MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano F. Rosa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=24981
Pagina 3 di 5

Autore:  AndreaNSR125 [ mer mag 15, 2019 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

Carlino, le macchine devono sostituire il lavoro umano... è l'unico motivo per cui esistono... ma il bello è che sostituiscono l'uomo nei lavori ripetitivi e per l'appunto... automatici.
quindi ben venga un "invasione" di macchine...
togliere l'uomo dai lavori manuali e alienanti e dedicarlo al terziario non mi sembra una brutta cosa... è l'uomo al servizio dell'uomo, è quanto di più umano proprio ci possa essere...
Trovo che sia molto più umano avere una persona impiegata nel terziario piuttosto che davanti ad un tornio, no?

le macchine prima che diventino intelligenti ce ne vorrà ancora un bel po', ma anche in quel momento non è detto che sfoci in una catastrofe, sebbene sarebbe una rivoluzione come non mai, già in passato ci sono stati cambiamenti radicali dove si temevano catastrofi, eppure siamo ancora qua... Vedi appunto il buon Asimov, e citerei anche la bellissima analisi sulla vita dell'anime "ghost in the shell".

Sono anche abbastanza sicuro che al giorno d'oggi ci siano molti più progettisti che non quanti ce n'erano un tempo, lavoro che ritengo molto più umano (non dal punto di vista dei rapporti umani, ma proprio nell'essenza che contraddistingue l'uomo dall'animale: l'intelligenza) che non fare il cambiapezzi su una macchina.

Davide: beh, un rubinetto è ben difficile che campi 40 anni, bagno e cucina sono gli ambienti più soggetti a ristrutturazione, quindi guardando la cosa nel complesso è un non-problema...
A parte questo, un rubinetto 40 anni fa non costava certo l'equivalente dei 30 euro nostrani (anche se con meno di 20€ un rubinetto lo porti a casa), quindi innanzitutto dovresti fare un paragone con un oggetto di pari valore. Seconda cosa: tu, noi, tutti quelli che si metterebbero a riparare un rubinetto... non siamo che una minima frazione del totale... Quindi perchè un azienda dovrebbe fare un rubinetto manutenibile... se poi praticamente nessuno ci farà mai manutenzione?
Vedila così: ti si rompe il rubinetto, con 20€ ne prendi uno nuovo oppure chiami l'idraulico che tra uscita e riparazione ti chiede 80€. Cosa faresti?
Magari se anzichè prenderne uno da 20€ all'inizio ne prendi uno da 80€, ti durerà 80 anni senza nemmeno doverci mai fare manutenzione, però la scelta è tua su quale prendere, no?


Quello che vedo è che nel corso della storia -seppure con alti e bassi- le condizioni di vita dell'uomo sono andate sempre e costantemente migliorando. Ma non c'è bisogno di andare indietro nel tempo,basta spostarsi geograficamente per vederlo al giorno d'oggi.
Africa, India, Cina, Sudamerica, Medioriente, Asia... praticamnete spostandoci di paese in paese possiamo rivivere le condizioni dell'uomo italiano-europeo dell'ultimo secolo.

Alla fine ciò che decide è sempre la nostra testa, sta a noi farla funzionare... un tempo le persone credevano che il Faraone fosse un dio in terra, oggi il loro dio sono i social media... cambiano i nomi, cambiano le forme, ma l'uomo è sempre l'uomo, lo abbindoli oggi come lo abbindolavi 5000 anni fa, non c'è bisogno di tirare in ballo macchine e intelligenza artificiale... chi non usa la testa sarà sempre schiavo del sistema, indifferentemente da quale forma abbia questo "sistema"... se non altro un tempo mancava proprio la possibilità di "ribellarsi"... servo della gleba eri e servo della gleba restavi, onoravi il faraone oppure morivi, non c'era molta possibilità di scelta. Al giorno d'oggi abbiamo una libertà come non se ne è mai avuta prima, eppure... sempre servi della gleba scegliamo di essere, non sono certo le macchine ad imporcelo.

