MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ma è tutta di inox , complimenti .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
"Dasama46"
Direi che sarebbe utile portarla al minimo possibile, più è bassa meno energia va nel cesso... :D




ventu evita continui riporti il regolamento lo vieta
il mastino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:21 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
@giacomo
E' un porter.
L'impreza la lascio a chi sa guidare (e a chi crede di).

Il contagiri è lì perchè venendo dal diesel non avevo più l'orecchio sul benzina, men che meno 3cilindri, e lo strumento dei gas di scarico, come scritto, mi avanzava.

Sarà ridicolo, ma mi piace sapere a quanti giri frulla e come se la passano le valvole di scarico andando a GPL.

D'altronde è ridicolo anche che ci siano auto come le Impreza omologate stradali, dato che con i limiti che ci sono sono oggettivamente inutili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
@onorino
Intanto scusa per i riporti, ogni tanto mi dimentico...tanto che stavo riportando anche il tuo post, adesso...:D
Grazie per il complimento...
Tutto Aisi304, a parte il corpo del kat che è inox ma credo ferritico (è magnetico) e la paratia che gli fa da isolante e antiurto, sempre del kat, che è in zincato, aggraffata al kat stesso.

Così non fa ruggine...

Peccato solo per le saldature, usando (ancora) le bombolette usa e getta, per avere migliore scorrevolezza ho usato il mix14%Co2-86%Ar, che le lascia un pò nere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Se la temperatura dei gas di scarico è più bassa dell'ottimale, vuol dire che c'è carburante incombusto, che parimenti è energia che va nel cesso . . . .
Poi la EGT non si tiene al massimo possibile, perchè il motore surriscalderebbe; una parte del raffreddamento interno, si ottiene con l'evaporazione di carburante il (lieve) eccesso (miscela "grassa") . . . .

Concordo che avere strumenti nel cruscotto è una sana e molto piacevole situazione : potendo, io ne metterei (almeno) una trentina . . . . . (nel senso "di Trento")

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
Oggi, dato che la CIG mi insegue da oltre un anno, e a volte mi raggiunge, mi son fatto un giro in montagna, ho portato le due bestie sull'allegro monte Scanuppia.

Non ho ho foto dei due in montagna (pioveva, su...), ma ve li presento lo stesso.

Qui sembrano normali.
Immagine

Qui è come fanno di solito (giocando).
Immagine

Il nero è Kirk, bastardo turbolento mezzo Samoiedo e mezzo Belga, 2anni e dispari, adottato in agosto da me e la mia morosa, la grigia è Tosca 4anni, pare bastarda anche lei, adottata dai miei nel 2010.

Questo è il potter che vi saluta dalla salita cosiddetta del "signore dio", non perchè è una salita da allucinazioni come quelle di Medjugorje che fanno vedere la madonna, ma perchè c'è un capitello.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
I tuoi cani hanno uno sguardo da furboni intelligenti !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 20:50 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
@Dasama46

Hai ragione, ma l'EGT varia anche in funzione dell'anticipo.
Posto che con un motore da 48cv/litro (993cc-48cv) non ci dovrebbero essere grandi problemi di surriscaldamento, posto che non son le prestazioni che mi interessano, ma i consumi, posto che è alimentato a GPL gassoso (quindi il calore latente di evaporzione è già andato a raffreddare il liquido di raffreddamento), e posto che è nato per andare a benzina 91ron...

In tanti mi hanno fatto paura dicendomi che il fatto di andare a GPL sommato al fatto che è un motore giapponese mi avrebbe lasciato senza sedi valvola (leggenda GPL=EGT maggiore, motori giapponici con sedi tenerelle).
Dato che qui di 91ron non se ne vede, che la 95 è già buona, ma che per motivi di convenienza sul lungo termine uso blusuper -un pieno di broda andando a gas mi dura due-tre mesi, e la benzina 100ron invecchia meno della 95- ho pensato:visto quanto margine ho a GPL, usando 100ron posso anticipare un pò l'accensione, così abbasso le EGT a gas, che avendo combustione piùà lenta, agli alti tende a scaldare di più.

Anticipato un pò, va meglio a gas e beve meno (sempre a gas, 1km/l in meno).

In questa situazione, a GPL ho EGT minori a pari velocità.

Ad ogni modo, non è detto che l'EGT massima sia quella in cui si ha combustione stechiometrica.

Motori che girano magri hanno EGT maggiori, perchè la combustione più lenta si porta dietro una coda di combustione maggiore...è appunto quello che succedeva su molti impianti a GPL aspirati mal tarati (o tarati in modo da evitare ritorni di fiamma in aspirazione).

E da li nasce buona parte dei racconti di valvole di scarico bruciate...

