MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

vendita casa e confini
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=29447
Pagina 6 di 8

Autore:  McMax [ sab apr 24, 2021 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

Dalla piantina vedo anche un abuso molto grave del palazzo: non hanno rispettato i 10m! Tra l'altro essendo la tua proprietà pre-esistente loro avrebbero dovuto adeguarsi ai 10m a prescindere, e questo pure se tu avessi costruito la casa direttamente sul confine (cosa che un tempo era permessa).

Purtroppo questo è il classico caso in cui si sarebbero dovuti fermare i lavori mentre li facevano, ora ovviamente non si può certo pretendere che questi tirino giù il palazzo. Di sicuro però devono sistemare loro le cose, impensabile che lo debba fare tu!

Autore:  Davide Resca [ dom apr 25, 2021 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

Per maggior informazione... Eugenio ,potreste avere ragione entrambi e il contenzioso non sussistere ... questa è una norma approvata dalla cassazione nel 2015, può essere che al tempo di costruzione del palazzo abbiano applicato la vecchia norma, in cui i muri di sostegno alle rampe non siano da considerare costruzione...
Altra cosa da verificare...


Con la sentenza n. 5163 del 16 marzo 2015, la seconda sezione della Cassazione civile ha stabilito l'illegittimità e la conseguente disapplicazione di una norma tecnica di attuazione del P.R.G. di un comune in materia di distanze nelle costruzioni dal confine.

Nella formulazione precedente, la norma suddetta prevedeva che i muri con altezza inferiore a 1,50 metri a sostegno di terrapieni, o rampe fino a 45° (pendenza 100%), non costituiscono costruzione e pertanto non devono rispettare le distanze dai confini. Nella formulazione vigente, la norma prevede che i muri di contenimento con altezza inferiore a 1,50 metri a sostegno di terrapieni o rampe fino a 45° possono essere costruiti nel solo rispetto delle distanze previste dal Codice civile.

NOZIONE DI COSTRUZIONE. La norma, in entrambe le formulazioni, è stata bocciata dalla suprema Corte in base al principio secondo cui la nozione di costruzione, agli effetti dell'art. 873 del Codice civile, è unica e non è soggetta a deroghe, sia pure al limitato fine del computo delle distanze legali, da parte di norme secondarie; infatti il rinvio ai regolamenti locali, contenuto nella seconda parte del predetto articolo, è circoscritto alla sola facoltà di stabilire una "distanza maggiore".

Autore:  eugeniopazzo [ dom apr 25, 2021 09:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

Davide, grazie. La rampa é comunque interrata completamente (sotto il livello stradale) per la legge non é da considerarsi costruzione nemmeno oggi. Come vedi non ci sono i 10 metri fra facciate finestrate. Bisogna andare in cerca del piano regolatore dell' epoca e capire a che distanza era possibile costruire su quel particolare lotto. Qui mi fermo da remoto non posso fare di piú.

Autore:  lelef [ dom apr 25, 2021 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

confermo quanto dite cio' pero' non permette di fare rampe sul terreno di altri ..ci sara' poi anche una recinzione immagino ?
La distanza 10 metri ai fini dell'atto non ti dovrebbe creare alcun fastidio ,ho avuto la stessa situazione in effetti senza pensarci ,nessuno ha valutato la cosa .
essendo lo stabile di costruzione posteriore alla tua proprieta' non sono le tue finestre non in regola ma quelle del palazzo ,il problema semmai sarebbe loro e non tuo .

Autore:  eugeniopazzo [ ven apr 30, 2021 09:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

anche l' altro palazzo sul progetto ha una certa distanza dal muro, ma la realtá é che son piú vicini pure loro. Quindi non c' é margine.

La logica ferrea vorrebbe che un giudice dicesse dove é il vero confine in quanto ora é labile, nessuno sa dire dov' é di preciso, sarebbe facile dimostrare che abbiamo ragione noi, che loro son arrivati dopo, ma si appellerebbero all' usucapione e avanti cosí per quanti anni?

La pratica potrebbe essere di pagare questi 20 /30 cm come abuso e poter vendere la casa. Per ora nessuno sa a quanto ammonta una eventuale ammenda quindi ancora non so cosa decidere.

Autore:  Davide Resca [ ven apr 30, 2021 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

C'è una articolo del codice civile , ora non ricordo quale che dice che: il muro di confine è di proprietà di chi riceve le acque piovane !
sul tuo muro c'è una copertina inclinata verso la tua proprietà ? se si , il muro è il tuo ...
Salvo che non sia cambiata la legge ...vado a memoria di quello che studiai...35 anni fa...

