MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Sono andato a prendere degli spezzoni di inox per farmi in casa delle parallele per spessorare la morsa (per i lavori con la fresa).
Sono 450gr circa..... lo scontrino sta di fianco!!! :frusta: :frusta: :frusta: :frusta:

Allegato:
DSCN6097 [1024x768].JPG


Adesso vado a dargli una passata con il lapidello per farli esattamente uguali .... poi dovrò custodirli in cassaforte :shock:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Prendevi qualche spezzone di trafilato e risparmiavi tempo, soldi e fatica... a meno che non lavori anche tu per la solita Nasa. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
pensavo mi costasse meno l'inox.... visto che per averli precisi, il lapidello lo uso a costo 0.... oltre al fatto che il trafilato, lo hanno da un'altra parte dove riforniscono fabbri o ditte di meccanica e non so se si sbattono a tagliarmi svariati pezzettini da 10cm. (1 o 2 forse si...)

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Da quando qualcuno ha riferito alla Nasa che ho un tornio cinese, non mi affidano più la realizzazione dei componenti per lo Shuttle e, a sto punto, ogni volta che mi capita a tiro un trafilato, ne sego sempre una ventina di centimetri per farne spessori: per i miei giochetti basta e avanza.
L'inox ? Quanto mi è antipatico !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:25 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
l'inox va dai 5 ai 7 euro kg.....una volta era 2900lirekg :(

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
lapidello con base magnetica??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:39 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1454
Località: Vallecamonica
metti il paradenti mi raccomando!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Non mi pare caro,
un normale prezzo da ferramenta, oltretutto ha dovuto fare i tagli.
Certo se vai un un magazzino di prodotti siderurgici e ne prendi delle tonellate il prezzo è decisamente più basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 09:48 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
...bisogna vedere che inox gli hanno dato

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 10:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quello magnetico, costa di più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 10:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
credo sia costato molto più il taglio che non il materiale...
anzi, potrei quasi azzardare a dire che ci ha pure rimesso!
materiale: 3-4€ al kg circa, quindi 2 € di materiale.
costo di un operaio generico: circa 15€/ora
tralasciamo il costo fisico del taglio (ammortamento macchina e lame), già così vuol dire che chi te l'ha tagliato deve averci impiegato meno di 18 minuti in tutto, da quando ha iniziato a servirti a quando hai pagato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 11:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
:shock: :shock: :shock: :shock:

Andrea... ma che stai a dire???
Sai quanto ci ha messo a servirmi e farmi i tagli??
Secondo me se è arrivato a 2 minuti è stato troppo!!!
I pezzi li ha messi uno sopra l'altro e li ha tagliati tutti in una volta sola.
Ha quindi fatto due tagli in tutto.
Ma stiamo scherzando che è il suo prezzo???
Adesso per curiosità voglio andare a chiedere dall'altra parte (che poi sarebbe la sorella della proprietaria della ferramenta), visto che da ragazzo usciva con noi di gruppo e la conosco bene, voglio sentire che prezzo applica... poi semmai gli dico di mandare aff....lo il cognato.
Sono dell'idea che i prezzi li tira ad indovinare secondo come gli fa comodo.


:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Circa il lapidello.... non mi ricordavo che l'inox è amagnetico!!!
Si vede che il mio settore è l'edilizia (prestato alla meccanica)

Il trafilato invece????? è magnetico???

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 11:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Beh, c'è pure l'inox che viene (leggermente) attirato dai magneti, ma non mi fiderei a metterlo sul piano magnetico...
Si, si, il trafilato "azzecca" :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 11:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inox.... o oro????
MessaggioInviato: mer giu 01, 2016 12:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Prontolino, non so quanto ci abbiano messo, c'è chi se la prende molto comoda, chi taglia una barra per volta, ecc...
E' solo per dire: da quando sei arrivato a quando sei uscito 10 minuti te li avrà dedicati, no? aggiungi costi fissi e qualche altra menata e il ricarico non è così esagerato...
Poi, sono il primo a dire che in ferramenta ti pelano vivo, ma bisogna ammettere che non sempre hanno tutti i torti.

NB: giusto per dirlo... a me hanno rifilato un tondino pieno da 4mm a qualcosa come 20€ al kg, e ho preso la barra intera, sarò stato dentro 5 minuti...
Per quanto riguarda la lapidellata...occhio che su tutti i laminati/trafilati sottili, se togli materiale da una faccia, il pezzo si imbanana, poi quando lo giri non resta più in piano e perdi il parallelismo tra le facce e allora addio lapidellata!
Tanto vale pelarli con fresa ben affilata, tenendoli ben stretti, magari con un paio di viti svasate per tenerli giù.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it