MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Piccola pressa da tavolo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=28569
Pagina 3 di 3

Autore:  renpag [ sab nov 13, 2021 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

Il problema di quelle presse è che sotto non ci sta nulla, se devi pressare un cuscinetto in un carter, per quanto piccolo, come lo metti ?
Una domanda: t15 è il modello o sta per 15 tonnellate ?

Autore:  Davide Resca [ sab nov 13, 2021 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

Come non ci sta nulla ? :shock:
Ha un'altezza di 30 cm tra i due piattelli e, se serve , basta fare due prolunghe alle due barre laterali che sono avvitate ...
15 sono tonnellate

Autore:  albarello [ dom nov 14, 2021 00:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

Utile Se serve c'è (gratis)

Autore:  Trident [ dom nov 14, 2021 07:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

Bella :grin:

Autore:  renpag [ dom nov 14, 2021 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

<<se serve , basta fare due prolunghe alle due barre laterali che sono avvitate ...>>
non dicevo in altezza, dicevo in larghezza.
A vederla così mi sembra che ci puoi giusto pressare i tappi nelle bottiglie che sono lunghe e strette

Autore:  Davide Resca [ dom nov 14, 2021 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

Beh si in effetti, in larghezza un carter motore non ci sta...circa 18 cm lo spazio utile, ma per i miei utilizzi anche troppo :mrgreen:

Autore:  lelef [ lun nov 15, 2021 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

veramente d´ epoca e da odontotecnico ! l áveva uguale in studio un mio amico! credo si usasse per stampi in resina
Per me e´bellissima, ben fatta, massiccia nel suo picolo .
Tutt áltro andare rispetto ad un crick idraulico e 4 ferri saldati.
La cosa che cambierei subito e´ il piattello flottante superiore, se appena appena comincia ad inclinarsi ed il pezzo scivola diventa un proiettile ed e´molto facile succeda con pezzi piccoli.
Andrebbe vincolato alle colonne con 2 belle boccole per scorrere, o lo rifai di sana pianta o ci aggiungi 2 staffette imbullonate.

inutile avere un monumento se fai roba piccola e poi per esperienza i cuscinettoni e´meglio metterli a caldo con qualche colpetto che di carter moto in alu o magnesio aperti come noci sotto la presssa ne ho visti non pochi ;)

Autore:  Davide Resca [ lun nov 15, 2021 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

"La cosa che cambierei subito e´ il piattello flottante superiore"
Azz era una cosa che mi piaceva, perchè mi garantiva una sorta di centraggio...
Ma non ho esperienza in fatto di presse , verificherò alla prima occasione.
In effetti hai ragione, il mio amico (odontotecnico) la utilizzava per gli stampi in resina :mrgreen:

Autore:  renpag [ ven nov 19, 2021 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

<< i cuscinettoni e´meglio metterli a caldo con qualche colpetto che di carter moto in alu o magnesio aperti come noci sotto la presssa ne ho visti non pochi ;) >>
La pressa serve più spesso per levare i vecchi che per mettere i nuovi
I motori su cui lavoro io il magnesio l'hanno visto se qualche fotografo gli aveva fatto le foto col lampo :rotfl:

Autore:  Davide Resca [ ven nov 19, 2021 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccola pressa da tavolo

:risatina:

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/