MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

subito.it interessante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=6611
Pagina 442 di 907

Autore:  lorenzoG [ dom dic 31, 2017 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

Pure nel prezzo parrebbe

Autore:  carlo1974 [ dom dic 31, 2017 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

in linea col prodotto.

Autore:  lorenzoG [ dom dic 31, 2017 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

Si e poi credo che attrezzarla costerà non poco

Autore:  carlo1974 [ dom dic 31, 2017 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

c'è da dire che è comunque mille volte meglio di una macchinetta da hobbista , però , l'originale è un'altra cosa .....

Autore:  silvano58 [ lun gen 01, 2018 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

Brunart, non devi avere un' altra fresa, non puoi fare passate che faresti con una Iso 50 da 20 q. Questo tipo di fresatrice credo sia la massima aspirazione per chi come noi la usiamo come hobby. Massima precisione, noni con precisione ai 2 centesimi. Una flessibilità di lavorazione data dalla tavola basculante in entrambi i sensi che una fresa universale non ha. Le frese svizzere, Aciera , Schaublin , metto anche la mia Luthy LF 10, sono nate per l'industria orologiaia e bellica, armi leggere. La Deckel e la Thiel tedesche, la Hispano suiza spagnola, la Tos cecoslovacca, hanno le stesse caratterische delle svizzere. Non credo vi sia molta differenza fra una Deckel e una Tos.

Autore:  brunart [ lun gen 01, 2018 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

silvano58
grazie della risposta
mi confermi quello che sospettavo
anche io penso che per un hobbista queste sono le migliori macchine

Autore:  cima96 [ lun gen 01, 2018 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

La Thiel 158 penso che sia sì una fresatrice di qualità, ma allo stesso tempo limitata rispetto ad una Deckel per cui sono reperibili una marea di accessori, inoltre bisogna considerare che al massimo arriva a 1800rpm e l'applicazione di una testa veloce non era contemplata dal costruttore. Ecco forse per voler essere una fresatrice "da attrezzisti" nasce con un corredo un pochino scarno.

Il clone Deckel per 1200€ invece mi pare ben preso perchè è sicuramente migliore di una cinesina nuova di pari o superiore prezzo, per chi fosse maggiormente interessato è un "Prvomajska ALG 100" e probabilmente con essa sono compatibili anche accessori originali Deckel.

Autore:  loneronin [ mar gen 02, 2018 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

una morsa da trapano (con ruggine) a 25€. sembra bella.

https://www.subito.it/giardino-fai-da-t ... 093141.htm

Autore:  punto84 [ mar gen 02, 2018 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

Fresatrice Helios euro 400 Roma
https://www.subito.it/giardino-fai-da-t ... 766295.htm

Autore:  Totem [ mar gen 02, 2018 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

Io ci ho lavorato sulla Thiel, non molto tempo (ca 6 mesi)

è una macchina ex DDR, buona macchina, non ergonomica come le Deckel, forse la Deckel è più precisa/versatile ( le FP sono vere macchine per attrezzisti)

la macchina ideale, secondo me, anche per obbisti ( ma costicchia) è la FP2, non solo per la dimensione ma anche per l'asseY motorizzato... che la FP1 non ha (almeno le vecchie non le hanno)

Autore:  cima96 [ mar gen 02, 2018 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

Deckel FP2? Hai detto nulla, ad oggi macchine del genere non si vedono manco in officine di professionisti, figuriamoci in quella di un appassionato. Comunque, ad avere soldi e spazio non posso che esser d'accordo perchè la FP1 mi è capitato di vederla di persona al Deutsches Museum ed è effettivamente piccola, inoltre non sapevo che non avesse l'avanzamento sul trasversale. Tornando sulla FP2, Totem, tu che sicuramente hai avuto occasione più di me di toccar con mano, quanto è realmente utile il cannotto sul mandrino orizzontale? Cioè, così a pelle mi pare molto comodo per alesare, ma non ha l'avanzamento automatico, o meglio, si muove tutto lo slittone e a questo punto mi vien da pensare che non sia tutta sta gran trovata.

Autore:  Totem [ mar gen 02, 2018 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

Le FP 1 Aktiv ha anche l'asse Y motorizzato ma sono care

la FP2 ha la possibilità di muovere il canotto oltre che l'asse Y e ha anche i rapidi

Autore:  cima96 [ mar gen 02, 2018 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

Sì, ok, ma è veramente così utile muovere il cannotto in direzione Y (che mi pare si muova solo a mano)?

Autore:  Totem [ mar gen 02, 2018 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

mi correggo... quella manopola muove lo slittone della testa verticale il canotto è fisso ...

utile o meno, se riuscisse a metterci le mani a buon prezzo sarei contento

Autore:  cima96 [ mar gen 02, 2018 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: subito.it interessante

Insisto, il cannotto è mobile :mrgreen:

minuto 1:45

Pagina 442 di 907 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/