@Mdg: sono d'accordo con te, il Rosa per i tempi che furono era una macchina eccellente...ma vedi che il fatto di essere costruito per durare una vita non è stato un gran vantaggio, a parte quel paio che si possono trovare quasi abbandonati nelle officine, gli altri sono spariti... e sono spariti quindi molto prima della loro fine vita.
Al giorno d'oggi siamo più consapevoli della vita di una macchina, mi sembra inutile costruire macchine che possano durare 100 anni se il 99% viene rottamato dopo 30 anni perchè ormai non vale più la pena farle girare.
Giro il discorso: tu pagheresti 100€ per una cosa che pensi di usare 30 anni anche se ne potrebbe campare 100 oppure pagheresti 70€ per una cosa ne dura 40?

Autore:  thor [ mer mag 15, 2019 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

SBAGLIATISSIMO, le macchine devono integrare il lavoro umano, neanche Ford la pensava così, prova ad andare in un supermercato qualunque a dicembre o gennaio e prendi dei pomodori, sono tutti dello stesso calibro e ..... sanno di.... Acqua, il pomodoro è sparito. Questa è la produzione di massa e francamente, NO grazie. ne produco dieci, cento volte meno ma sono quello che devono essere. Quale è il senso di produrre di più? far guadagnare di più i soliti pochi e per la "massa" che produce realmente? Le briciole, forse, no grazie. Rispetto le tue opinioni ma non riesco a condividerle

Autore:  lorenzoG [ mer mag 15, 2019 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

Credo sia improbabile paragonare i patres alle progenie

Autore:  CARLINO [ mer mag 15, 2019 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

Andrea la mia osservazione riguardava il futuro, né mio né quello tuo ,ma sarà inevitabile la completa emarginazione del genere umano dal lavoro , dalla produzione e soprattutto dalla progettazione che sarà affidata completamente all'intelligenza artificiale. Spesso cerco di immaginare come sarà il mondo tra 500 anni, ma poi rifletto sul fatto che Leonardo da Vinci non avrebbe mai potuto immaginare ,neanche con le più sfrenate fantasie ,come sarebbe stato vivere dopo mezzo millennio ....

Autore:  AndreaNSR125 [ gio mag 16, 2019 07:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

thor, mi sa che stia mischiando un po' di concetti...
quale è il nesso tra macchine e pomodori tutti uguali che non sanno di niente?
Se io compro un trattore più veloce o più grosso, i pomodori crescono peggio?

O forse è l'imprenditore che da un campo vuol tirarci fuori quantità e non qualità? Perchè il trattore, la mietitrebbia, il tornio, la fresatrice non fanno venire i prodotti migliori o peggiori... è l'uomo che li fa diventare migliori o peggiori, le macchine sono solo uno strumento al servizio dell'uomo.
Inoltre...nessuno ti obbliga a comprare i pomodori a 1€ al kg che non sanno di niente, ci sono degli ottimi pomodori gustosi e saporiti... che però costano 3-4-5-6€ al kg. La scelta è solo tua.
E se mi dici che i produttori "buoni" non campano perchè nessuno compra i loro prodotti... Di nuovo, non vedo proprio che colpa ne abbiano le macchine, il mercato si adegua sempre alla legge della domanda e dell'offerta... se nessuno compra pomodori da 6€ al kg, che senso ha produrli?

Non diamo alle macchine colpe che non hanno, ricorda che dietro ad una macchina c'è sempre e comunque un uomo che le dice cosa fare... La macchina non è buona ne cattiva, non fa pezzi giusti o pezzi sbagliati, fa solo quello che tu le dici di fare, nei limiti delle sue possibilità fisiche.

@Carlino: se parliamo di futuro lontano non posso che essere d'accordo... SE e quando arriverà un intelligenza artificiale sviluppata quanto quella umana, con capacità emotive... eh saran cazzi amari!! Ma su questo ci sono migliaia di ipotesi più o meno romanzesche e affascinanti...chissà! Magari subiremo prima un invasione aliena e spariremo dall'universo.. magari ci estingueremo, magari ci sarà convivenza, chissà chissà :D

Autore:  Davide Resca [ gio mag 16, 2019 08:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

"Se io compro un trattore più veloce o più grosso, i pomodori crescono peggio?"

