta della matita, nel mio caso un tampone con una mascherina :)
siccome mi interessa quello che vuoi fare, precisamente qual è il problema che riscontri?

(eventualmente proseguiamo nel tuo post)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help su trasformatore di corrente multiplo
MessaggioInviato: ven ott 18, 2019 10:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13627
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
ok ti aspetto di la ... :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it