MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

.... e le morse da banco ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=15668
Pagina 21 di 32

Autore:  Drago [ mer gen 02, 2019 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

Allora sarà un modello non più a catalogo, infatti 120 non c'è, ma c'è la 125

Autore:  DonManuel [ mer gen 02, 2019 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

Il problema é che non riesco a capire se é ghisa o acciaio
Immagine
Io sono portato a pensare che sia ghisa dalla bavatura sulla giunzione tra le due metà della ganascia...

Autore:  AlBi [ mer gen 02, 2019 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

scritte in rilievo = ghisa
scitte punzonate = acciaio

Autore:  DonManuel [ mer gen 02, 2019 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

Scusami AlBi ma non mi trovi d'accordo, mi é capitato spesso di vedere morse in acciaio con la scritta in rilievo. Sotto riporto uno dei tanti esempi, FZA MA/6 in acciaio. Ho visto in alcuni casi anche "ACCIAIO" come scritta in rilievo sull'altro lato della ganascia frontale. Questa differenza credo che sia attribuibile alla diversità acciaio-acciaio forgiato. Mi é capitato di vedere la punzonatura in qualche caso ma erano in morse in acciaio forgiato, e ho visto anche alcune morse in acciaio forgiato che avevano la scritta in rilievo (fza panther).
Immagine

Autore:  cima96 [ mer gen 02, 2019 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

Per me è ghisa

Autore:  CARLINO [ mer gen 02, 2019 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

Per levare ogni dubbio basta fare una limatina di due /tre decimi in un posto nascosto ....

Autore:  Dasama46 [ mer gen 02, 2019 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

UCSS.... :risatina:

Autore:  AlBi [ mer gen 02, 2019 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

Quella delle scritte in rilievo o punzonate mi sembra fosse stata una cosa detta in precedenza da LorenzoG, il'superesperto è lui....

Autore:  CARLINO [ mer gen 02, 2019 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

La forgiatura di forme così complesse presuppone l'uso di uno stampo e controstampo da piazzare sul maglio : nulla vieta di incidere scritte che poi risulteranno in rilievo come per le morse prodotte con la fusione.

Autore:  Alby [ mer gen 02, 2019 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

Ghisa. Le fza in acciaio presentano, su questi modelli, le guide "inclinate". Quelle piane sono ghisa. In oltre ci dovrebbe essere scritto acciaio.

Autore:  diggia2 [ gio gen 03, 2019 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

guarda qui, è una testimonianza che taglia la ganascia alla morsa...ahemm....la testa al toro :risatina:


viewtopic.php?f=28&t=17305

Autore:  DonManuel [ gio gen 03, 2019 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

La tua informazione é tanto utile quanto terribile, speravo in tutti i modi fosse in acciaio perché in ghisa di fza ne ho già due, d'oh. Grazie comunque per l'intervento e per l'amara testimonianza, tra l'altro il tuo topic l'avrò visto almeno una decina di volte...

Autore:  Jo3 [ sab gen 05, 2019 08:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

Ciao a tutti :
Ne aprofitto di questo topic per chiedere un parere su morse in Acciaio.

In italia la scelta di morse in acciaio a coda di rondine si riduce a FZA (URSUS E MA/6) : il costo della Ursus da 120 mmm è 470 euro : circa 370 per la MA/6 sempre 120mm......

Ho visto queste morse Polacche in Acciaio :
Bison Bial 1240:
Immagine

A pari dimensioni, hanno prezzi che sono circa la metà di una FZA URSUS : (200 euro per una 125 mm).

Cosa ne pensate?

Autore:  Jo3 [ sab gen 05, 2019 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

Confermo circa la scritta in rilevo su FZA, se è acciaio

Allegato:
morsa5.jpg


Allegato:
morsa2.jpg

Autore:  AlBi [ sab gen 05, 2019 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: .... e le morse da banco ?

ghisa

Pagina 21 di 32 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/