MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Una buona motosega...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=21003
Pagina 3 di 25

Autore:  darix [ mar set 05, 2017 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Quoto Carlo MA:
se una professionale costa 100 e una cinese costa 10, la cinese, a me che faccio uso hobbistico (ci poto gli alberi di agrumi, circa 18 alberi ogni anno) dura per 10 anni e poi la butto via, dovrò lavorare 100 anni per andare alla pari con la macchina di marca.
È un po' il discorso delle macchine a gasolio di una volta. Quanti km/anno devo fare perchè sia vantaggioso acquistare un diesel?

Autore:  giacomo328 [ mar set 05, 2017 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

come mai sei passato dalle cinesi alle professionali?
non sto parlando di maiale ma di frese

Autore:  gd350turbo [ mar set 05, 2017 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Infatti io ho scritto "esteticamente è il clone della sthil" ma non lo è certo meccanicamente !

Del resto lo hai scritto tu che certe macchine sono destinate ad utilizzatori di un certo tipo, quindi se uno non appartiene ad quel certo tipo di utilizzatore, non ha molto senso, prendere una di quelle...

Come la pensionata che deve comperare un auto per andare a far la spesa alla coop, certo può prendere ad esempio una audi r8, ma se prende una dacia, non credo che la si definisca pollo...

Infatti il tizio che si è venuto a tagliare degli alberi, per prendersi la legna, lo fa di mestiere ed aveva una sthil da 13 o 15 hp adesso non ricordo, è il suo lavoro ha fatto bene a prenderla !

Ma io avevo da tagliare un pò di alberi rimasti in giardino, ipoteticamente, potranno essere 80 quintali, non credo sia legna di qualità ( altrimenti il tizio di cui sopra non la lasciava li ) quindi ipotizzo sempre, un valore di 10 euro al quintale, quindi 800 euro di valore totale, se ne spendevo 600 per una stihl, poi ci aggiungi la benzina, olio, varie ed eventuali, decine e decine ore di lavoro, alla fine mi conveniva quasi quasi prenderla già tagliata !

E se seguivo il mio istinto, andavo subito tramite ebay e ne risparmiavo un bel pò.

Autore:  onorino [ mar set 05, 2017 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

mio padre aveva una jo-bu del 1972 , una bestia , il problema è che il genio di mio fratello ha deciso di portarla da un suo amico per farla controllare , cosa che avevo fatto io una settimana prima , è ritornata a casa in un secchio in mille pezzi , il genio non è riuscito neanche a rimontarla.

Autore:  gd350turbo [ mar set 05, 2017 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Anche a me hanno portato una stihl degli anni 60 forse, per vedere se si riesce a riparare la molla dell'avviatore rotta, ma ci sto ben attento a smontarla, solo il pezzo in questione !

Autore:  giacomo328 [ mar set 05, 2017 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

gd350turbo ma quelli della foto sono 80 quintali?

se è davvero degli anni 60 è la 08 un ora di lavoro con quella equivale a 2 giornate al bosco pesa quanto un fuoribordo da 6 CV :rotfl: :rotfl:

Autore:  gd350turbo [ mar set 05, 2017 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Io non me ne intendo molto, ho fatto una stima di 10 quintali a metro cubo, saranno circa 8 metri cubi per cui ho ipotizzato il peso di 80 quintali.

non mi ricordo il modello, ma ti garantisco che pesa veramente tanto !

Autore:  giacomo328 [ mar set 05, 2017 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

secca buona 4,5 q.li a metro cubo appena tagliata 5,5/6 quintali

Autore:  carlo1974 [ mar set 05, 2017 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

io ho una ms 261c . ha 4 cavalli, è una professionale di ultima generazione da 50cc . prima avevo una vecchia jonsered , tutta in magnesio alla quale ho consumato 2 cilindri e 5 pistoni . aveva circa 3 cavalli . con queste macchine, io c'ho tirato giù querce di 70-80 centimetri alla base . che piante avevi tu, per richiedere motoseghe da 13 cavalli ? a parte, che le più grandi (sui 120 cc...) hanno 8-9 cavalli... e comunque si usano su piante enormi . buone macchine per un'utilizzo saltuario, sono la serie hobbi dell'italiana oleomac . con meno di 200 euro prendi un 35 cc efco-oleomac , che è enormement meglio della roba cinese , pur rimanendo un prodotto hobby

Autore:  gd350turbo [ mer set 06, 2017 08:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Vedi foto...
Non ho detto che era necessaria quella motosega, ho detto che il tizio che le è venute a tagliare si è presentato con quella...
Magari ce la faceva anche con la mia, solo che anzichè farlo in un giorno, ci metteva dei mesi !

Autore:  giacomo328 [ mer set 06, 2017 08:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

bel danno

Autore:  gd350turbo [ mer set 06, 2017 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

E quello è solo una parte...

Ci sono decine di alberi più piccoli, che ho fatto a pezzettini.

Autore:  darix [ mer set 06, 2017 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

I cavalli comunque servono.
https://youtu.be/E9x8rBKC4BE

Autore:  __joe [ mer set 06, 2017 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

Darix hai ragione, 100 cinesi fanno una professionale... ma in quei 10 anni lavori bene e comodamente o ogni volta fatichi e tiri giu il calendario? Se è per uso sporadico ok, ma uno che deve utilizzarla tutta la stagione secondo me non deve guardare solo il prezzo e la durata ipotetica della macchina, ma anche come ci lavora con quella macchina !

Autore:  carlo1974 [ mer set 06, 2017 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una buona motosega...

per tagliare tutte le tue piante,(che tra l'altro sono essenze tenerissime essendo pioppi neri e pioppi bianchi...)era ideale un 50 cc professionale con 3,5-4 cavalli . motoseghe da 12-13 cavalli , non esistono . le più grandi (120-125cc...) hanno circa 8,5-9 cavalli . tagliare quelle piante con un 120cc, significa fare 5 volte la fatica necessaria . per quel lavoro, una 70-75cc (con 5-6cavalli...) , sarebbe stata il massimo oltre la quale si sarebbe fatta fatica inutilmente .

Pagina 3 di 25 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/