MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

crollo ponte A10 Genova
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=23633
Pagina 5 di 13

Autore:  carlo1974 [ gio ago 16, 2018 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

da quel che è emerso , al contratto fatto sono stati secretati i capitoli riguardo l'aspetto economico . in pratica, non si sà quanto han pagato e quanto pagano i benetton di affitto . l'unico aspetto che conosciamo sono solo le penali da pagare e che il contratto è stato prolungato fino a oltre il 2040 . il contratto prevede possa essere rescisso in caso di gravi inadempienze ( il crollo del ponte è stato causato da un evento non prevedibile tipo un terremoto , o da cattiva manutenzione ? ) . ora, tralasciando un'attimo il ponte crollato , chi ha firmato il contratto di cessione delle autostrade , secondo voi , ha fatto gl'interessi del popolo italiano , o quello dei benetton ? cioè , non si può sapere quanto pagano (forse è perchè è una cifra vergognosa ?) , però, sappiamo che è loro per altri 25 anni e che dobbiamo pagare delle penali da capogiro se gli portiam via il giochino ? cioè , io da operaio semplice , faccio un ragionamento semplice : se fossi io a comandare , direi ai benetton : " punto uno , mi riprendo le mie proprietà che tu non hai saputo amministrare , punto due , mi paghi i danni che hai fatto e lo fai subito , punto tre , ti sequestro tutto ciò che hai in italia , punto quattro , se sei all'estero , non tornare perchè come varchi il confine ti arresto , punto cinque , vado a cercare i ministri che si son venduti e li metto in galera a vita

Autore:  diggia2 [ gio ago 16, 2018 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

....e pensare di dover pagare penali in caso di una rescissione per gravi inadempienze è assurdo

Autore:  CARLINO [ gio ago 16, 2018 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Carlo stai scrivendo come uno che usa quella materia grigia dentro la testa : il 90 % dei contratti o delle clausole escludono l'uso di questo materiale ma si scrivono con il solo uso della calcolatrice incolonnando solo le cifre delle colonne attive....Nella triste vicenda vedo comunque due responsabilità : quella del progettista che evidentemente non sapeva usare il cemento armato soprattutto per costruzioni con carichi dinamici (uno strallo o tirante che dir si voglia costruito in cemento è una bestemmia perchè il cemento a trazione vale zero e lavora solo il ferro : se poi sotto l'azione dei carichi doveva fare anche da puntone ecco che ricadiamo in un errore di progetto) e poi quella della società autostrade che avrebbe dovuto eseguire una manutenzione efficiente o riconoscere l'errore di progetto e rifare il ponte.

Autore:  mgd966 [ gio ago 16, 2018 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Carlo ci vorrebbe un altro tipo di governo, uno disposto a prendere a calci nel cubo un tot di loschi personaggi.
Mi pare abbiano gia innestato la rapida all'indietro.
Persino Di Pietro ha detto la sua e nemmeno sbaglia,itagliacano a parte (parla come un bassolaziale,pero' pensa dritto in materia di Diritto)

Autore:  Andreabi86 [ gio ago 16, 2018 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Per spiegare l'intervento di prima, a me non interessano i colori politici ma trovo vergognoso che un premier ( o vice o quel che è) a poche ore da una tragedia, con morti e macerie dietro le spalle, non pensi ad altro che a puntare il dito contro un presunto colpevole e a lavarsi la coscienza propria e del proprio partito da qualsiasi responsabilità, lasciandosi andare ad illazioni senza uno straccio di prova.
E trovo ancora più vergognoso che un ministro delle infrastrutture si discolpi totalmente dopo il crollo di una infrastruttura di proprietà dello stato e sotto la vigilanza del ministero di cui è capo.
Sarà la magistratura a trovare i colpevoli e chi ha sbagliato pagherà nella misura delle proprie responsabilità, ma nel nostro paese non si può colpevolizzare senza processo e chi ci governa dovrebbe saperlo.

Per il resto diggia io non so in che stato vivi, in quello in cui vivo io quel che è pubblico è sinonimo di totalmente inefficiente, costoso, sprecone e quant'altro. Non ho detto che la privatizzazione sia un bene, ma ho seri dubbi che il controllo statale sia più efficiente. In sostanza a mio parere sarebbe un salto dalla padella alla brace.

Autore:  giacomo328 [ gio ago 16, 2018 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Non solo i controlli dal 2007 sono a carico dello stato, hanno distaccato il personale di ANAS ed hanno smesso di pagargli le diarie e le spese a piè di lista finiti i controlli.

Autore:  CARLINO [ gio ago 16, 2018 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Infatti i controlli sono diminuiti del 70 %.....

Autore:  zetapi [ gio ago 16, 2018 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

i cornicioni delle case "ritagliati", per fare spazio ai piloni del ponte
Allegato:
Schermata 2018-08-16 alle 21.51.52_m.jpg

Allegato:
Schermata 2018-08-16 alle 21.54.02_m.jpg

Allegato:
Schermata 2018-08-16 alle 21.54.19_m.jpg

Autore:  prontolino [ gio ago 16, 2018 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Scusate, ma i cornicioni tagliati, proprio non li capisco... ma quando è stato costruito, le case esistevano... quindi casserature, ponteggi e altro, dove passavano???
Se invece le case (come penso) sono state costruite dopo... è una bestemmia doppia.

Autore:  zetapi [ gio ago 16, 2018 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

il ponte in costruzione, le case già ci sono.
Allegato:
39284526_2274827392534310_7984734186294476800_n.jpg

Autore:  Andreabi86 [ gio ago 16, 2018 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Però che vista fantastica da quel balcone.....con due fisher potevano fissare uno stendibiancheria direttamente al pilone......

Autore:  zetapi [ gio ago 16, 2018 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

così magari poi qualcuno sosteneva che il foro del tassello aveva causato il crollo.

Autore:  carlo1974 [ gio ago 16, 2018 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

adesso si sente un gran parlare dell'ingenier morandi e dei suoi ponti calcolati male .... da quel che ho capito , il viadotto di genova era calcolato bene e costruito benissimo (altrimenti non stava in piedi oltre 50 anni ...) , solo che è frutto delle conoscenze e delle tecnologie del tempo e quindi necessitava di una manutenzione ordinaria notevolmente superiore a quella necessaria per un'opera più moderna . in pratica aveva dei costi fissi elevati che erano normali per il periodo nel quale è stata concepita .

Autore:  Andreabi86 [ gio ago 16, 2018 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Leggo che dopo appena 20 anni dalla costruzione furono necessari lavori di manutenzione per un ammontare pari all'80% dei costi di costruzione iniziali.....ora, io sarò ignorante in materia, ma qualcosa non torna. Non so se l'errore sia stato nella progettazione, nella costruzione, nei materiali o tutte le cose insieme ma non mi sembra normale.

Immagina, spendi 100mila euro per costruirti una casa e dopo 20 anni ne devi spendere 80mila per restaurarla....e dopo altri 30 cade giù a pezzi.

Autore:  albarello [ gio ago 16, 2018 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: crollo ponte A10 Genova

Qui si vede bene com'era :frusta: :frusta: https://www.facebook.com/30725044938536 ... 788633322/

Pagina 5 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/