MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

pressurizzazione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=24606
Pagina 3 di 12

Autore:  rangerone1 [ mar feb 26, 2019 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

:rotfl:

Autore:  Gio2011 [ mar feb 26, 2019 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

Esatto libido! La bassa pressione spinge alcuni animali alla riproduzione.

Quindi con parete in cartongesso non si può fare dite? Il muro è largo 10cm

Autore:  giacomo328 [ mar feb 26, 2019 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Fermi tutti, stiamo parlando sul serio????
se fosse così, non ci potrebbero essere problemi di respirazione? Mario dicci la tua, se riusciamo a risolvere questi problemi ci vuole poco a fare delle camere iperbariche al contrario ed poi affittarle qui ci viene fuori un attività con i fiocchi :rotfl: :rotfl: :rotfl: altro che viagra, specialmente se funzionasse anche per la componente femminile :ghgh: :ghgh:

Autore:  onorino [ mar feb 26, 2019 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

:risatina:

Autore:  carlo1974 [ mar feb 26, 2019 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

non erano lucio dalla e degregori che cantavano :
ma come fanno gl'astronauti a baciarsi fra di loro e rimanere veri uomini però....

Autore:  Dasama46 [ mar feb 26, 2019 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

Mah . . . . :roll:

La Libido è un meccanismo estremamente complesso che può essere attivato da una serie infinita di situazioni ambientali fisiche e psichiche . . .
Che il calo della P.Atmosferica stimoli il desiderio di accoppiamento , potrebbe anche essere ; non ho motivo di negarlo . . .
Tuttavia la più comune situazione di abbassamento della P.Atm. è il salire in quota : viaggiatori in aereo , piloti , hostesses , montanari , alpinisti e via cantando , dovrebbero essere "svuotati dai coiti" , come dicevano i Romani . . . :roll:

Sul sesso in orbita , penso che si faccia alla grande come ricerca fisiologica . . . . ma certo non ce lo vengono a raccontare . . . :roll:

Autore:  Gio2011 [ mar feb 26, 2019 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

Ehmmmm....tornando un attimo alla fattibilità? ;)

Autore:  carlo1974 [ mar feb 26, 2019 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

non sò se mi han raccontato una cavolata, perciò te la giro col beneficio del dubbio , però, se fosse vera, i canarini non hanno l'istinto di riprodursi in quanto sono un risultato di incroci e non presenti in natura .per questo gli si dà una vitamina apposita (be? de ? non sò...) . prova a chiedere a chi alleva canarini . magari c'è una soluzione chimica adatta a tutti i tipi di uccelli .

Autore:  Dasama46 [ mar feb 26, 2019 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

30 anni fa ho allevato canarini senza ormoni . . . . e scopavano alla grande . . . .
Una coppia ha allevato in un anno 11 pulcini in tre covate . . .

Poi , a livello "professionale " :( fanno di tutto . . . :roll:

Autore:  carlo1974 [ mar feb 26, 2019 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

allora mi han raccontato favole...come non detto !

Autore:  Gio2011 [ mar feb 26, 2019 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

Vorrei capire la fattibilità per la pressione, niente ormoni eccetera! Mai detto di allevare canarini aahhahaaha

Autore:  mgd966 [ mar feb 26, 2019 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

bisognerebbe studiare la respirazione degli uccelli.
VAlerio?

Autore:  Davide Resca [ mar feb 26, 2019 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

CAnarini , pulcini .... :shock: puah ...
se volete parlare di AQUILE REALI allora sono qua :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  Gio2011 [ mar feb 26, 2019 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

vaaaaaaaaaaaaaaaaa bene................ooooocchei

Autore:  mgd966 [ mar feb 26, 2019 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pressurizzazione

magari amico e' di quello del automatico distributore di dldi?

Pagina 3 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/