MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 04:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vuoto condizionatore
MessaggioInviato: ven mag 15, 2020 05:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Ero l'ottico, ma sono l'alluminatore (deposito strati sottili) dell'osservatorio.
Insomma un'impiegato statale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vuoto condizionatore
MessaggioInviato: ven mag 15, 2020 08:47 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k tengo buona la tua offerta,se non risolvo grazie

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vuoto condizionatore
MessaggioInviato: ven mag 15, 2020 10:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
tutti i sistemi di condizionamento anche da auto montano un filtro nel circuito per eliminare acqua e altro perche' se gela fa' danni.
il problema e' l'acqua appunto ed eliminarla completamente e' impossibile quindi filtri apposta.
La macchina del vuoto pesa ed e' ingombrante e la maggior parte degli istallatori non se la tira su un tetto o in posti scomodi ,dovrebbe si ma non lo fa.
se vuoi fare il vuoto faloo, come ti ho scritto basta un compressore da frigo di recupero.
Capisco pensare ai problemi e far le cose a modino ma l'irrigazione del giardino non e' una condontta petrolifera e un condizionatore da casa non e' il sistema di raffreddamento per il settore aerospaziale
Piccoli e grossi ne ho installati una ventina e funzionano ancora tutti e come lavorano frigoristi e installatori vari l'ho visto, non e' un lavoro di alto profilo e specializzazione.

una cosa di cui mi preoccuperei e' di curar bene passaggio tubi e che siano ben protetti, causa normative ecologiche alcuni gas sono infiammabili, sulla macchina c'e' scritto con che gas e' caricata e con una ricerca lo scopri.
i tubi per R12 (non piu' usato) r134A , 410 e 410a e altri non sono uguali ! lo sono in diametri e raccordi ma non come caratteristiche

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vuoto condizionatore
MessaggioInviato: ven mag 15, 2020 12:17 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k,come gia' detto non ho mai avuto a che fare con ste macchine,non vorrei fare caxxate e buttare tutto,ad ogni fare'ul so' miste' :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vuoto condizionatore
MessaggioInviato: ven mag 15, 2020 13:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
non credevo che eri completamente a digiuno del ciclo frigorigeno, sicuramente è decisamente meglio chiamare uno del mestiere, ..... al massimo potresti stendere le due linee e i cavi elettrici tra le due unità senza neppure allacciarle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vuoto condizionatore
MessaggioInviato: ven mag 15, 2020 18:49 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k mario per me' e' roba nuova...sto facendo il supporto poi preparo il tutto gia' pronto...e poi vediamo un poì :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vuoto condizionatore
MessaggioInviato: ven mag 15, 2020 20:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
nell'unità interna prevedi una linea per lo scarico della condensa con pendenza almeno 20mm/m da portare all'esterno (è acqua distillata, la puoi recuperare per il ferro da stiro della signora) e se la macchina è a pompa di calore anche uno scarico per l'unità esterna


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vuoto condizionatore
MessaggioInviato: ven mag 15, 2020 23:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
ah si bravo! degli scarichi non mi ricordavo, di solito ti danno i tubetti in dotazione cambiali con roba decente o in 7-8 anni si decompongon da soli e ti scaricano dove capita

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it