Autore:  eugeniopazzo [ ven apr 30, 2021 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

Davide anche considerando il muro mio non c é la misura

Autore:  gionp [ sab mag 01, 2021 01:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

premesso che le mappe catastali possono essere sbagliate, quando costruii casa mia dovetti far rettificare la mappa, era sbagliata di 6 metri, e che il catasto italiano non è probatorio, se il tuo edificio è stato costruito prima dell' introduzione nei regolamenti comunali della distanza di 5 m dai confini (costruzione con distanze da codice civile, la distanza di 10 m tra le pareti finestrate è stata introdotta con l'art 9 del D.M. 1444/1968) puoi seguire questa procedura.
1) Fai fare un rilievo asseverato della tua proprietà, con calcolo della superficie.
2) Nell'atto dichiari di vendere, nello stato di fatto e di diritto, il lotto rappresentato nel rilievo asseverato e nel descrivere le coerenze sul lato del condominio citi il muro della rampa.
3) Dichiari che il lotto ha la superficie reale determinata dal rilievo asseverato di x mq e una superficie catastale di y mq


Poi visto che il condominio è stato edificato successivamente all'immobile che stai vendendo sono cavoli dei proprietari del condominio, la distanza dei 5 metri dai confini è stata istituita con i piani regolatori e i relativi regolamenti , prima si doveva rispettare il codice civile, che prevedeva una distanza minima tra gli edifici di 3 m.
Con le regole urbanistiche attuali, e nel 1985 era già cosi) normalmente si deve tenere una distanza minima dai confini di 5 metri e una distanza minima tra gli edifici di 10 metri. Chi arriva dopo si deve adeguare , se hai costruito a 1.5 m dal confine perché il codice civile te lo consentiva, che costruisce adesso si deve tenere comunque a 10 metri.

qui trovi più dettagli
https://www.studiosdl.it/distanze-dai-c ... re%20il%20

Attualmente a complicare le cose ci si sono messe pure le leggi sugli isolamenti termici che per le ristrutturazioni, restauri e manutenzioni straordinarie prevede delle deroghe alle distanze minime e a mio avviso creeranno notevoli problemi in futuro.
https://espertocasaclima.com/2020/07/27 ... nergetico/



@ Davide Resca
Articolo 881 del Codice Civile
Presunzione di proprietà esclusiva del muro divisorio
Si presume che il muro divisorio tra i campi, cortili, giardini od orti appartenga al proprietario del fondo verso il quale esiste il piovente e in ragione del piovente medesimo.
Se esistono sporti, come cornicioni, mensole e simili, o vani che si addentrano oltre la metà della grossezza del muro, e gli uni e gli altri risultano costruiti col muro stesso, si presume che questo spetti al proprietario dalla cui parte gli sporti o i vani si presentano, anche se vi sia soltanto qualcuno di tali segni.
Se uno o più di essi sono da una parte, e uno o più dalla parte opposta, il muro è reputato comune: in ogni caso la positura del piovente prevale su tutti gli altri indizi.

Autore:  Davide Resca [ sab mag 01, 2021 06:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

Ecco...
grazie

Autore:  eugeniopazzo [ lun giu 21, 2021 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

Indovinate un po'.

Le case con abuso per legge non possono accedere ai bonus ristrutturazione in nessuna maniera.. quindi la casa non la vuole nessuno al momento.

Dovrei dimostrare che l' abuso non l' ho fatto io ma che il palazzo ha invaso il mio terreno di 30 cm e far dichiarare la mia casa non abusiva. Visto che il palazzo é venuto ben dopo.

Per 30 cm la mia casa pare non avere valore sul mercato attuale s enon irrisorio. Neppure pagando la multa l' abuso viene sanato.
https://www.studiotecnicopagliai.it/fis ... -edilizio/

Parlando con un geometra mi ha detto che 9 case su 10 che va a ispezionare ha abusi simili e che i possibili compratori scappano puntualmente perché vogliono essere sicuri (giustamente) di usufruire dei bonus in futuro.

Insomma una bella situazione.
Idee?

Autore:  lelef [ lun giu 21, 2021 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

quindi il palazzo e' in regola e tu sei in abuso?
non ho parole!! e le parolaccie non basterebbero

Autore:  eugeniopazzo [ lun giu 21, 2021 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

No no nessuna sentenza é stata emessa.
Io son a meno di 3 metri dal muro per colpa del palazzo. Per questo motivo i bonus fiscali come il 110% non possono essere erogati finché non dimostro che é il palazzo in torto. Per dimostrarlo potete immaginarvi cosa bisogna fare.

E nel frattempo gli acquirenti sfuggono.

Sto pensando di misurare anche l altro lato e per sottrazione di.ostrare che mi hanno fregato 30 cm. Ma per farlo devo trovare l' atto di cessione del terreno da parte del comune a mio nonno. Sperando che li dentro vi siano le misure.

Autore:  eugeniopazzo [ lun giu 21, 2021 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

Se per esempio trovo questo atto ove é descritto che il terreno é lungo 23 metri. Poiché la casa é lunga 10 metri e la distanza dall altro confine é 10 metri dietro dovrei averne 3 come da progetto. E non 2.7. Se trovo questo atto con le misure e le misure mi danno ragione vado dai vigili e faccio abbattere il muro. Per colpa del palazzo sto subendo un danno enorme

Autore:  Simone Foglia [ mar giu 22, 2021 07:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

Ciao, come ti dicevo dovresti appoggiarti ad un paio di professionisti che hanno conoscenza della materia e soprattutto libero accesso ai vari documenti. Se dai mandato a geometra e notaio di trovare questi documenti stai sicuro che qualcosa salta fuori. Per quanto il catasto possa essere stato una giungla fino a qualche decennio fa da qualche parte ci deve essere un documento che attesta le varie modifiche mel corso del tempo. Ti costerà un pó ma quel che conta è il risultato. Ottenutolo sei sempre in tempo a rivalerti su chi ha sbagliato. So che è una rogna, ma non mollare.

Autore:  eugeniopazzo [ mar giu 22, 2021 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vendita casa e confini

Simone vero, sto proprio pensando di fare come dici.

Pagina 6 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/