MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: mer lug 08, 2020 22:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
ladro divorato dalle tigri :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 06:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Con il telone devo proteggerci, nell' ordine ( non di importanza ):

1) cataste di legna
2) tavoli e sedie da giardino
3) barca ( deriva ) a vela
4) scaffalature metalliche porta tutto
5) armadio da ufficio in metallo che ha sostituito gli armadi in resina ormai disintegrati, che se li avessi protetti con un telo.....

Nessuno di questi oggetti ha un continuo e costante utilizzo,e sono relativamente piccoli, quindi anche il telo non sarebbe grande e pertanto anche se si fa un po' di fatica a piegarlo non dovrebbe essere un problema.

Ovviamente e' da escludere un colore nero ( non prendertela Pippo ) perche' d'estate, e sotto il sole alcuni degli ogetti protetti potrebbero soffrire dell' eccessivo calore.

L' idea dei telone da camion mi attira, ma non conosco nessun telonatore.
Speravo ne aveste voi ( e magari, qui in zona :mrgreen: )

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 07:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Quello che ti ho indicato io è duble face, puoi anche metterlo dal lato bianco.
P.S. Per caso stai liberando il laboratorio?
P.S.(2) effettivamente il deposito materiali lo potrei anche mettere in giardino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 10:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
Acqustare 500 metr quadri di magazzino proprio no? Quando non ti serve più puoi sempre rivenderlo e diventi membro onorario del TCI :ghgh:

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 11:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
considera pero' che sotto un telo l'umidita' e' tanta .
Proteggi dal sole e dalle intemperie ma sotto l'ossidazione cammina ed anche animaletti vari, 4 pali e una tettoia forse e' meglio

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 11:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven mar 04, 2016 13:30
Messaggi: 2866
Località: Milazzo
oppure 4 pali con un telo sopra :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 11:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Si, 4 pali e una tettoia e' oggettivamente meglio, pero' in comune da noi sono parecchio attenti alla costruzione anche di strutture non fisse.

Inoltre ho dei vicini particolarmente simpatici, che come metto un palo vanno subito ai vigili. L' invidia e' una brutta cosa :)
( Anche su questo ho un aneddoto: stavo riparando, a mie spese, la serratura elettrica del cancelletto che serve tutte le villette, comprese quelle dei vicini, e che non chiudeva piu' da anni. E' arrivato il piu' rompicoglioni dei vicini e mi ha detto, con tono tra lo scocciato e l' arrabbiato: "chi le ha detto di riparare il cancelletto ?". :mrgreen: )

L'unica cosa che il regolamento urbanistico mi permetterebbe di fare e' costruire un box, perche' c'e' una legge ( non so se provinciale o regionale ) che ha predominio su quella comunale.

Tanto per farvi capire, volevo fare una tettoia per mettere la macchina ( ed appenderci la barca sotto, ma e' un altra storia ). Sono andato a chiedere il permesso ma mi hanno detto che non c'era la distanza minima dalla proprieta' comunale ( confino con una pista ciclabile e la distanza minima per la costruzione, secondo il regolamento urbanistico e' 5mt ). Tettoia senza pareti, a bassa visibilita' e ben in armonia estetica con il contesto.....

Pero' se volevo fare un box nello stesso posto, quindi una scatola chiusa, e completamente in discordanza con l' estetica della zona potevo.

Robe da matti.
Anche le casette da giardino sono normate qui da me, quindi devo chiedere il permesso anche per quelle.
Sorvoliamo su quanto mi girino le balle :)

A quel punto telone e armadi e' l' unica.

@gcrimi: no, non sto liberando nulla.

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 12:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
ci sono i posti auto coperti considerati strutture non permanenti fatti apposta per aggirare le leggi
cose simili ma che non si imbullonano a terra vengon tenute della zavorra
Immagine
solo che per esser considerati tali non te li puoi costruire pari pari lo devi pagare dei bei soldi e il costruttore ti certifica che e' struttura non permanente

c'e' chi per aggirare in modo economico si e' preso na roulotte di quelle lunghe destinata allo sfascio ha completamente rimosso la parete di fondo e tolto le ruote per averla al suolo.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 12:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Se devi sottostare a tutti quei vincoli comunali e devi pure sottostare ai vicini, vendi tutto e comprati una casa in campagna


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 12:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Soprattutto una grossa cascina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 13:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Lelef ,quella roba che hai postato alla prima burrasca vola via , anche zavorrata e poi ti tocca pagare i danni che fa....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 13:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
lo so ,non l'ho scritto ,ne ho viste parecchie nel vicinato e col maestrale ci sarebbe da ridere .
Ovvio che poi alla fine tutti le imbullonano, di fatto son predisposte, all'inizio le piazzan cosi' in attesa di 'problemi' e una volta risolti le ancorano definitive

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teli di protezione per esterni ?
MessaggioInviato: gio lug 09, 2020 14:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Certe volte mi chiedo perchè le leggi ci prendono per il c..o e noi siamo costretti a prendere le leggi per il c..o :shock: Alcune volte ho l'impressione che chi fa le leggi sia ospite o lo sia stato in una struttura di cura psichiatrica : ricordo che allo stabilimento avevo il piazzale di cemento , feci domanda per cambiarlo con autobloccanti e dovetti aspettare la valutazione di impatto ambientale nonostante che l'autobloccante rispetto al cemento sia più drenante e traspirante.....Vollero sapere anche il colore per la valutazione , questo in una zona industriale.....Povera Italia , si capisce benissimo perchè tante aziende chiudono per riaprire all'estero dove trovano regolamenti più intelligenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it