MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

crollo ponte A10 Genova
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=23633
Pagina 3 di 13

Autore:  mgd966 [ mer ago 15, 2018 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Onorino,parlando di meccanica poi sono arrivati i fuffalands ad ogni calcolo 5% in meno alla fine per non sbagliare si taglia il 50% poi la roba dura da Natale a Santo Stefano...ma ormai e' pagata

Autore:  onorino [ mer ago 15, 2018 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

infatti.

Autore:  CARLINO [ mer ago 15, 2018 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Anche io sono sprecone e calcolo ancora con carta e penna ma fino ad ora nessuna delle cose da me progettate si è rotta ....

Autore:  Zeffiro62 [ mer ago 15, 2018 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

onorino ha scritto:
lo conosco :risatina:


chi, il capomastro :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Autore:  Zeffiro62 [ mer ago 15, 2018 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

onorino ha scritto:
nell'era geologica in cui andavo a scuola io, i conti per i progetti si facevano con il 5% in più ad ogni calcolo, poi si arrotondava al numero maggiore e quando si sommavano le componenti un altro 5% ed arrotondamento sempre superiore, ma sono un disegnatore meccanico che usa ancora carta e matita, conto poco :risatina:



Oppure risultato x 2,5 margine di sicurezza a noi facevano fare così ma siamo meccanici allo sbaraglio.
Lì il problema è un altro i conti in teoria tornano il problema è la resistenza a fatica dell'acciaio che viene sollecitato a trazione ciclica, sommato al problema della degradazione dl cemento che all'epoca non era conosciuto. Il fenomeno della rottura a fatica è conosciuto dalla fine dell'800 quando nelle miniere si rompevano le catene degli ascensori pur essendo calcolate con ampi margini di sicurezza.

Autore:  CARLINO [ mer ago 15, 2018 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Onorino non li dimostra ma ha più di mille anni.... :mrgreen:

Autore:  onorino [ mer ago 15, 2018 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

quasi mille :risatina:
il ponte è sulla strada di chiusdino.

Autore:  mgd966 [ mer ago 15, 2018 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

modernamente nulla si rompe piu' e non ci sono responsabilita' o difetti solamente "cedimenti strutturali"...non vuol dire nulla,non spiega nulla ma sembra altamente ingegnueristico

Autore:  lorenzoG [ mer ago 15, 2018 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Il classico ponte del Diavolo, come quello di Castruccio e molt' altri

Autore:  carlo1974 [ mer ago 15, 2018 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

ponte della pia ... venendo da siena, direzione follonica , rimane a sinistra , qualche km dopo rosia ....

Autore:  giacomo328 [ gio ago 16, 2018 04:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Esatto Carlo lo vedo due volte al giorno

Autore:  Andreabi86 [ gio ago 16, 2018 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Considerando che molte opere in italia già da nuove cadono a pezzi, una resistenza di 50 anni è già un traguardo......

Autore:  eugeniopazzo [ gio ago 16, 2018 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

era una disgrazia evitabile.
all'estero sono messi ancora peggio in belgio han centrali nucleari di 30 anni in calcestruzzo armato e i ferri in certi punti sono a vista. dovrebbero smantellarle ma quelle nuove non sono pronte.
uno dei tanti esempi

Autore:  matteo120 [ gio ago 16, 2018 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Spero vivamente che la parte di ponte ancora in piedi venga abbattuta.comunque lo svincolo e' progettato male, troppo secca la curva prima dell elicoidale e troppo ripide le rampe.Inoltre non e' piu pensabile di avere svincoli ad una corsia solo, non e' mica una stradina secondaria.... Le code sono sempre state lunghissime, uguale sullo svincolo con la gravellona-toce a voltri e con la genova-rosignano dopo bolzaneto.In una autostrada DORSALE, non devono esistere punti in cui si hanno meno di 2 corsie (+emergenza). Altrimenti e' una statale. E se aggiungiamo il costo del pedaggio, salato, verrebbe voglia di non passarci... ma non ci sono alternative.

Autore:  giacomo328 [ gio ago 16, 2018 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

ieri sera mio figlio di 11 anni ha chiamato un suo amico di penna, poi si sono conosciuti in gita, di Genova, lo aveva già chiamato il 14 e gli disse che la madre aveva visto cadere i camion dal ponte, ieri sera poverino gli ha detto che gli buttano giù la casa, abita proprio in una di quelle palazzine sotto il moncone di ponte, non gli permettono nemmeno di prendere le cose in casa perché hanno paura che crolli tutto, gli hanno già detto che le case verranno abbattute, in un modo o nell'altro ovvero o cade il ponte e risolto il problema, oppure lo fanno crollare.
Era disperato, poteva sicuramente andare peggio, però certamente anche quei 700 residenti sicuramente, conoscendo come vanno le cose in Italia, dovranno girarsi i cocomeri per un pezzo.

Pagina 3 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/