MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 01:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: sab nov 14, 2015 09:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Forse lo hai gia' ben presente ma l' immagine deve essere ridimensionata secondo i requisiti di 1020x750 mi par di ricordare

Ps guardate questa in termini di: patina-finitura, tipologia di ganascia e stazza:
http://m.ebay.com/itm/351087127094?nav=SEARCH

Poi questa da 100kg, peccato per la corrosione avanzata:
http://m.ebay.com/itm/191598764836?trkp ... 0408.m2460

E questa per il tradizionale dall' 800' in poi, stand tre piedi, interessante pure la differenza di interesse, tra US,dove l' interesse per l' attivita' fabbrile e' accesissimo e l' UK, dove i prezzi delle offerte, parrebbero dire il contrario:
http://m.ebay.co.uk/itm/291613431589

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: sab nov 14, 2015 14:59 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Ho trovato soltanto una T sulla gamba fissa. Più tardi le foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: sab nov 14, 2015 19:35 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Caspita che prezzi in U.S.A.!
Ecco la foto con l'unica punzonatura che ho trovato.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: sab nov 14, 2015 21:32 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Quelli su eBay, sono dei pezzi veramente belli e non mi stupisco affatto che, con la febbre del collezionismo, si possano spuntare tali quotazioni.
La mia, pur mostrando alcuni segni di un lavoro pesante, non mi sembra messa male e spero, a fine restauro, di poterla mettere allo stesso livello.
Purtroppo sono presenti numerose, profonde incisure concentrate sui due mozzi che non credo possano essere eliminate.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: sab nov 14, 2015 22:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
la terza uk è stupenda lorenzo , ma spediscono in Italia ? la prenderei subito.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 15, 2015 06:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
No Onorino, sull' annuncio si specifica: local collection. Se ti interessasse, posso provare a contattare il venditore.

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 15, 2015 07:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Per gi@lob, scusandomi per il frazionamento dell' intervento, potresti fare come il sottoscritto che dei taglio del genere gli ha colmati con l' elettrodo poi disco lamellare,poi cartarotatrice con tutte le grane dalla grossa alla finissima per uniformare,sulla mia ho fatto cosi'.

Per cio' che attiene il mercato US, attorno alla passione amatoriale fabbrile, li' il seguito e' notevole e la quantità di utensili, provenienti dal passato pure, con accentuatissima prevalenza di east coast e Midwest; non mancano pero' colpacci su Craigslist, dove ogni tanto si trovano per poche decine di dollari;nel mercato US, inoltre, restando sull' argomento morse ed allargandolo a quelle da banco, spesso si trovano a prezzi ragionevoli morse di taglia pazzesca,nell' ordine dei 140kg e passa e di gran bella fattura.

Riguardo alla T che hai trovato stampata sulla morsa a me piu' che un logo mi parrebbe semplicemente una marchiatura per garantire che dal mucchio degli utensili finiti non ne sparisse qualcuno notte tempo. Sicuro non ci sia inoltre un numero di produzione sulla staffa?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 15, 2015 09:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
Proverò a guardare nuovamente ma non credo mi sia sfuggito. Comunque, appena avrò un po' di tempo la smonterò tutta e farò una verifica più attenta alla luce. Grazie Lorenzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 15, 2015 11:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
se effettuasse la spedizione sarebbe una favola , mi piace soprattutto il tavolo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 15, 2015 12:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
Onorino contattali, a volte anche se indicano May not post in italy (grazie alla bella immagine che abbiamo all'estero ) contattandoli prima e dicendo che si è veramnete interessati cambiano le impostazioni, soprattutto se uno ha già acquisti e feedback positivi da acquisti presso venditori stranieri. Unica accortezza chiedere spedizioen tracciata, in modo che non possa "perdersi" il pacco, che è uno dei motivi, a quanto ho capito, della riluttanza di tanti venditori Uk a spedire qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 15, 2015 12:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
ci faccio parlare Lorenzo , l'inglese lo mastico solo quanto basta per non morire di fame all'estero :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: dom nov 15, 2015 15:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Allora contatto,Onorino, ti invio in mp mia mail cosi' ci scambiamo I rispettivi recapiti mails e ti posso mettere sempre in cc, durante l' eventuale trattativa

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: lun nov 16, 2015 13:39 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
Messaggi: 170
Località: Palermo
L'ho smontata e ho dato una leggera spazzolata manuale su tutti i pezzi. Non c'è traccia di altre punzonature.
Le ganasce ancora riportano la zigrinatura originale.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: lun nov 16, 2015 16:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Cavoli, pare nuova!!! Bellissima!!

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: .... e le morse da banco ?
MessaggioInviato: lun nov 16, 2015 18:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Si quella morsa e' so far...miss morsa su M&D! Io farei dei riporti per colmare quelle tacche, poi molerei con gran cura e poi ci passerei una bella mano di olio o di brunitura a freddo.

PS @Onorino, ti ho scritto per la morsa, dimmi cosa ne pensi

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it