MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

valore morsa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=18948
Pagina 3 di 10

Autore:  cima96 [ dom gen 08, 2017 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Visto che ci siamo.......le bassi a cui accennava carlo come le vedete? http://www.bassimorse.it/prodotto.html
Nella mia breve carriera di fresatore mai cominciata, le usai qualche volta a scuola e mi ci trovai bene.

Autore:  onorino [ dom gen 08, 2017 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

quale video ?

Autore:  yrag [ dom gen 08, 2017 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

:shock:

Autore:  darix [ dom gen 08, 2017 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Avevo dimenticato il Link. Lo metto qui
https://youtu.be/kGt4VjpwD0I

Autore:  carlo1974 [ dom gen 08, 2017 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

ugo, prova le carminati , quelle vecchie (non vorrei che fossero calate di qualità , ora...) . quelle, quando serri , la chiave arriva lì e non và oltre... -joe , forse tu hai lavorato con le vecchie gerardi , quelle fatte meglio . eran sempre prodotti economici, ma meglio delle attuali . gammaesano , è vero ! mi ero dimenticato ! io le comprai per primo e poi le regalai ad uno che a sua volta le regalò al secondo ! mi ero dimenticato !
e comunque, anche le bassi (le mie son datate...non sò se la qualità è scesa o meno...) han la ganascia avvitata , però , non flette....

Autore:  carlo1974 [ dom gen 08, 2017 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

e comunque, dimenticavo di dire che sia oml che gerardi producono due serie di morse modulari ...la serie economica e la serie pesante . quelle postate da darix è la serie economica . una morsa così, costa circa 500 euro nuova.... se vai dal rivenditore soldi alla mano e non ti serve fattura , per me, ti viene anche meno...

Autore:  gammaesàno [ dom gen 08, 2017 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Carlo1974, sono un "topo di biblioteca" dilettante (...nonché topo di forum, se vogliamo proprio vedere :mrgreen: )

Autore:  punto84 [ lun gen 09, 2017 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

darix due prezzi http://www.kijiji.it/annunci/attrezzatu ... /107659758

Autore:  carlo1974 [ lun gen 09, 2017 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

si, solo che sono 4 volte più grandi di quella che ha postato darix.....

Autore:  darix [ lun gen 09, 2017 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Quella che ho postato io è proprio apertura 200. Solo che credo sia 120 di ganascia.

Autore:  carlo1974 [ lun gen 09, 2017 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

quella che hai postato tu, direi che è una 125 x 150 .....

Autore:  Zeffiro62 [ lun gen 09, 2017 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

anche secondo me è 125x150

Autore:  punto84 [ lun gen 09, 2017 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

si ho visto,ho postato il link per basarsi +o- sui prezzi.

Autore:  darix [ lun gen 09, 2017 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Confermo 125x150

Autore:  __joe [ lun gen 09, 2017 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: valore morsa

Oggi ho fatto la prova con le cuter modular sp175 che uso al lavoro. Ho appoggiato il comparatore dietro la ganascia fissa, messo a 0, ho stretto un pezzo di ferro. Stringendo semplicemente battendo col palmo della mano sulla chiave si sposta di 0,01-0,02mm. Dandoci pesante col martello (ma non l'avevo mai stretta cosi forte se non in casi particolari come presa di un grezzo con ganasce dentellate) si arriva a 0,06 non di più. Mi aspettavo comunque meno :eek:
Carlo le Gerardi che usavo erano recenti, le bassi le ho usate sono belle morse e se non sbaglio la ganascia è avvitata ma ha una chiavetta.

Pagina 3 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/