MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scoppio pneumatico
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=21069
Pagina 3 di 7

Autore:  gd350turbo [ dom set 10, 2017 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

Andrebbero cambiate ogni 3 anni...

Autore:  Dasama46 [ dom set 10, 2017 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

Hai ragione . . .

Però io percorro 6 - 7.000 Km all'anno e per di più da Novembre ad Aprile devo montare le gomme da neve : dovrei cambiare due treni con al massimo 10.000 km di percorrenza . . .

Penso che dovrò protrarre l'uso , naturalmente con buon senso ..... :???:

Autore:  albarello [ dom set 10, 2017 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

Le gomme sono Michelin pressione controllata a Luglio BAR 4'1 d'avanti 4'5 dietro a freddo (sulla gomma da 65 PSI a cold) Io mi chiedo ? alla revisione hanno fatto storie per il sedile posteriore non montato :frusta: ma per le gomme non guardano anche la vecchiaia :frusta: :frusta: 65 € spesi male :frusta:

Autore:  mario mariano [ dom set 10, 2017 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

e con quelle gomme tu ci vai in giro? :frusta: ....io non ci farei nemmeno il giro del palazzo "trainato"

Autore:  diggia2 [ lun set 11, 2017 00:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: perfette per una passeggiata in Grecia :muro: :muro: :muro: :muro:

Certo Albarello,la colpa è tutta di quegli incompetenti della revisione.Accidenti,immagino lo spavento col botto e meno male che era una dietro...è andata bene,la vacanza avrebbe potuto prolungarsi per sempre.
Ora come premio di consolazione gli amici del forum ti regalano,grazie alla solita colletta,un giro panoramico sull'omnibus.
Tranquillo,le ruote non possono esplodere :mrgreen:

Autore:  albarello [ lun set 11, 2017 00:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

Grazie ragazzi e troppo non posso accettare :risatina: :risatina: Più di 20 anni fa con il 238 FIAT scoppiò una gomma anteriore dx e guidava la Sciura (Signora) anche in quel caso riuscì a portare il furgone nella area di emergenza :eusa_dance:

Autore:  yrag [ lun set 11, 2017 00:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

GENEROSO

:mrgreen:

Autore:  mario mariano [ lun set 11, 2017 00:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

allora sei recidivo? :frusta: a questo punto è doveroso accettare il dono che tanti amici ti hanno così benevolmente elargito, ....villa camaldoli ti attende a braccia aperte

Autore:  mgd966 [ lun set 11, 2017 01:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

con le gomme come da foto dove si stanno separando gli strati (battistrada dalle tele e tela da tela) e' gia' un mezzo miracolo che tu sia riuscito a gonfiarle a 4,5 .
In effetti il tuo Angelo Custode non ti e' stato troppo vicino,avrebbe dovuto fartele afflosciare in garage senza farti correre rischi...
se hai un meccanico che ti ha preparato il mezzo per la revisione e non ti ha detto nulla delle gomme,faresti bene a cambiarlo .

Autore:  giacomo328 [ lun set 11, 2017 07:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

fai un assicurazione buona sulla vita :rotfl: :rotfl:

Autore:  onorino [ lun set 11, 2017 07:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

:risatina:

Autore:  nestorio [ lun set 11, 2017 09:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

Pensa a ruote in gomma piena :risatina:

Autore:  onorino [ lun set 11, 2017 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

cingoli :risatina:

Autore:  mgd966 [ lun set 11, 2017 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

complimenti Onorino,si riconosce l'inventiva
Allegato:
ccing.jpeg

Autore:  Giuvanin [ lun set 11, 2017 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoppio pneumatico

Da notare la bravura sia sua che della signora ad arrivare prontamente nelle are di emergenza, spesso non riesce nemmeno ai piloti do formula 1.
Di solito nei telefilm se scoppia lo pneumatico, subito un doppio capottamento con avvitamento sorvolando sopra ad un pulmino 900T carico di suore che rientrano da un pellegrinaggio, e ci si ferma in bilico su una scarpata. E li il grasso di troppo ti torna utile per bilanciarlo e non finire di sotto.

Ma per rimediare il problema secondo il mio modesto parere dovresti prendere spunto dai Flinstons

Pagina 3 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/