MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Duty Free
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=22916
Pagina 1 di 2

Autore:  Elettrico [ sab mar 17, 2018 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Duty Free

Ciao ragazzi ho da sottoporvi un dubbio che però non c’entra con la meccanica. L'anno scorso sono stato al mare ad Odessa in Ucraina, bel posto e bella gente :pork: ,spiagge abbastanza sporche ma prezzi favorevoli. Prima del ritorno faccio un po’ di spesa e prendo anche una stecca di sigarette, un litro di vodka e sette litri di birra, insomma riempio il bagaglio di generi alimentari, i vestiti me li sono fatti spedire successivamente :risatina: . All’aeroporto faccio un giro al duty free, i prezzi per le sigarette erano ancora super economici così come per la vodka. Chiedo al commesso se potevo acquistare altro alcool e sigarette pur avendone già nel bagaglio da stiva e lui dice di sì. Ok, compro quello che mi serve, decollo, arrivo, alla dogana in Italia nemmeno mi guardano e ciao. Con il senno di adesso non sono sicuro di quello che ho fatto, la carta del viaggiatore dice che posso importare massimo 200 sigarette da un paese extraeuropeo, ma sono compresi o esclusi gli acquisti al duty free?
Scusate la domanda, per qualcuno sarà banale, ma chiamando la dogana di Malpensa o di Orio hanno le idee ancora più confuse a riguardo.

Autore:  zerozero [ sab mar 17, 2018 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

ma sei passato? allora che te frega :risatina:
qui non fermano nemmeno i talebani figurati per due sigarette

Autore:  onorino [ sab mar 17, 2018 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

in totale, alla fine a loro interessa la tassa sui vari monopoli e simili, così evadi.

Autore:  mgd966 [ sab mar 17, 2018 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

la norma fa riferimento al quantitativo per passeggero (adulto,un bambino non conta per sigarette etc.) il fatto che tu l'abbia nel trolley o nel bagaglio stivato non cambia.
Ti consiglio di guardarti direttamente il sito delle dogane: quando si tratta di leggi/diritti/procedure etc lascia perdere le baggianate che trovi in rete e vai direttamente alla fonte. Le regole sul duty free sono poi le stesse in circa il 98% delle nazioni e sono di solito chiaramente indicate in tutti gli aereoporti.
http://www.agenziadoganemonopoli.gov.it
qui in inglese cosi' sono tutti contenti anche Avide
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.i ... 75de399ab9

Autore:  brunart [ dom mar 18, 2018 07:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

qualche anno fa tornando dal Canada mi hanno contestasto una confezione di salmone affumicato che era in valigia, lo hanno pesato perchè non si può portare più di un kg
mentre non hanno controllato la valigia di mia moglie

quindi fanno i controlli a campione a prescindere delle norme

Autore:  mgd966 [ dom mar 18, 2018 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

@ Brunart le norme ti dicono quello che puoi e quello che non puoi fare, ed in genere ti informano delle conseguenze delle violazioni.
Poi chiaramente il controllo e' a campione ed e' ovvio che debba essere cosi'.
In itaglia sono in genere piu' approssimativi,ad esempio non hanno lo scanner all'uscita dell'area bagagli come in cina ma non vuol dire che qualcuno o qualcosa non becchino semplicemente per un fatto statistico.
Certo che se ti va,puoi provare a portare le sigarette che ritieni,se non ti fermano OK, se ti fermano potrebbe passarti la voglia di fumare.
Anche con l'auto puoi circolare con patente scaduta,se non ti fermano OK, se ti fermano passi un guaio.
fatto statistico anche questo,mica fermano ogni giorno tutti quelli che circolano

Autore:  brunart [ dom mar 18, 2018 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

Infatti il salmone non lo hanno sequestrato perché la confezione era meno di un kg
Lo sapevo

Autore:  Dasama46 [ dom mar 18, 2018 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

Alle Dogane aeroportuali non mi sono mai fatto problemi perchè non ho mai capito come funzionino .. . . .cioè puoi essere in regola e non esserlo indipendentemente dalle norme scritte . . .
Tornando dalle Canarie avevo un borsone zeppo di sigari cubani e nessuno mi ha controllato . . .
In Cina dove è severamente vietato imbarcare accendini anche in valigia , mi hanno fatto aprire una valigia per toglierne due o tre che avevo di scorta . . . ., ma arrivato a destinazione , ho scoperto che ne avevo ancora uno sfuggito ai controlli . . .
A Doha una addetta alla sicurezza mi ha scansionato tre volte un borsello e poi me lo ha fatto svuotare ed ancora non era convinta : che minchia avesse immaginato ancora me lo chiedo . . .
In Kenya , a Mombasa, erano più pratici : la Polizia allungava la mano per chiedere il "pizzo" .. . . . :risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ dom mar 18, 2018 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

:risatina:

Autore:  CARLINO [ dom mar 18, 2018 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

Dasama

Autore:  CARLINO [ dom mar 18, 2018 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

Scusate

Autore:  Dasama46 [ dom mar 18, 2018 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

Alle Canarie ci ero andato prima della UE . . . mi pare . . . :???:

Ma poco conta . . . :risatina:

Autore:  CARLINO [ dom mar 18, 2018 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

Eri

Autore:  onorino [ dom mar 18, 2018 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

le avevano appena inventate :risatina:

Autore:  Elettrico [ lun mar 19, 2018 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Duty Free

2 anni fa leggo la carta del viaggiatore e vedo che posso importare 17 litri di birra, chiamo in dogana a Malpensa perché la quantità mi sembrava davvero alta.Per loro la carta era arabo, addirittura la signora mi dice che per una tale quantità dovrei chiamare la commissione medica...LA COMMISSIONE MEDICA...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/