PS:Non solo lo sguardo, credimi...
Sono sia furbi che intelligenti...anche troppo... :D

PPS:Di trentine nel senso di abitanti di trento di sesso femminile ne vedo spesso davanti al cruscotto...
Sarà la zona :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 17:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Complimenti per la marmitta!

Ma mi aspettavo una scarico libero :rotfl: dopo sai che ruggito? :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 20:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
il mio voleva essere un complimento allo scarico nel senso che è all'altezza di una macchina tipo impresa, se te la sei presa scusa.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 22:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
@__joe

Ahah, forse per carnevale lo travesto da Dodge Charger :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 22:40 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven dic 02, 2011 16:57
Messaggi: 215
Località: Tra le vigne del Trentino.
@giacomo328

Avevo interpretato male, scusa.
E' che mi rendo conto che possa sembrare ridicolo un potter da 48cv con scarico in inox, kat metallico e con strumentazione aggiuntiva...

E' tornato fuori il tamarro che c'è in me, sia nel fare che nel rispondere a chi mi pare mi stia dando del tamarro (prima regola di un tamarro è negare di esserlo :P ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: ven nov 30, 2012 00:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Il valore di temperatura dei gas di scarico non viene mai utilizzato per determinare una corretta carburazione, è solo un ulteriore controllo per verificare la buona combustione (d'obligo quando si elaborano motori sovralimentati), che è influenzata oltre che dalla miscela aria combustibile anche dall'anticipo (come giustamente a detto El Ventu) di accensione o (iniezione nei diesel), va sempre abbinata a una sonda lambda che misura l'ossigeno presente nei gas combusti.
Per Giacomo
Purtroppo anche avendo ie la differenza di quota incide ugualmente nei motori, non per il solo fatto della carburazione ma per la questione della pressione atmosferica, che diminuisce all'aumentare dell'altitudine influenzando notevolmente il coefficiente di riempimento del cilindro con relativa perdita di potenza, questo incide in maniera più evidente su di un motore aspirato e meno evidente sul motore sovralimentato.

El Ventu il sistema della resistenza sulla sonda non è molto efficace, in quanto il sensore lambda viene preso in considerazione dalla centralina nei range di marcia ottimali, nelle condizioni di accelerazione e pieno carico (quando spalanchi il gas) la centralina ne ignora il valore, per un più ottimale correzione si può inserire una resistenza o nel sensore NTC della temperatura motore o in quello della temperatura aria, ma l'effettivo risultato è minimo in quanto esagerando si generano delle condizioni non ottimali che possono influenzare tanti fattori, tra i quali il regime minimo, l'eccessivo arricchimento a fredoo ecc.
Per quanto riguarda il consumo delle sedi valvola è dovuto principalmente alla mancanza di lavaggio che hanno i gas all'interno delle camere di combustione, una miscela di benzina aria oltre a raffreddare in maniera migliore l'interno della camera di combustione fanno anche da lubrificante antiusura, questo fenomeno di solito è più accentuato con gas metano, mentre il GPL ne risente molto meno.
Verso la metà degli anni 80 quando facevo il garzone in officina :risatina: :risatina: ancora giravano le 127 e i furgoni VW a metano, per ridurre il consumo delle valvole e sedi valvola gli impiantisti montavano un lubrificatore a goccia (tipo quello che viene montato sugli impianti dell'aria) collegato tramite un tubetto al collettore di aspirazione che durante il funzionamento del motore faceva scendere una piccola quantità di olio nelle camere di combustione per evitare la precoce usura delle stesse, poi con il tempo si cominciarono a montare sedi valvola in acciaio, che duravano molto di più di quelle in ghisa.
Dato che hai messo EGT io avrei montato anche una seconda sonda lambda (magari una a banda larga) con un bel visualizzatore per avere la possibilità di leggere la carburazione in tempo reale!!!!

Complimenti per l'intero lavoro molto ben eseguito. Bravo!!!!

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: ven nov 30, 2012 08:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
no davvero ti garantisco che non era riferito alla tamarraggine, chiedendo se era un porter o un impresa volevo farti i complimenti allo scarico, davvero ben realizzato e pensato, questi lavori di solito si fanno a macchine performanti, visto il guadagno che offre è sempre in percentuale.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri sul mio nuovo mezzo...
MessaggioInviato: ven nov 30, 2012 11:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io continuo a capire poco, tuttavia, parlando di Fisica, se brucio un combustibile, direi che la migliore combustione la ottengo quando è massimo il livello di energia che ne ottengo, vedi temperatura; nel campo della Meccanica, invece, non è detto che la massima temperatura sia il risultato ottimale per quella applicazione; vedi raffreddamento delle parti interne del motore, funzionamento regolare, possibilità di mantenere un funzionamento regolare al variare del numero dei giri e del carico . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it