MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: mer gen 18, 2017 22:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
la fantasia non a limiti. :idea:

https://www.youtube.com/watch?v=yX-gKv6pHN0

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: mer gen 18, 2017 22:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:shock: :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: mer gen 18, 2017 22:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Avevo visto, però che puzza, non sembra aver molta coppia

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: mer gen 18, 2017 23:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
sono motori per truggy 1/8 con circa 3 HP, cilindrata intorno a 4.59, con 6 travasi sviluppa circa 37,500 giri, e una buona coppia. io ne ho uno preparato da gara 1/8 per pista che sviluppa 48,000 giri una scheggia. :risatina:

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 07:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
comodo ed è bello anche il rumore di formula uno di sottofondo :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 07:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Ottimo per i dentisti in trasferta :mrgreen:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 08:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Fico...... e che buona manualità e idee chiare sulle varie realizzazione (un po tanto saponare!!)

Certo che questo è ante litteram alla realizzazione degli avvitatori a batteria come concezione.
A parte un paio di cose che forse avrei fatto differentemente, come la campana non in alluminio ma in acciaio e la ventola e calotta di raffreddamento che ho paura raffreddi più da un lato che dall'altro (ma per la calotta e ventola stampate in 3d, veramente un bell'applauso)

Riguardo il motore, Antoniobwf, devo contraddirti.... purtroppo quel motore è uno sfigatissimo 2,1 della Kyosho che vendevano in edicola con la prima auto r/c che vendevano a fascicoli ormai 15 anni fà.
Un motore che non ha un cavolo di potenza e per essere un 2,1 non gira neanche tanto.
Niente a che vedere quindi con i 2,1 da gara con cui correvo anche io o meglio ancora i 3,5 e/o i 4,6 da truggy (ne avevo uno montato sul buggy ed era una figata da guidare!!!)

P.S. ho visto che anche lui usa il sistema di incollare i pezzi su un supporto al mandrino (come l'orologiaio) e che non si fida dei noni dei manettini ma che rimisura 20.000 volte per arrivare alla misura di progetto :mrgreen:

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 11:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
si lo so che quel motore e un giocattolo. niente a che vedere con i motori usati da noi in pista. novarosso,picco,ecc ecc.

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 13:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven dic 16, 2011 12:00
Messaggi: 435
Località: Corridonia (mc)
Esistono Trapani a scoppio ora non so se a 2 o 4 tempi dovrebbe avere la percussione E forza l inversore di rotazione vengono usati dagli alpinisti per forare la roccia e metter gli appigli per le scalate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 14:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
3hp con 4.5cc di motore?? :shock:

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 15:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
eggià..... dati tecnici del 3,5 da pista della Novarossi

Cilindrata: 3,49cc
Potenza massima: 2,87 HP R.P.M. (M.P.) : 38.200 Rpm
Regime di utilizzo: 6.000 - 45.800 Rpm
Alesaggio x corsa: 16.26mm x 16.80mm
Travasi nr. 9

Considera venutri del carburatore da 9, quando il Ciao aveva un 10 e quelli svizzeri forse l'8.... e sono 48 cc

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 17:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1258
Località: Alessandria
Ottima idea per i lavori in baita senza doversi camallare 50 Kg di generatore o una scorta di batterie cariche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 18:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Si , ma . . . . che punte tira ? :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 18:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
per chi non mastica modellismo, guardate di cosa stiamo parlando.

https://www.youtube.com/watch?v=sCvBUrxjWXk

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: avvitatore a scoppio
MessaggioInviato: gio gen 19, 2017 19:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Pare avere poca potenza


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: azzero_it e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it