MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 00:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Sono solo parzialmente d'accordo sui super zoom. Se da un lato è vero che la compatta non è una reflex, dall'altro la compatta di qualità fa belle foto, gran belle foto. La mia sony hx9v col suo super zoom 16x da 24 a 384, con i filmati in alta qualità che sono secondo me molto validi, ti permette di avere in tasca una buona macchina fotografica per tutte le occasioni e una telecamera. Mi ripeto, ma tutto dipende dalla qualità e, purtroppo, anche dal costo. Una macchinetta come la hx9v,
che ormai non è più nuovissima e pertanto oggi sul mercato si trova sicuramente di meglio, ha le possibilità di controllo manuale, fa delle panoramiche molto belle con estrema facilità, ha un mucchio di programmi preimpostati..... insomma ti ci diverti quasi quanto con la reflex. Certo oggi tra reflex e compatta c'è un altro compromesso che sicuramente è ancora migliore, sono le mirror less con obiettivi intercambiabili, ecco forse, potendo tornare indietro avrei preso una di queste al posto della reflex digitale e dei suoi obiettivi in modo tale da dimezzare i pesi. Credo però che comunque non avrei rinunciato alla compatta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 00:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
dopo aver visto le foto che mia sorella ha fatto con la mia reflex mi viene anche da dire un'altra cosa...

è molto + facile fare una foto di m... con una reflex da 1200 euro che con una compattina da 100... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 00:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
ahahahah concordo in pieno :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 09:34 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Concordo Luk,

una foto "bella" secondo me è 70% occhio e 30% tecnica... se ti manca il primo puoi avere la migliore Hasselblad ma farai foto banali :???: Così come una fotografia dignitosa puoi farla anche con il cellulare...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 13:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Penso che questo giustissimo discorso si può facilmente estendere anche alle attrezzature meccaniche (tornio, fresa ecc.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 14:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quoto, basta vedere i lavori fatti con macchine quasi giocattolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 17:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
....il ferro buono fa l'artigiano bravo, l'artigiano bravo fa il ferro buono............è come il cane che si mangia la coda..........

ma l'attrezzo c'è o non c'è............poniamo la stessa foto fatta con i 2 tipi di macchina detti scattata a regime ottico spinto, poi la si ingrandisce per stamparla e lì si vede di cosa si parla, non si parla di guardarla sullo schermo della macchinetta.

ripeto...è solo la mia opinione.......o forse non proprio soo mia :ghgh:

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 18:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
artista, sono d'accordo con te me, ma io esprimevo un concetto diverso, ossia:

se non hai occhio non andrai lontano se compri l'ultima reflex da 2000€; se fai un corso di fotografia in cui ti spiegano già le regole base anche con una compatta dignitosa riesci a fare qualcosa di buono... è ovvio: la reflex usata con cognizione produce qualcosa di nettamente superiore, come dire... Alonso con una punto farà un tempo migliore di me su una F1... a parità di circuito :-)

IMHO Fotografare con una reflex "impone" utilizzo del raw, post produzione sempre, gestione del colore, monitor adeguato, avere un minimo di nozioni di inquadrature, linee guida, terzi... ecc... ecc... altrimenti la usiamo come una compatta e via! :roll: mia opinione!

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 20:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
micter ha scritto:
post produzione sempre


brr leggere queste parole mi fa accapponare la pelle, magari è il modo di pensare del fotografo della domenica che si crede un artista, ma che sia il modo giusto proprio no. 600 euro di reflex al collo, per far du foto che finiscono su facebook alla meglio, cancellate per far spazio ad altro di solito...

Con l'esplosione del fotografo fai da te, la Fotografia con la F maiuscola è stata bandita a favore del marketing e del consumismo. basta vedere a cosa ha portato la corsa ai megapixel per il mercato amatoriale: a nulla, ne più ne meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 20:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
se per render bella una foto serve una "post produzione" allora significa che di per se la foto è brutta... :risatina:

immagino pero' che in questo caso con "post produzione" si intende lo "sviluppo" del raw per cui la cosa ha tutto un altro senso

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 20:39 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
ognuno è liberissimo di pensare come la si vuole, io sono un fotografo della domenica perchè di lavoro faccio altro (non mi credo artista ma appassionato), ma la post produzione che intendo io è l'equivalente dello sviluppo in autonomia di una volta. chi dice che sia una bestemmia ignora che "una volta" sceglievi il tipo di pellicola e intervenivi in fase di stampa, che utlizzavi i filtri colorati per il contrasto del b&w e il polarizzatore per ottenere (anche) colori più saturi (e le multi esposizioni che le ricordiamo?). Il Progresso, con la P maiuscola, oggi ci fa operare le stesse scelte in tempi differiti, io rabbrividisco a pensare che "come si faceva una volta era meglio".

Spero non abbiate interpretato post-produzione come HDR e Photoshop a manetta, ma se vi piace il bilanciamento del bianco di default, il valore di nitidezza impostato dalla macchina, il contrasto e b&w della macchina, che vi devo dire... io la penso diversamente. :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 20:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
No micter,
tu hai descritto l'evoluzione della Fotografia.

Invece parecchi amici miei con ottime attrezzature asfaltano regolarmente le foto al computer, finchè non tirano fuori colori alla Van Gogh,
questo intendevo come peggioramento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 21:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
per esperienza personale le compatte soffrono quando c'è poca luce .
tutta questa discussione senza nemmeno una foto ? , ok la metto io .


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 21:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Son d'accordo con Micter. La post produzione equivale allo sviluppo di una volta. Con il b/n sceglievi pellicola e sviluppi per avere il negativo di tuo gradimento, poi andavi all'ingranditore, facevi i provini, sceglievi cosa stampare, ti armavi di fil di ferro e qualche cartoncino nero e mascheravi le zone ad esempio che volevi schiarire. Era divertentissimo. Una foto ai tuoi occhi, e sottolineo ai tuoi perchè poi molto dipende dai gusti personali, perfetta ben difficilmente la ottieni con il solo scatto, il perchè è abbastanza semplice, l'occhio umano recepisce motissimi messaggi in più della migliore pellicola o del miglior sensore del mondo, quindi nella foto ognuno di noi, secondo me, tira fuori il gusto personale. Il post produzione in photoshop ti permette di adeguare la foto a quello che in quella foto vedi, non si tratta, secondo me, di modificare la natura, ma semplicemente di estrapolare un qualcosa che ci piace. La foto scattata in raw è meglio, penso su questo siam tutti d'accordo, però anche un normale jpeg può dare, almeno a me spesso le da, grandi soddisfazioni. E se l'obiettivo ha uno zoom troppo
spinto e si perde necessariamente qualcosa io penso che con photoshop si rimedia alla grande. Ripeto il mio pensiero: meglio una compatta tutto fare sempre dietro che la miglior reflex con obettivi eccezionali a casa perchè troppo ingombrante e pesante.... e la reflex ce l'ho, ce l'ho iniziando dagli anni 70 con la mitica canon ae1. :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mer dic 05, 2012 22:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Grazie mille ragazzi!

Comunque mi sa che prendo l'olympus, le altre che costano uguale hanno comunque qualcosa in meno! Vi farò sapere ovviamente come va a finire :smile:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it