MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Paulimot. Che delusione !
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=28788
Pagina 6 di 7

Autore:  Davide Resca [ mer nov 25, 2020 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Concordo Brunart, però tra 3000 e 80 ... capisciammè... :risatina:

Autore:  Mauro Malvezzi [ mer nov 25, 2020 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Carlo ha già riassunto tutto.

Per intenderci:

Autore:  umbez [ mer nov 25, 2020 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Mauro +IVA

Autore:  umbez [ mer nov 25, 2020 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Mauro +IVA

Autore:  Mauro Malvezzi [ mer nov 25, 2020 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Umbez

+ IVA e meno sconti vari che è sempre possibile trovare, raramente i prezzi di listino vengono applicati...

Autore:  c.marcello [ mer nov 25, 2020 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Ma prendere una morsa professionale usata, magari non tanto usata? io ad esempio ho preso una morsa italiana (di una ditta di Bologna), la Bassi.. e visto che la loro ditta è ancora attiva appena presa l'ho portata da loro per una revisione, l'hanno smontata, rettificata (anche se era praticamente perfetta) e me l'hanno riconsegnata che è praticamente nuova. costo morsa esclusa, la revisione mi è costata un po di più della morsa cinese paulimont del post (escluse un paio di bottiglie di vino locale :risatina: per il responsabile dell'officina) e già che c'ero ho preso anche una serie di ganasce prismatiche, lisce, rullino etc.. tutte cose che comunque fanno parte di una dotazione "basica" per utilizzare una fresa...

Autore:  carlo1974 [ mer nov 25, 2020 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

bassi è già di qualità alta ! onestamente , pensavo che ad un'obbista , potesse andar bene una gerardi piccola o un relativo clone . capiamoci , le ritengo morse scarsissime per utilizzo professionale , ma per giocarci....

Autore:  Mauro Malvezzi [ mer nov 25, 2020 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

C.Marcello,

se vuoi, in pvt, puoi dirmi quanto costa una bassi da 100 mm? Io le avevo date per perdute, mi era stato detto che la ditta non esisteva più! Vivo a Bologna e andrei a ritirare in loco :risatina:

Autore:  umbez [ mer nov 25, 2020 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

tanti messaggi postati dimostrano la realtà, cioè tante volte non è una questione di volontà nel non prendere determinati articoli usati, ma è di disponibilità/opportunità.
Anche a me piacerebbe qualche occasione del genere, ma ogni volta non trovo mai nulla o in termini di occasione o in termini di dimensioni, quindi ripiego.ma so quello che mi aspetta, cioè accontentarsi...tutto qui
faccio un esempio quando presi il tornio, chiamai la rapid per prendere informazioni per la torretta cambio rapido, mi dissero che la m0 era fuori produzione, soluzione : compro una china made..che devo fare stare senza torretta finchè qualcuno non la vende m0?
purtroppo anche questa è una realtà...

Autore:  pigi [ mer nov 25, 2020 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Scusate, ma vorrei solo segnalare che c'e' un po' di confusione:

Io ho comprato una morsa, ma non da rettifica.
La mia morsa da rettifica, comprata anni fa, e pagata poco meno di 100 € e' perfetta e ne sono contento.

Quello che discuto qui e' la morsa da fresa:
Allegato:
paulimot-Niederzug-Maschinenschraubstock-77mm-2-1_600x600.jpg


che ho preso in sostituzione della morsa da rettifica ( che ripeto e' precisa al centesimo, almeno per quanto io riesca a misurare e sopratutto ad apprezzare ).

Ho preso questa morsa __non da rettifica__ perche' trovato scomodo usare la morsa __da rettifica__ nell' uso quotidiano.

Mi lamento di questa e non di quella da rettifica ( repetita iuvant )


Cosi, tanto per dire.....

Autore:  pigi [ mer nov 25, 2020 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Aggiungo, una morsa professionale, usata, da 80mm di ganasce non la ho mai incontrata nelle mie ricerche.
Qualunque altra dimensione superiore sarebbe troppo grossa sulla mia fresa.


Pigi

Autore:  CARLINO [ mer nov 25, 2020 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Ho una Cuter da 80 mm ma l'ho comprata usata per 50 € : come scrive umbez l'occasione va presa al volo ma nel 99 % dei casi capita quando meno te lo aspetti per cui è saggio comprare la cinese con i suoi limiti e arrangiarsi fin quando non capita l'occasione buona....

Autore:  alexcre [ mer nov 25, 2020 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

Avete una foto di queste cuter o altre di qualità piccoline in modo da capire di cosa stiamo parlando rispetto la cinesina (che ho anche io molto simile)

Autore:  lelef [ mer nov 25, 2020 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

va bene che questa un po' per sfiga un po' per i perche' che Carlo ha riassunto bene col ristorante e' sbilenca ma che ci devi poi fare
cioe' se io faccio un pezzo lo rigiro ed e' fuori di 2 decimi da parte a parte 99 volte su 100 me ne frega nulla anzi veramente manco lo controllo, un particolare 'molto particolare'? ho il lapidello il piano di riscontro controllo aggiusto ecco appunto aggiustaggio ,un appassionato ci puo' perder tempo un professionista nel tempo che ci passo a tiralo dritto ne deve fare 100pz o e' fuori mercato.
E in tutta sincerita' quando mi servon cose veramente ben fatte ed in materiali duretti faccio il disegno e faccio fare, potrei anche sbattermi e fare io ma spesso la determinante e' la soglia tra il gioco e la rottura di palle e i lavorettti li faccio per rilassarmi.

Aggiungo: tutto e' relativo uno puo' andare in giro in Lamborghini e per giocare una morsa da 100 euri e' cara un'altro ha la Panda e una morsa da 4k euro e' scarsa

Autore:  carlo1974 [ mer nov 25, 2020 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paulimot. Che delusione !

pigi , ho scritto che hai comprato una morsa de rettifica ma che poi usandola ti sei reso conto dei limiti di questo tipo di morsa sotto alla fresatrice , non ho scritto che è storta anche la prima .... o almeno , io vado dietro a quello che dichiari tu ... cioè : 100 euro morsa da rettifica + comprato per 80 euro morsa da fresatrice in sostituzione della morsa da rettifica perchè è scomoda da usare sotto la fresatrice , l'hai detto tu ...
ora , sull'utilizzo delle morse da rettifica sotto alla fresatrice , io l'ho sempre sconsigliato , però , nei cataloghi cinesi sotto la morsa da rettifica c'è scritto "morsa di alta precisione" e poi costa poco , per l'hobbista ....l'hobbista si comporta come lo storno quando vede il fico...impossibile resistere :mrgreen:
io riporto quanto da te scritto che ad oggi , hai una fresatrice e due morse che non ti godi ma tra compere e spedizioni , hai circa 200 euro in meno e ...ti tira il cubo (e ti capisco ...) .
torno (per l'ultima volta , non ha senso ripeterlo oltre...) a ripeterti che il biglietto da viaggio per il tuo nirvana è una morsa da vresatrice vera e che , a meno di non imbatterti in un'usato d'occasione (non si sà mai... tu cerca...) , metti in preventivo circa 400 euro di spesa .
poi, fai tu ...

Pagina 6 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/