MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ma quanto eravamo geniali?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=23962
Pagina 4 di 6

Autore:  Davide Resca [ mar nov 27, 2018 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

"Gli studi sull'intelligenza artificiale prima o poi arriveranno al traguardo .... :risatina:"
Salve ... sono il traguardo !!! :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mar nov 27, 2018 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

. . . .Gli studi sull'intelligenza artificiale prima o poi arriveranno al traguardo .... :risatina:. . . .

In ogni caso , l'"Intelligenza Artificiale" la implementa l'"Uomo Bipede" . . . :roll: :roll:

Autore:  AndreaNSR125 [ mer nov 28, 2018 08:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

il chirurgo?
dietro un braccio robotico c'è un cervello umano, non mi pare che l'intelligenza artificiale stia sostituendo un bel nulla. Anche il cnc ha sostituito il parallelo, ma non mi pare che le macchine si programmino da sole o sappiano pensare a quale operazione è meglio fare prima per ottenere un certo risultato.

Autore:  thor [ mer nov 28, 2018 08:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

Intendevo che le macchine che iniziano ad apprendere dall'esperienza, e già ci sono. alla fine non avranno bisogno dei bipedi e alla fine saremo noi a subire e/o scomparire :(

Autore:  Andreabi86 [ mer nov 28, 2018 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

Apprendere dall'esperienza è una parola grossa, in realtà si tratta di elaborazione di dati tramite alcuni algoritmi impostati dai programmatori.

Autore:  Davide Resca [ mer nov 28, 2018 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

"in realtà si tratta di elaborazione di dati tramite alcuni algoritmi impostati dai programmatori."
Beh , non solo ... esiste la fisica quantistica che nessuno è ancora in grado di spiegare se non a livello energetico del cosmo ... hanno programmato 10 robotini per giocare a calcio e come dato iniziale gli hanno dato che dovevano prendere la palla e metterla nella rete ! dopo 48 ore e qualche trigliardo di iterazioni (che non ci metteremo secoli a compiere ...) i robotini si erano già organizzati in squadre ed avevano "capito" che a volte , era meglio passare la palla al "compagno" piuttosto che tirala a caxxo :shock:
La domanda è : da dove hanno preso queste informazioni ? :roll:

Autore:  thor [ mer nov 28, 2018 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

Hanno fatto come abbiamo fatto e facciamo noi, dall'esperienza :roll:

Autore:  CARLINO [ mer nov 28, 2018 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

:mrgreen: Andrea pensa alle persone che vivevano un paio di secoli fa : anche con la fantasia più sfrenata non avrebbero mai potuto immaginare quello che sarebbe successo . Apri la tua mente e non fare il conservatore reazionario ( tanto sarà una cosa che magari vedranno i nipoti dei nipoti)....

Autore:  AndreaNSR125 [ mer nov 28, 2018 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

alt.
intelligenza è un conto, esperienza è un altra cosa.

l'esperienza ti dice che se fai una cosa hai una certa reazione. Se metti la mano sul fuoco ti bruci.
l'intelligenza ti permette di estendere il concetto a tutto ciò che è troppo caldo, senza bisogno di doversi bruciare tutte le volte.

un computer può assimilare l'esperienza, ma non può applicare un concetto e non ha immaginazione.

Ci potrà essere un giorno dove esisterà un intelligenza artificiale paragonabile a quella umana...così come ci sarà il teletrasporto, i viaggi interstellari,ecc...
per il momento e in molti anni a venire, il computer è solo una macchina "stupida" che esegue ordini molto velocemente.

Inoltre, come si può riuscire a far "pensare" i computer se nemmeno conosciamo come facciamo noi a pensare?

@Carlino: si, ma un secolo fa hanno immaginato cose che sarebbero già dovute succedere e non sono ancora successe :risatina: e non lo saranno per un altro buon secolo...

Autore:  CARLINO [ mer nov 28, 2018 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

Devi avere pazienza, prima o poi quello che si immagina si concreta insieme a moltissime altre cose a cui neanche si pensava...

Autore:  Davide Resca [ mer nov 28, 2018 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

" il computer è solo una macchina "stupida" che esegue ordini molto velocemente."
Vero Andrea , ma lui sopperisce all'intelligenza con la velocità ... per tornare al tuo esempio , mentre noi estendiamo il concetto che tutte le volte che c'è qualcosa che è caldo non ci mettiamo la mano sopra , nello stesso tempo, lui analizza tutti i materiali esistenti in natura , scarta quelli che non sono in grado di trasmettere il calore , se ... dotato di sensori, rileva una soglia limite e non ci appoggia la mano neppure lui. :mrgreen:
Poi è vero che parlare di intelligenza è un termine riduttivo , la proprietà transitiva se A=B e B=C allora A=C per noi è un concetto "normale" a lui se nessuno glielo dice difficilmente di suo farà A=C ...salvo routine di autoapprendimento che comunque vanno programmate ...
Un altro esempio sono le sfide di scacchi ...

Autore:  onorino [ mer nov 28, 2018 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

l’intelligenza è la capacità di risolvere problemi, senza avere conoscenze pregresse.

Autore:  lorenzoG [ mer nov 28, 2018 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

Esattamente Rino e da ciò ne viene che l' uomo non possa essere creatore di intelligenza

Autore:  Andreabi86 [ mer nov 28, 2018 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

Appunto, e qualsiasi robot o computer non è in grado di compiere alcunché se prima non viene opportunamente programmato.
Non confondete la capacità di calcolo con l'intelligenza o il pensiero.

Autore:  Dasama46 [ mer nov 28, 2018 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ma quanto eravamo geniali?

Un robot con enormi capacità di calcolo ed enormi capacità di "input" da sensori di vario tipo , potrebbe essere programmato per creare connessioni "random" tra i suoi input e "creare " qualche associazione "inedita" . . . . chiamandola "creatività" . . . :???:

Da qui a chiamarla "intelligenza" , però , ce ne corre . . . .

Pagina 4 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/