MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 01:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 17:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio dic 20, 2012 17:58
Messaggi: 58
Località: Provincia di Roma, italia
Ciao ragazzi, vorrei entrare nel busness online, comprare e vendere tra privati, avrei intenzione di vendere delle cose, ma sono completamente ignorante per quanto riguarda la spedizione dei pacchi, pagamento delle spedizioni ecc.; allora prima che cominci diciamo la mia "attività" e onde evitare di fare impicci, volevo acquisire qualche informazione utile, volevo ricevere qualche buona dritta.

Anzitutto mi sono attivato la carta postepay, e credo che nella compravendita online sia molto utile per chi non ha un conto corrente postale. Ma a proposito del conto corrente postale, io ho sentito parlare di Bancoposta Click, che è un conto corrente online, non so se sia molto utile in alternativa alla postepay come mezzo ulteriore di pagamento, ma questa è un altra storia.

Come dicevo, vorrei prendere informazioni precise sul meccanismo di funzionamento delle spedizioni dei pacchi. Ho visto che si possono spedire con Poste italiane, ma ci sono dei limiti per quanto riguarda le dimensioni dei colli, e si possono spedire con i corrieri. Come ho specificato sono ignorante in materia, non ho mai spedito, ma come si dice: c'è sempre una prima volta:-

Chi le paga di solito le spedizioni ? il venditore o l'acquirente ?
Come funziona ?

Spiegatemi per favore la questione come la spieghereste a un bambino di 5 anni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 19:06 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Le spedizioni le paga l'acquirente, di solito.
Quando io vendo qualcosa di solito mi faccio fare un preventivo tramite il sito spediamo.it e finora la cosa più grossa che ho spedito è stata una piccola fresatrice di 200kg sopra un pallet. Prenoti il ritiro così vengono a prendere la merce dove vuoi tu. Ricorda che la spedizione la paga l'acquirente, ma l'imballaggio lo paghi tu, quindi quando fai il prezzo, a seconda di ciò che vendi, considera anche questo costo.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 19:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
apri un conto paypal ed associalo alla postepay, i pagamenti per vendite on-line sono quasi tutti paypal o B/bancario lascia stare il contrassegno costoso e le ditte di spedizione comprese le poste ti fanno aspettare diverso tempo prima di versarti quanto dovuto.
Per le spedizioni vai sul sito delle poste e ti rendi conto di quanto costa spedire un pacco, un pacco celere o un pacco postafree.
Se invece l'attività spedisce parechia roba credo che BRT sia il meno caro, ma una telefonata a TNT o BRT (bartolini) o UPS tanto per dirne alcuni ti toglie il dubbio.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 21:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
come corrieri,se non devi fare molte vendite per le quali possa convenire un contratto di abbonamento con un corriere, ti consiglio questi siti:
tntclick
spediamo.it
spedireweb
myship

hanno tariffe e qualità di servizio diverse... spediamo e spedireweb sono molto simili e sono le più economiche (corriere SDA), poi c'è tntclick (con il quale ho sempre trovato il servizio un OTTIMO servizio,ovviamente corriere TNT), e poi myship che è il più caro, che usa come corriere bartolini

Le poste? Se non per la posta prioritaria tutto il resto a mio parere non dà un servizio nemmeno lontanamente ai livelli di quelli che ti ho citato sopra, rispetto al costo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: ven feb 07, 2014 18:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio dic 20, 2012 17:58
Messaggi: 58
Località: Provincia di Roma, italia
Ok, le spedizioni le paga chi acquista, ma l'imballaggio lo paga il venditore.
Però cerchiamo di capire un attimino bene la questione con qualche esempio perché non è che ho proprio afferato la cosa al 100%:

