MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 04:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 18:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Io spero che quel tornio povero tornio venga usato solo per quel tipo di lavoro ma a giudicare della presenza della torretta mi sa di no :oops: https://www.youtube.com/watch?v=NAeBpF84Q9M


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 19:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
e che problema c'è? non è niente di grave....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 19:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mah, proteggendo con qualche lamiera non fa danni. Il rappresentante della FRO stava per essere divorato quando chiese di provare quel coso su un SAG 14 ma aveva ragione, nessun danno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 20:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
metallizzazione , non l'avevo mai vista fare.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 20:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
In sintesi che stava facendo quella fiamma ? :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 20:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Riporto di metallo su zone usurate, insomma una pistola tipo quelle per verniciatura che spruzza polvere di metallo fuso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 20:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ah , ecco . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 22:57 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2593
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Sistemando un braciere con la carbonella sulle guide, e una salsiccia di dimensioni congrue fra le punte, magari viene fuori qualcosa di molto più appetitoso :cool:

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 23:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
io punterei più sul coniglio....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: dom ott 30, 2016 23:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Questo è lo stesso identico modo che si usa per riportare materiale duro, tipo stellite o colmonoy, dentro gli stampi per vetrerie.
naturalmente non saldano mica sul tornio... :risatina: ma usano macchine idonee con spostamenti lineari e rotanti tipo cnc.
mentre le riparazioni vengono fatte a mano con quel tipo di pistola o tig.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: lun ott 31, 2016 23:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
E' una tecnologia di cui si parla poco, eppure è abbastanza diffusa. In genere però il materiale da riportare è costituito da un filo che viene fuso/polverizzato e soffiato sulla parte da trattare. In questo caso non capisco se si tratta di polvere o di un liquido che, a quanto sembra, scende per gravità dal contenitore.

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: mar nov 01, 2016 00:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Il materiale riportato è a filo se si usa metodo saldatura Tig,
Mentre la polvere viene usata con quel cannello con serbatoio,
in questo caso il pezzo va portato a rosso poi come con la pistola da verniciare si fa scendere la povere ancorandosi al pezzo fondendo.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: mar nov 01, 2016 02:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Scusate l' ignoranza credevo fosse una lavorazione diffusa,sopratutto per riportare su alberi e comunque su pezzi molto usurati che poi saranno riportati a misura. Credo che nelle officine dove col tornio ci devono mangiare si facciano tanti meno problemi di molti amatori

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: mer nov 02, 2016 17:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
ci sono anche macchine CNC che fanno riporti di materiale

https://www.youtube.com/watch?v=KbXJb4wcxnw


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Povero tornio
MessaggioInviato: mer nov 02, 2016 17:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
magari un cencio sulle guide, ma a parte questo poco male... dopotutto non attacca se non è caldo il pezzo

nei video dell'americano pazzo lo fa abbastanza spesso, è un processo pratico e relativamente semplice

se ne avessi modo, farei riportare un decimo al cannotto della fresa e poi portarlo a 0 di rettifica, per levare quel maledetto gioco

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it