MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=16172
Pagina 7 di 8

Autore:  CARLINO [ gio gen 17, 2019 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

Truffe come queste sono facili da sventare, contengono assurdità come la richiesta del documento di Totem, una cosa che non ha senso se non quello di usarlo per truffe.

Autore:  Totem [ gio gen 17, 2019 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

ho segnalato alla polizia postale... ho messo a disposizione anche le email ricevute

Autore:  renato55 [ ven gen 18, 2019 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

Nel 2011 vendetti un camper (35.000 euro). Chiesi che mi venisse dato un assegno circolare. L'assegno risultò falso (postale), ma prima di appurarlo passò un mese. Feci regolare denuncia ai carabinieri per ottenere... nulla. Scopersi anche che il tizio aveva già fatto lo stesso lavoretto con un concessionario... (riuscendo con chi era, presumibilmente, molto più scafato di me). In seguito ebbi anche l'idea di ingaggiare un "recupero crediti", ma mi fermai perchè preso dal timore che se il "ricuperatore crediti" avesse esagerato il sottoscritto si sarebbe trovato nelle vesti di mandante di omicidio o tentato omicidio.. Morale: l'ho preso in quel posto alla grandissima. Il bello è che saprei anche dove abita l'amichetto....
Scusate lo sfogo ma credo di essere il vincitore di questa amara "gara".
Renato

Autore:  onorino [ ven gen 18, 2019 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

bruciargli la macchina non dovrebbe essere reato.

Autore:  FABRYH [ ven gen 18, 2019 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

anche metterlo sotto.......basta non scappare via dopo averlo fatto....

Autore:  Totem [ ven gen 18, 2019 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

Renato, hai tutta la mia comprensione e solidarietà!

Autore:  Dasama46 [ ven gen 18, 2019 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

Se sai chi è e dove abita , continua a pensarci ; un giorno ti verrà a portata di mano la soluzione . . .

La vendetta è un piatto che va servito freddo . . . . :smile:

Poi anche la Provvidenza aiuta . .. :???:

Un personaggio mi aveva procurato un danno (economico e di immagine , ma non ho mai capito il perchè . . . :roll: ) ; quando , dopo aver raccolto le prove per incastrarlo a dovere , stavo per denunciarlo , venne a ricovero in Ospedale e morì nel giro di un mese . . . :(

Autore:  renato55 [ ven gen 18, 2019 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

infatti io aspetto. Prima o poi mi capiterà ... e mi piace pensare che se non sarò io l'artefice della vendetta il fato gli farà trovare qualcun altro che vendicherà anche me...

Autore:  Andreabi86 [ ven gen 18, 2019 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

Cmq Renato per cifre così consistenti bisogna recarsi in banca col compratore.

Per il resto bruciagli il camper o l'auto, non ne guadagni nulla ma ti sentirai sicuramente meglio. Non vorrai mica lasciare ad altri questa soddisfazione.

Autore:  Totem [ ven gen 18, 2019 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

Ragazzi, è vero che la vendetta è un piatto che si serve freddo... il punto è un altro... in ogni caso bisogna essere portati a fare del male e purtroppo, nonostante tutto, si cerca la via legale, il guaio è che viviamo in una nazione dove il "garantismo" a ribaltato la garanzia della giustizia tutelando chi delinque/truffa è l'onesto cittadino rischia di avere oltre il danno, anche la beffa (causa persa con ulteriore sborso di denaro o peggio, se si vuole fare giustizia da soli... addirittura rischiare la propria libertà)

Da questo punto di vista, l'Italia è diventata una brutta nazione..

Autore:  gd350turbo [ ven gen 18, 2019 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

Ah, bè...
basta vedere cosa è successo a quelli che hanno trovato i ladri in casa per capire come siamo messi.

Autore:  Dasama46 [ ven gen 18, 2019 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

Secondo una tendenza attualmente dominante :( , una ruspa risolve tutti i problemi . . . . :???:

Autore:  renato55 [ ven gen 18, 2019 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

ringrazio tutti per la solidarietà. Cerco semplicemente di non pensare (mi fa troppo male il "buco" se ci penso). E, soprattutto, forse stupidamente, cerco comunque di pensare positivo. Ho incontrato un truffatore, ma io truffatore non sono. Mi piace pensare alle molte persone che "truffatori non sono". Per fortuna non mi ha mandato in malora. Ed allora gli auguro di andare LUI in malora!
Grazie e un abbraccio a tutti quelli che son stati truffati (da 1 euro a molte migliaia resta sempre un senso di inadeguatezza, di "sentirsi cretino" e questo è forse peggio della truffa stessa.
Renato

Autore:  filippom [ ven gen 18, 2019 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

Io da un inquilina di merda avanzo, tra affitti e spese legali, 15000 euro.
Ho la sentenza di sfratto dai primi di agosto 2018 ed il giudice le ha intimato il rilascio il 15 ottobre 2018.
Ad oggi non sono ancora rientrato in possesso della mia casa.... forse il 29 gennaio va ľufficiale giudiziario e se non cosegna le chiavi viene il fabbro.
Non le brucio la macchina perchè spero di pignorarla!

Autore:  Totem [ ven gen 18, 2019 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: truffe on line, denunce, legislazione e come va a finire

sarebbe meglio se insieme al ufficiale giudiziario ti presenti con fabbro e medico.... se questa si dichiara malata... il medico la visita, se non apre il fabbro apre la porta e se questa è al letto il medico la visita e se serve, chiama un'ambulanza... purtroppo in itaGlia si tutelano i furbi e delinquenti...

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/