Se per dire vendo....che ne so, un trapano a colonna, e lo vendo a 150€, a questo prezzo devo aggiungerci anche il prezzo dell'imballaggio.
Giusto ??
Allora se ad esempio il materiale d'imballaggio l'ho pagato per dire 30€, il prezzo totale con il quale vendo il prodotto sarà di 180€.
Giusto fin qui ?? Conviene far cosi ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: ven feb 07, 2014 18:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
l'algebra non è un'opinione, quindi il tuo ragionamento è corretto.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: ven feb 07, 2014 19:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
in realta` no,
nella spedizione e` inteso l`imballaggio necessario, perche` puo` essere che l`acquirente riesca a ritirare a mano il prodotto.
quindi prezzo trapano 150 euro, spedizione 50 euro (30 di imballaggio (legno, pluriball, quel che usi + mettiamo 20 di corriere)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 01:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
già, tendenzialmente parlando di vendite tra privati: l'imballaggio, a meno di cose particolari, viene "offerto"... una scatola di cartone non si nega a nessuno :P
a livello di vendita invece "professionale", il costo delle scatole può essere influente perchè si devono acquistare espressamente le scatole (anche se quando si può, ic si arrangia con quello che si ha a disposizione a gratis, ovvero riciclando altre scatole), quindi lo puoi includere o nel costo della spedizione, oppure più semplicemente nel prezzo del prodotto.
Dico questo perchè spesso c'è chi gonfia le spedizioni per fare un pò di cresta, se includi il prezzo dell'imballaggio nel prezzo del prodotto, puoi far vedere il prezzo della spedizione corretto.
Eventualmente poi potrai fare uno sconto a chi viene a ritirarlo di persona, oppure specificarlo: prezzo 150€, imballaggio 5€, spedizione 12€.

Occhio che il problema non è da poco: è facile che tra materiali e tempo impiegato, l'imballaggio costi più della spedizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 10:26 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Quoto Andrea. Se spedisci qualche utensile è sufficiente una scatola riciclata. Non chiederei soldi in più. Se spedisci un trapano a colonna, lo dovrai posare in orizzontale su una tavola di legno, fissare bene con del fil di ferro, fargli almeno (almeno!) Due giri di pluriball, rivestire con numerosi giri di pellicola a tirare (tipo domopak, solo che è molto più robusta, poi un paio di giri col nastro da imballaggio ed è fatta. Insomma, oltre ai materiali, se vuoi spedire cose che arrivino integre ci vuole un po' di tempo per preparare il pacco.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 19:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Pacco ? Mi ricorda qualcosa... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 19:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
:shock: :shock: :shock:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 19:58 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Si, ti ricorda che il pacco me lo sono tirato da solo! Se consideri il prezzo a cui ho venduto la fresatrice piccolina, l'inverter, il motore trifase da 1,1KW, l'impianto di lubrorefrigerazione, la spedizione e l'imballaggio a prova di corriere, ti accorgi che ci ho rimesso alla grande.
Giusto per fare 2 conti:
Motore 25€ + cuscinetti 28€ (+ tempo per il montaggio e la revisione) = 53€
Inverter 120€ (più tutti i cablaggi, l'interruttore, il quadretto, il tempo...)
Impianto di lubrorefrigerazione 25€ circa (sempre più il tempo)
Imballaggio 10€ (stimato - più il tempo)
Spedizione 52€ (mi pare, forse qualcosa in più)
Finora siamo a 260€
Aggiungi che c'erano NUOVI 2 o 3 pinze CM1, alcune frese a disco usate e qualche altra cosa che non ricordo... diciamo una 40ina di € di roba.
L'ho venduta (mi pare) a 580.... in pratica 300€ la fresatrice.... direi che chi l'ha presa ha fatto un affare. Ah, non contiamo le pulegge e il ferro per la sovrastruttura per lo spostamento del motore....
Fa nulla, quella macchina era veramente bella ma troppo piccola per le mie esigenze.
Con la nuova mi trovo molto più a mio agio, anche se la piccola aveva alcune cose migliori.
"PACCO" mi ricorda che prima di vendere le cose è bene farsi i conti.
Molto attentamente!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 21:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
No, Darix, mi riferivo ad un altro caso. Ma è una storia lunga...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 22:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
si lo zio si riferisce ad un pacco
ma ci sarebbe anche un mancato pacco

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione della merce nella compravendita via web
MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 22:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it