MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 05:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 24, 2020 08:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
confermo che interrompendo il neutro possibile che alcune lampadine a LED lampeggino, e il fenomeno è proprio causato dalla capacità parassita del cavo, ma non solo di quello, diciamo piuttosto di tutta la linea di fase ivi compresi i circuiti interni delle lampadine.
Con la tradizionale lampada ad incandescenza (a anche con le lampade a risparmio energetico) il fenomeno non si manifesta perché l'energia è pochissima, ma con i LED si. In realtà dipende anche dalla qualità della lampadina a LED: quelle fatte meglio e più costose hanno un circuito di under-voltage che previene l'accensione nel caso in cui la tensione (generata dell'energia accumulata nel condensatori di ingresso) non sia sufficiente.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 24, 2020 10:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 382
Località: Trezzo sull'Adda
Ciao,

alcuni interuttori incorporano una luce per individuarli la buio.

Anche questa semplice lampadinetta e' sufficiente a far scorrere la corrente che mantiene flebilmente accesa la lampada a LED.

Se c'erano dubbi sul fatto che basti poca energia per accendere le lampadine a risparmio energetico, ora abbiamo la conferma che sono davvero risparmiose.

I miei due centesimi.

Ciao :-)

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 24, 2020 17:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
si è corretto, purtroppo le luci spia degli interruttori non vanno molto d'accordo con le lampadine a LED...

Ad ogni modo diffidate delle lampadine a LED economiche: costano poco ma durano anche poco. In genere si guastano perchè sono fatte al risparmio e i componenti vengono scelti con tolleranze bassissime. Meglio spendere qualcosina in più ma essere certi che per 10/20 anni non ci si pensa più!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 24, 2020 17:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Mah ... questa non è economica , comunque si è "licenziata" lo stesso ... :risatina: ... viewtopic.php?f=16&t=23023&hilit=+lampadina

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 24, 2020 20:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Secondo Pierino anche suo padre faceva le lampadine. Sapete perchè?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 24, 2020 20:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Diccela....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 24, 2020 23:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Davide: "Mah ... questa non è economica , comunque si è "licenziata" lo stesso ... :risatina: ... viewtopic.php?f=16&t=23023&hilit=+lampadina"

si purtroppo quel topic lo avevo già visto. Non ero intervenuto per decenza..... :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: sab gen 25, 2020 08:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:lld:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: sab gen 25, 2020 14:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Maestra domanda a Pierino, cosa fà tuo padre, penso che faccia le lampadine - perchè?
perchè spesso dice a mia madre - spegni la lampadina che ne facciamo un'altra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: sab gen 25, 2020 14:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
:risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: sab gen 25, 2020 17:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: sab gen 25, 2020 18:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: sab gen 25, 2020 21:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Teeeeeribbbileeeeeee

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: sab gen 25, 2020 21:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Certo che è terribile, per me è terribile non poterle più fare quelle lampadine, eppure ero un elettricista, uso anche dei bei raddrizzatori, ma niente da fare, sono le primavere che mi fregano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2020 10:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
:risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it