MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: mar mag 25, 2010 17:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
secondo me se prendi i kit ti costa più di quella in bottiglia, in più lo sbattimento per farla, è solo per il gusto di dire questa birra l'ho fatta io, ma secondo me non c'è grande convenienza economica

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: mar mag 25, 2010 17:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
infatti con lo stress della vita a Milano mi ci sarei messo solo se ne valeva la pena come money.
Io pago al Discount 0.75 euro la lattina da 500cc 7.9 % vol di alcool

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: mar mag 25, 2010 19:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
zerozero ha scritto:
secondo me se prendi i kit ti costa più di quella in bottiglia, in più lo sbattimento per farla, è solo per il gusto di dire questa birra l'ho fatta io, ma secondo me non c'è grande convenienza economica


No beh la convenienza c'è. Il KIT costa ca. 60€ ed hai due latte di malto amaricato incluse, che solo loro valgono ca la metà del prezzo totale. Il mero costo del kit è iniziale in quanto per le produzioni successive l'unico costo che hai è quello della latta di malto (dai 13 ai 20€ a latta, in funzione della qualità).
Con una latta di malto per birra "normale" (4,5°) ci fai ca. 22/23 litri di birra. In più ci devi mettere ca 1200g di zucchero, tappi a corona qb (non costano poi molto) ed acqua (del rubinetto). Più 3 ore di lavoro ca. C'è anche il costo iniziale delle bottiglie ma in genere c'è sempre una nonna che faceva la salsa ed ha avanzato dei vuoti.....
A conti fatti hai un costo fisso che oscilla tra gli 0,7 ed 1€ / litro... ed una birra artigianale della stessa qualità ti costa parecchio di più.
Oltretutto la birra fatta in casa non è pastorizzata e soprattutto sai cosa ci metti dentro: niente anidride carbonica, prodotti chimici conservanti e meno senso di gonfiore quando la bevi.
Io la faccio da un po e non tornerei indietro. Certo, devi lavare le bottiglie e tenerle da parte, ma già lo faccio per il vino (che imbottiglio io) ed onestamente farlo anche per la birra non mi costa poi tutta sta fatica.
A chi è in dubbio io di solito consiglio di provare.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: mar mag 25, 2010 19:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
siccome non è pastorizzata quanto si può conservare?

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: mar mag 25, 2010 20:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
questa è una bella domanda... la mia non dura mai abbastanza per poter verificare se va a male.... :mrgreen:
credo sia comunque tra i 6 mesi ed un anno da quando è imbottigliata. Comunque sia continua a lavorare e più resta li più diventa buona; certo dopo un po sicuramente va a male.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: mar mag 25, 2010 22:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
io ho bevuto qualche birra non pastorizzata ed è tutta un'altra cosa , la Birra Abbaye de Bonne Esperance per esempio quella in bottiglia grande con tappo di sughero , già dalla confezione si capisce che il prodotto è ottimo .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: mar mag 25, 2010 22:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mag 16, 2010 21:18
Messaggi: 16
Ho da parte un centinaio di bottiglie (vuote, e non per opera mia..) di Don Perignon, belle toste, penso possano andare bene; quasi quasi mi ci metto, peccato che per berla bisogna aspettare tanto...
Ho sia la macchinetta per i tappi a corona, che quella per i tappi in sughero, si possono usare i secondi per la birra? E tra i vari malti, come sono come "qualità" i due in dotazione, e quale potrebbe essere una buona scelta tra gli altri?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: mer mag 26, 2010 00:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
una volta l'ho fatta con malto e luppolo comprati in loco, è rimasta una
boiata...ora bevo birra bell'è pronta.... :rotfl: :rotfl:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: dom mag 30, 2010 20:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
ecco la ricetta e la procedura
1600 gr farina 70% 00 30% manitoba , se volete più elasticità mettete 10% di farina di grano duro

800 -1000 gr acqua . dipende dall'assorbimento della farina
55-65 gr sale
1-1,5 gr lievito di birra fresco quello in cubetti da 25 grammi
olio di oliva 30-50 grammi , si può anche non usare , se si vuole più croccante olio di arachidi.
1 cucchiaino di zucchero per renderla croccante , io non lo uso , mi piace floscia :mrgreen:

mettete l'acqua di frigorifero ( 8°-10°) nell'impastatrice , si usa la fredda per non scaldare l'impasto ,se si scalda si rompe la maglia glutinica e si strappa quando la stendete quindi occhio a non far scaldare oltre i 22°-25° gradi l'impasto , al tatto deve essere fresco .
non usate acqua gelata che fa lo stesso effetto del riscaldamento .
mettete il lievito , fate girare per far sciogliere il lievito .
setacciate la farina , serve per far ossigenare la farina e fargli prendere forza , aggiungetela un pò alla volta , quando si inizia ad impastare aggiungete il sale , l'estate aumentate la quantità anche fino a 70 grammi , aiuta a bloccare la lievitazione , l'inverno abbassatelo il più possibile anche sotto i 55 grammi , trovate il compromesso senza rendere insipido l'impasto .
quando è tutto impastato , se volete aggiungete l'olio , con l'olio limpasto è più profumato però rallenta di molto la cottura e di solito si usa nella pizza in teglia che deve essere anche più idratata , io la faccio alla pala quindi di solito non lo metto altrimenti non cuoce sopra e brucia sotto , se decido di usarlo lo metto alla fine ,solo un paio di cucchiai solo per dare un pò di profumo .
lo zucchero serve solo per aumentare la velocità di lievitazione , e rende croccante l'impasto ,ma nella pizza alla pala non si usa altrimenti nel forno si secca .