Secondo me è un cane si morde la coda ... che me ne faccio di un trattore più veloce per fare crescere 10 pomodori come dio comanda ? ... lo utilizzo per farne crescere 10000 che sanno di acqua ...
si chiama businnes ...

Autore:  gd350turbo [ gio mag 16, 2019 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

Il mio padrone di casa, che poi è il padrone di mezzo paese e forse anche 3/4, ha un capannone in cui deposita i vecchi mezzi che vengono sostituiti dai nuovi, c'è della roba bellissima secondo miei occhi, tipo "la piccola fiat" che mi piacerebbe un sacco avere, ma non sono più produttivi, in quanto i nuovi, gli permettono di lavorare i non so quanti ettari di terra che possiede in minor tempo.

Autore:  AndreaNSR125 [ ven mag 17, 2019 07:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

@Davide, spiegami come ad esempio arando nella metà del tempo, i pomodori crescano peggio...
oppure come una mietitrebbia dia al grano un sapore migliore se va più lenta.
oppure come il latte delle mucche sia più buono se munto a mano anzichè a macchina.
oppure di come un raccordo per l'aria compressa faccia più tenuta/si rompa meno se lavorato su un tornio manuale in 30' anzichè su una macchina automatica in 3'.
oppure come un treno elettrico sia più inquinante di un treno a carbone.

le macchine non fanno bene nè male, fanno quello epr cui sono state progettate. E dietro, davanti, intorno alle macchine c'è sempre l'uomo che decide.

comunque nessuno ha ancora risposto, se volete i pomodori buoni e saporiti, perchè non prendete quelli da 3-4-5-6€ al kg? non mi direte mica che son cari... :mrgreen:

P.S. quello che tu chiami business non è altro che la risposta a quello che vuole il mercato... se il mercato vuole pomodori che non sanno di niente purchè costino poco, cosa vuoi farci?
Negli ultimi anni è nata la "moda" del biologico...c'è richiesta e quindi si è sviluppata l'offerta e ora siamo pieni di bio in tutti i supermercati. Quando il mercato chiederà prodotti di qualità anzichè schifezze insapori, vedrai che i produttori si adegueranno... il business arriva dove c'è richiesta, poi al massimo possiamo discutere su come questa richeista venga creata, ma...non c'è nessuna macchina coinvolta in questo, solo il tuo caro uomo :risatina:

Autore:  Davide Resca [ ven mag 17, 2019 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

"oppure come il latte delle mucche sia più buono se munto a mano anzichè a macchina."
qui hai toppato ... :mrgreen:
Si chiama energia... toccare le tette alle mucche con la mano del padrone non è come toccarle con una macchina ... loro sono mucche ma mica sceme :risatina:

Per il resto ho specificato che si chiama businnes , cioè anche se nello specifico potrei essere d'accordo , nel contesto generale no... :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ ven mag 17, 2019 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

Business Davide, continui a scrivere businnes .... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ ven mag 17, 2019 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

é bolognese ... incolto ... :risatina:

Autore:  diggia2 [ ven mag 17, 2019 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

Eh, no.... In bolognese é bishnesh :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ ven mag 17, 2019 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

Ha ragione diggia.... :rotfl:

Autore:  filippom [ ven mag 17, 2019 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

Sarà colpa delle macchine o delľuomo?? Boh??
Ma di fatto mangiamo della m...da. Perchè il mercato quella ci propone!
I pomodori, anche a 10 euro al kg., dove li trovi? Sei certo che valgano effettivamente il prezzo pagato? E chi se li può permettere?
Tutto è governato dal Dio denaro, sia le macchine che ľuomo! Le une al servizio

Autore:  cima96 [ ven mag 17, 2019 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano F. Rosa

No diggia, ERRORE!! Il brevetto della "S" strisciante è stato depositato alla camera di commercio di Forlì-Cesena, noialtri non ci confondiamo con quelli che stanno oltre il Santerno :nono: :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/