MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=29251
Pagina 3 di 6

Autore:  Simone Foglia [ ven feb 26, 2021 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Ora che mi viene in mente, ho un amico rappresentante che ha macinato una Honda ibrida nel giro di due anni. Presa apposta come auto aziendale, 40k di station wagon. Fighissima eh, sembrava roba da star trek, ma dopo 180k chilometri era esausto della continua manutenzione e del calo di rendimento delle batterie che lo costringeva ad andare più a benzina (con rifornimenti frequenti) che in elettrico. Ora va con un disel e non ha grosse difficoltà.
Son passati 4/5 anni e la tecnologia si è sicuramente evoluta, ma bisogna capire se ne vale la pena.
Per un discorso più economico che ecologico sono soddisfatto del gpl e in zona da noi Max di stazioni di rifornimento ce ne sono parecchie.
@Carlino: questo mio amico con la macchina ha ricevuto anche un apposito trasformatore, caricava direttamente in box con la 220 domestica

Autore:  McMax [ ven feb 26, 2021 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Sul fatto che la rete elettrica vada potenziata sono d'accordo, ma sappiamo anche che questa é la strada. Per tante ragioni i carburanti fossili non possono e non devono essere il futuro. Non dimentichiamoci che con il fotovoltaico possiamo contribuire in modo massiccio alla produzione, anche localmente.... e un pannello é fatto principalmente di silicio che é il secondo elemento più diffuso sulla crosta terrestre.

Ciò detto e fatte le mie valutazioni credo che la prenderò (a meno di sorprese con i contributi statali e regionali).
Questo mi servirà anche da sprono per decidermi finalmente a mettere i pannelli fotovoltaici ed a portare la fornitura elettrica a 6kW.
La 500 si può ricaricare anche a casa con la 230V a 3kW ed un pieno costa circa 10€ considerando il costo kWh di ENEL che é il più caro. Certo richiede tempo ma alla fine per l'utilizzo che se ne deve fare (é di fatto una city car e mia moglie la userebbe per fare pochissimi kilometri) non credo che farò più di 2 pieni al mese.
Il bello della 500 é che, a differenza della mini ad esempio dove la scocca originale é stata adattata per ospitare le batterie, qui l'auto é stata riprogettare da zero e nasce come elettrica, le dimensioni infatti sono leggermente diverse rispetto ai modelli con motore termico. Le batterie sono climatizzate ed il fatto che le garantiscano 8 anni secondo me la dice lunga sulla qualità costruttiva.

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven feb 26, 2021 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

La decisione di prenderne una nel contesto di McMax può avere senso (Milano, blocchi ZTL, zona densamente popolata con minimo infrastrutturale necessario a non impazzire).
Sulla decisione globale, è puro marketing, e non parlo dei problemi (presenti) relativi a batterie, materiale non reperibile all'infinito di cui sono fatte, loro smaltimento, et cetera.
Parlo dello stronzissimo modo di fare, tipicamente industriale, che guarda prima al cambio di tecnologia e solo dopo viene a piangere da papà Stato per le infrastrutture: in questo senso, il commento di Carlino riassume tutto.
Non leggo da NESSUNA (e sarei felice di venir smentito) parte uno studio ben fatto su punti seguenti:

1-Adeguamento potenza elettrica in caso di transizione massiccia verso mobilità full electric

2-Presupponendo "bacchetta magica" al punto 1, ovvero improvvisamente la corrente viene fuori dagli alberi, adeguamento infrastrutture di linea per gestione colonnine di ricarica e/o ricarica casalinga su grandi numeri

Finchè non leggo qualcosa di sensato in merito, rimango MOLTO scettico sulla transizione full electric.

Articolo interessante al proposito
https://www.alvolante.it/news/consumi-a ... nza-369182

Autore:  onorino [ ven feb 26, 2021 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

abitando in città alveari, come Roma e Milano ha senso provare con una elettrica, io la prenderei senza problemi, non per ecologia ma per comodità, considerate che mi scaldo con olio esausto e bruciando copertoni :risatina: per me che odio andare in centro e faccio principalmente autostrada, preferisco il motore termico, ma per mia moglie che lavora a 8km da casa un pensierino inizio a farcelo.

Autore:  Simone Foglia [ ven feb 26, 2021 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Max la tua scelta, coraggiosa vivendo in questo paese, mi piace. Non so se da te è fattibile, pensavamo di installare qualche pannello anche noi ma per questioni meramente pratiche non è fattibile: nel condominio in cui siamo il contatore è molto lontano (in termini di cavi) dalla casa e, secondo i tecnici che abbiamo interpellato, a livello strutturale sarebbe costosissimo oltre che complicato. I miei suoceri hanno installato qualche hanno fa i pannelli sul tetto e rivendono corrente a Enel, ma loro sono all'ultimo piano e hanno il contatore direttamente in casa, come si faceva alcuni anni fa, quindi non hanno avuto grossi problemi a parte l'investimento iniziale.

