MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

igrometro digitale con contatto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=8803
Pagina 2 di 2

Autore:  luk2k [ ven gen 11, 2013 08:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: igrometro digitale con contatto

Ragazzi qui siam tutti italiani quindi si chiede sempre dopo :risatina:

Dietro il carton gesso ci sono le mattonelle, speriamo che aiuti, cmq non vi nascondo che spero di trasferirmi presto perciò sono andato anche un po a risparmio...

i sensori su i2c li avevo visti ma non si complica troppo la cosa?
immagino ci voglia almeno un pic per leggerli

Autore:  McMax [ ven gen 11, 2013 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: igrometro digitale con contatto

Si Luca un PIC è ok. Si complica il firmware ma l'hardware ti diventa una roba ridicola....

Autore:  max [ ven gen 11, 2013 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: igrometro digitale con contatto

con i sensori ad uscita in tensione te la cavi con un lm 324, un rele' un transistor di media potenza e una manciata di resistenze e cond.
Utilizzi 2 op dell'lm324 come comparatore a finestra e gli altri come buffer, non chiedermi come pero' perchè non gioco piu' con l'eletronica da anni!

Ciao Max

Autore:  zorki [ ven gen 11, 2013 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: igrometro digitale con contatto

I tuoi problemi sono provacati dalla rugiada che si forma sulle macchine fredde che vengono a contatto con l'aria calda carica di umidità (scirocco e affini).
La notte la temperatura scende e se alla mattina (sopratutto a metà mattinata quando l'aria si riscalda) apri il garage e fuori ci sono venti caldi (come quelli delle scorse settimane) l'umidità contenuta nell'aria si condensa sulla superfici, come quando tiri fuori una bottiglia dal frigorifero.
Soluzione: tieni i piani non verniciati lubrificati.
Pare assurdo ma il ventilatore peggiora la situazione, meglio una coperta di lana sulle macchine.

Autore:  luk2k [ ven gen 11, 2013 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: igrometro digitale con contatto

il ventilatore non dovrebbe favorire la compensazione della temperatura interna/esterna minimizzando il delta che crea la condensa?

per le macchine un telo di norma ce lo metto, la rottura di c...i è per tutti gli accessori, coni e frese in primis che fanno ruggine...

cmq ho trovato sta cosa... che ne dite?

http://www.ebay.it/itm/400224845719?ssP ... 1423.l2649

Autore:  zorki [ ven gen 11, 2013 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: igrometro digitale con contatto

Io ho il tuo stesso problema e lo risolvo con 2 litri d'olio all'anno, macchine e utensili compresi.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/