MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio cortini CB acchiapment
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=26147
Pagina 2 di 3

Autore:  Davide Resca [ ven nov 15, 2019 09:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

...ancora ...

Autore:  Davide Resca [ ven nov 15, 2019 09:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

Il banchetto in ferro è stato un omaggio del tipo perchè mi ha trovato simpatico :shock: :risatina:
FINE ! :mrgreen:

Autore:  giacomo328 [ ven nov 15, 2019 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

Davide Resca ha scritto:
Il banchetto in ferro è stato un omaggio del tipo perchè mi ha trovato simpatico :shock: :risatina:
FINE ! :mrgreen:

NO SEMPLICEMENTE GLI FACEVANO MALE LE ORECCHIE E NON TI SOPPORTAVA PIU' :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  mario mariano [ ven nov 15, 2019 09:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

complimenti Davide, bell'acchiappata

Autore:  CARLINO [ ven nov 15, 2019 09:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

Saggiamente c'è una diagonale sul banchetto....Non conosco la macchina ,cosa fa quel tamburo dietro il toppo fisso , i buchi servono a qualcosa o sono solo di aerazione ?

Autore:  onorino [ ven nov 15, 2019 09:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

secondo me il bancone te lo ha tirato dietro per cacciarti :risatina:

Autore:  lelef [ ven nov 15, 2019 09:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

bellissimo!
il motore e' molto particolare in asse col mandrino ,in pratica la testa e' il motore! da li' le feritoie di ventilazione dietro e radiali prima dell'autocentrante

Autore:  CARRINO [ ven nov 15, 2019 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

ma vuoi far ripartire la sua elettronica o la cambi?

Autore:  rangerone1 [ ven nov 15, 2019 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

ma quindi non è a controllo numerico? ha solo gli avanzamenti automatici elettrici?

Autore:  Davide Resca [ ven nov 15, 2019 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

Rispondo un po' a tutti ,
il corpo posteriore protegge la "ruota fonica" ( l'encoder del mandrino)
LA mia intenzione è quella di ripristinare tutto in modo originale ( poi non so se ci riesco )
Rangerone, non so se si può definire a controllo numerico in termini tradizionali ... però ad esempio riesce a fare filettature cieche senza scarico... posto il manualetto

Autore:  pinko12007 [ ven nov 15, 2019 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

Per filettare usa un sistemz simile a quello fatto da qualcuno del forum con arduino.

Autore:  rangerone1 [ ven nov 15, 2019 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

bello ed interessante. sicuramente innovativo al tempo ma al giorno d.oggi un po macchinoso. alla fine è un po come l.els con arduino ma da impostare con i numeretti.
potresti fare una scheda di controllo da mettere in parallelo alla sua per comandare il tutto da mach3 che già usi per la fresetta in modo da poter eseguire anche geometrie complesse.

Autore:  Davide Resca [ ven nov 15, 2019 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

si lo so, potrei ... ma la vita è una sola ... e con tutte le cose che ho iniziato e che devo finire sono già in ritardo di due vite ... :risatina:

Autore:  rangerone1 [ ven nov 15, 2019 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

inizia a credere nella reincarnazione

Autore:  lelef [ ven nov 15, 2019 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio cortini CB acchiapment

bella questa ! :ghgh:

be; il controller forse non si e' sviluppato anche su macchine piu' grosse poiche' troppo avanti coi tempi per la mentalita' dell'epoca
di fatto a guardarlo oggi e' un sistema molto intelligente e pratico

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/