Autore:  lelef [ ven feb 26, 2021 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

OT
il fotovotaico son 5 annetti ormai che c'e', son circa 7kw casa singola e non copre la meta' del consumo eeconomico,ok riscaldamento cucina e' tutto elettrico, anche meta' dell'acqua calda va' di solare, gia' che c'ero ho fatto mettere la predisposizione per la presa di ricarica auto .
Avessi coperto tutto il tetto ,non sarebbe fattibile per esposizione e camini ,teorizziamo,non sarei arrivato comunque a coprire il consumo e conomico.
Attenzione consumo economico perche' con gli incentivi quello che produco mi vien pagato il doppio di quello che consumo .
Morale un fotovoltaico rende una cippa! sul tetto di un condominio di 100 appartamenti produrrebbe forse per farne andare 10 ???
Pensare di cablare una citta come Milano per reggere un'elettrificazione totale e' pazzesco ,vorrebbe dire scoperchiare tutte le strade pe far passare cavi enormi + sventramento palazzi tralasciando i costi mostruosi del tutto.
Per essere ecologici e' lo stile di vita che deve cambiare , conosco gente che si spara 80km giorno per andare/tornare dal lavoro, per mia fortuna son 20 anni che ho l'ufficio in casa, mia moglie fa la traduttrice quindi anche lei puo' lavorare a casa, gli acquisti e anche la spesa ormai spinti anche dalla situazione covid e' tutto online con consegna a casa, la macchina si usa prevalentemente per portare i bimbi a scuola a fare sport ecc .
L' elettrico a mio vedere come futuro e' per flotte anziendali, furgoni per consegne, tricicli della posta e piu' avanti mezzi pesanti e mezzi completamente autonomi dove un risparmio e un ammortamento vero andranno a braccetto coll'ecologia ma per un privato che avra' un uso sempre piu' sporadico dell'auto non so.

Autore:  Davide Resca [ ven feb 26, 2021 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

" la macchina si usa prevalentemente per portare i bimbi a scuola a fare sport ecc ."
Azz fai sport con la macchina ?
bella idea non ci avevo pensato , inoltre il bagagliaio si può riempire di birra per quando hai finito :lld:

Autore:  onorino [ ven feb 26, 2021 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

:risatina:

Autore:  lelef [ ven feb 26, 2021 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Vecchi ricordi !

Autore:  arturo1988 [ ven feb 26, 2021 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Ho avuto per 13 anni la stessa macchina a metano e l'ho lasciata con 1600000 km, mai avuto problemi, ma negli anni ho cambiato 3 impianti. Il primo era una schifezza, ti giocavi quasi metà potenza, il secondo era molto migliore, ma notavi la differenza tra benzina e metano. L'ultimo invece a mappatura 3d, quasi non ti accorgevi ne del passaggio tra benzina e metano e soprattutto le prestazione non risentivano. I nuovi impianti sono fantastici. Le uniche pecche sono il peso della bombola e l'ingombro nel bagagliaio. Considerando che non faccio percorso urbano con 18€ percorrevo quasi 400 km. Comunque l'anno scorso sono passato al gasolio proprio per l'ingombro nel bagagliaio

Autore:  thor [ ven feb 26, 2021 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Io non credo che l'auto elettrica sia la soluzione, noi siamo un paese che produce molto idroelettrico ma copriamo ancora pochissimo il resto è dovuto a petrolio e derivati e non mi risulta che produrre energia elettrica dal petrolio sia ecologico. Aggiungiamoci pure la dispersione per il trasporto fino alla presa di casa, o meno, dove sta l'ecologia e il futuro?

Autore:  McMax [ ven feb 26, 2021 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Qui c'è parte del futuro:
https://it.wikipedia.org/wiki/ITER

e non dimentichiamovi che il fotovoltaico, per chi ne ha la possibilità, rappresenta una fonte a emissioni 0 con bassissime perdite di trasporto :risatina:

Autore:  onorino [ ven feb 26, 2021 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

https://www.money.it/?page=amp&id_article=105480&__ :risatina:

io ho 16 pannelli solari da montare, ma voglio un inverter Ups e li userò questa estate per fare andare il depuratore della piscina.

Autore:  CARLINO [ ven feb 26, 2021 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

Sono d'accordo con McMax che il futuro energetico ad emissioni zero per l'ambiente è la fusione nucleare : sono più di 30 anni che lo affermo, però i progressi in questo campo sono stati pochissimi perchè il bilancio energetico per contenere la reazione non è ancora positivo in modo tale da poter ammortizzare i costi enormi delle apparecchiature e della sperimentazione, avevo previsto una data intorno al 2050 ma non credo che ce la faranno. Le cosiddette energie alternative possono dare un contributo che non può essere superiore al 20 /30 % degli attuali consumi se non provocando all'ambiente danni maggiori del consumo di petrolio.

Autore:  lelef [ ven feb 26, 2021 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuova FIAT 500 elettrica - cosa ne pensate ?

questa in Italia c'e'?
https://www.citroen.fr/ami
e' bruttissima ,costa poco va' piano ha poca autonomia ,per me l'errore son 2 posti e non 4
come esempio di cittadina pura e' la strada giusta, il grosso dell'inquinamento, quello concentrato che danneggia la salute e' nelle grandi citta e a prezzi sono mezzi abbordabili e sacrificabili e ci starebbe anche che se ha 50cv invece che 300 consuma anche poca corrente di conseguenza le batterie son piccole e ciuccia poco alla presa, ho avuto una Uno fire 'solo' 45cv pero' per andare in giro strabastavano

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/