MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

motore elettrico immerso in acqua di mare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=28132
Pagina 2 di 2

Autore:  lunetta [ lun mag 18, 2020 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore elettrico immerso in acqua di mare

e la madonxxxxxxxxxxxxxxx

Autore:  CARLINO [ lun mag 18, 2020 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore elettrico immerso in acqua di mare

Molti anni fa ho progettato swivel sottomarini da 12" e la committente pretese una garanzia di 5 anni per non dover spendere un botto in caso di guasto prematuro : credo che siano ancora in vita dopo 12 anni ma ricordo che progettai i cuscinetti con doppia cassa riempita di olio , era l'unico modo per tenere l'acqua di mare lontano da sfere e piste......

Autore:  gcrimi2004 [ lun mag 18, 2020 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore elettrico immerso in acqua di mare

Isola di lisca bianca vicino a Panarea, li il mare sobbolle.

Autore:  lunetta [ lun mag 18, 2020 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore elettrico immerso in acqua di mare

usare paraolii?brutta idea

Autore:  CARLINO [ lun mag 18, 2020 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore elettrico immerso in acqua di mare

Chi ha suggerito i paraolii ?

Autore:  lelef [ lun mag 18, 2020 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore elettrico immerso in acqua di mare

le pompette di sentina usano i paraoli ma basta poco e il paraolio cede e da li a breve il resto anche perche' causa pressione si fa' lavorare spesso inverso.
Alla seconda pompa Osculati (che mi sa che e' cinese rimarchiata) seccata essendoci lo spazio ne ho messi 2 a specchio col grasso in mezzo
invece che 6 mesi mi duran 4 anni .

Si l'ossigeno e' sempre dissolto e quindi l'acqua rovina tutto
Da appassionato di acquari reef l'unico metallo che si e' usato anni fa per certe giranti e' il titanio ,non si rovinava ma pare che rilasciava piccole tracce inquinanti
i materiali che si usano e durano anni ,decenni sono: vetro,ceramica, plexyglass(di ottima qualita') pvc(idem) silicone.
i cavi delle pompe prima o poi si seccano e cedono ,fortunatamente oggi c'e' tutto anche a bassa tensione continua, le pompe son tutte a trtascinamento magnetico

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/