MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 18:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Salve, per conto di un amico dovrei alesare 3000 pezzi. Lui mi ha detto di annotarmi le ore che ci impiego perché poi me le avrebbe pagate. Il lavoro ovviamente lo faccio io con mezzi miei e vorrei capire quanto sarebbe il compenso (netto) adeguato per un ora di lavoro. Giusto per capire cosa aspettarmi o anche cosa potrei chiedere. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 18:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Lo fai per hobby o per professione ? :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 19:14 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
a mano o a macchina?

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 19:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Al momento lo faccio come professione per guadagnare qualcosa in un periodo di magra. Esecuzione a macchina (trapano a colonna e successivo controllo con tampone passa non passa).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 20:35 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
costo orario......bella domanda...solitamente piu' chiedi sono contenti...meno chiedi meno sono contenti.15 euro ora penso sia un buon compromesso,escluso alesatori e lubrificante

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 20:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Beh , non è che ti si possa dare una risposta senza conoscere i tuoi costi , macchine , loro ammortamento , spese fisse , utensili e via cantando .....
Sicuramente i professionisti del Forum ti saranno più precisi ...
Da hobbista posso solo dirti che ogni volta che un "amico" mi ha chiesto qualche lavoro , a conti fatti ho speso alquanto in tempo , materiale ed utensili ....concludendo che sarebbe stato meglio non fare proprio , quel lavoro ... :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 20:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
1) non mi torna il "esecuzione su trapano a colonna e poi controllo con tampone passa non passa " ... ti danno un pezzo già prelavorato ?

2) è impossibile darti una risposta . dipende dalla tua velocità di esecuzione . una lavorazione non deve costare troppo da andare fuori mercato . se sei lento , avrà un costo orario inferiore .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 21:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
3000 fori da alesare.. fanne 100 guarda quanto tempo ci metti.

Ipotizzando sia un lavoro che si possa fare come dici sul trapano a colonna ipotizzando un foro passante di 20 mm io ci metterei stando largo fra i 30 secondi e 1minuti a foro quando bisogna pulire controllare col tampone ogni 100 pezzi. Quindi fra 1500 e 3000 minuti. Quindi piu di 25 ore. aggiungi il costo degli alesatori

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 21:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
I pezzi sono già lavorati e zincati galvanicamente. Il cliente richiede un foro da 6.1 mm e la zincatura riduce leggermente il foro quindi bisogna alesarlo per portarlo a 6.1 finito. Da controllare poi con il famoso tampone passa non passa. In azienda loro mettono l'alesatore sul trapano a colonna, bloccano il canotto e a mano tenendo il pezzo perpendicolare alla punta rifiniscono il foro. Ovviamente essendo un lavoro manuale si fanno dei pezzi extra in quanto all momento dell'alesatura è previsto una percentuale di errore del 10% quindi uno scarto 300 pz o inferiore su 3000. Questo è quello che mi hanno detto e quello che ho pure visto io quando sono passato in azienda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
Tenerli a mano? Capisco perche hanno tutto quello scarto. Ti tocca fare uguale. Se li hai visti sai che ci metteranno con quel metodo 15 20 secondi a pezzo.. una officina non chiede meno di 30 40 euro l ora. Quindi regolati te.

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 22:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
mmmmhhhh , io credo che blocchino il piano d'appoggio , non il cannotto ....

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 22:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
Mi sa carlo che lavorano un po' a rischio prendendo al volo dal cassone i pezzi premendoli contro la punta che gira e buttandoli nel cassone dei pezzi finiti

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 22:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
mi sembra un metodo cinesico,risultati poco validi scarto e tanto rischio per l'operatore ma "si fa in fretta".
Io le mani non le rischierei ,vero che l'alesatore e' piccolo ma anche vero che le schegge non sai dove vanno a finire quando si spacca.
fatti una maschera e adopera correttamente il trapano facendo scendere l'alesatore,chiedi circa la meta' di una officina oppure chiedi di valutare a pezzo.
Naturalmente non far cantare la Zanicchi.

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 23:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Imboccando il pezzo a mano sull'alesatore ,oltre al rischio di farsi male come ti hanno già scritto , è difficile imboccarlo perpendicolare : non capisco perchè non si possa appoggiare il pezzo in maniera da essere sicuri dell'ortogonalità e di procedere facendo scendere l'alesatore con il cannotto.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo orario...
MessaggioInviato: dom mar 01, 2020 08:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 10, 2016 14:17
Messaggi: 816
Località: Venezia
Credo sia una questione di tempo. Anche avendo una maschera per sorreggere il pezzo durante la discesa il pezzo rimane in sede ma in risalita rischia di bloccarsi ed uscire. Quindi bisognerebbe metterli in morsa ma ti ci vorrebbe più del doppio del tempo a bloccarli uno da uno. So che per pezzi cilindrici per fare un alesatura perpendicolare al diametro sui trapani montano dei mandrini idraulici per fissare i pezzi. Ma li è questione di secondi in quanto schiacci il pedale inserisci il pezzo lo chiudi e via... Per i pezzi così invece vanno solo a mano. Il mio amico che é anche il titolare me l'ha proprio fatto vedere.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it