MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 05:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 11:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Punizione pesantissima .... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 11:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Puoi dirlo forte :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 18:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab set 26, 2015 18:01
Messaggi: 928
Località: brescia
E non solo...
Mi collego a quanto detto da 'Avide: appurato che la durata promessa non viene vista nemmeno con il binocolo, io mi sono chiesto ancora quanto costi (in termini "ecologici") lo smaltimento di diodi, condensatori, un ponte, un piccolo stampato una inutile calotta di plastica/vetro (inutile tranne che per polifemo).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulla 220volt casalinga ... fase o neutro ?
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 18:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
e la fabbricazione dei componenti che hai citato.
Prima c'era una ampolla in vetro,due pezzetti di tolla ed un filamento in tungsteno il tutto riciclabile e facilmente fabbricabile costava poco e la tecnologia era ampiamente ammortizzata

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it