ricapitolando ordine degli ingredienti nell'impastatrice gli ingredienti sono messi in una sequenza prestabilita non a caso .

acqua
lievito
farina
olio se volete
zucchero se volete
sale sempre alla fine , per non rovinare il lievito.

una volta raggiunto il punto di pasta , fate girare ancora un paio di minuti la macchina e poi fermatela , l'impasto deve avere la consistenza del lobo dell'orecchio un pò duretto .
se la fate girare troppo passando di molto il punto di pasta si rompe la maglia glutinica , di solito ci vogliono 1000, 1100 giri per arrivare al punto di pasta , se non lo conoscete vi accorgerete di averlo raggiunto quando l'impasto si stacca dalle pareti ed è liscio senza grumi .
l'impasto non deve essere appiccicoso , se lo toccate le mani rimangono pulite però non esagerate a farlo di pietra :risatina: .
dopo preparato l'impasto ci sono due metodi per farlo maturare , l'impasto non deve lievitare ma deve maturare ,con il frigo a zero gradi lo mettete a maturare 4 o5 giorni .
se non avete un frigo a zero gradi come me , mettete l'impasto nel congelatore , niente paura io lo faccio da 5 anni e ancora campo .
4 o 5 giorni prima di fare la pizza tiratelo fuori dal congelatore ( l'impasto meglio essere chiari vi conosco a voi :risatina: )mettetelo nella parte più fredda del frigo in basso di solito , il giorno prima di cuocerla almeno 24 ore prima toglietela dal frigo e mettetela a lievitare , io ho una yogurtiera quelle da due lire , ci mettete sopra un contenitore 3 o 4 volte più grande dell'impasto lo coprite con un film trasparente quello da cucina e ci mettete una canovaccio sopra e lasciate li per tutta la notte , 6 o 7 ore prima di cuocerla fate lo staglio dei panetti , su youtube ci sono alcuni video che spiegano come si fà , oppure guardate i video di http://www.pizza.it i panetti fateli di 180 -250 grammi .
lo staglio è la formatura dei panetti si prende una parte di pasta e si ripiega come un calzino i lembi esterni li mandate sotto e sigillate i panetti .
dopo formati metteteli dentro un contenitore piatto oliato sotto e coprite con della pellicola , metteteli a crescere , e avete finito .
per la stesura dei panetti , prendete il panetto in maniera delicata con una spatola , se lo strapazzate troppo non si allarga durante la stesura torna indietro come gomma , mettetelo sulla farina e con i polpastrelli iniziate a schiacciare dal centro verso fuori poi con il palmo , e dopo cercate di fare come i pizzaioli ve la passate da una mano all'altra in manira veloce per finire la stesura , oltre a questo serve anche per rimuovere la farina in eccesso che altrimenti dopo la cottura risulta amara ,il disco una volta steso deve avere un paio di millimetri di spessore nella parte centrale e anche 5 mm sul bordo esterno in modo che durante la cottura si gonfia e trattiene i condimenti , NON USATE IL MATTARELLO.
se non siete bravi a far scivolare la pizza dalla pala usate la farina di grano duro per spolverare , fatela vibrare un pò avanti e dietro per essere sicuri che non è attaccata ed infornate con un colpo deciso .
per farla in teglia mettete più acqua , 100-120 grammi di olio oppure strutto , e non fate i panetti ma stagliate direttamente nella teglia 2 o 3 ore prima dipende dalla temperatura .

ultima fase la cottura dipende dal forno l'ideale sarebbe 400° e oltre .
lo stesso impasto cotto a 250° , e 400° cambia sapore e consistenza sembrano due impasti diversi .

ho cercato di spiegarlo in maniera più semplice possibile e breve ma era impossibile :risatina: .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Ultima modifica di onorino il lun mag 31, 2010 19:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: dom mag 30, 2010 22:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
ammazza hai scritto un trattato :mrgreen:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: dom mag 30, 2010 22:25 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
finalmente una ricetta VERA !!!

grazie Rino!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 05:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
1-1,5 gr lievito di birra fresco quello in cubetti da 25 grammi

sei sicuro che basta un grammo di lievito?

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 07:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
....lievita una settimana..... :rotfl: :rotfl:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: lun mag 31, 2010 19:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
gianlorenzo a volte sono anche troppi , e poi con un pò di esperienza si aggiusta la ricetta .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pizza meccanica
MessaggioInviato: dom dic 30, 2012 10:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
piccolo aggiornamento , mancava il video , avevo messo il video con l'indirizzo di meccanica e dintorni , ma youtube mi carica il video specchiato .
anche questo é alla rovescia , mica stavo seduto sulla macchina :risatina: , questi sono 5 kg di farina e la vasca é neanche ad ¼ .
questo impasto é senza manitoba , poi metto le foto da cotta .



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it