MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cam
MessaggioInviato: lun lug 20, 2020 10:20 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 06, 2015 00:14
Messaggi: 265
Località: Santarcangelo di Romagna
il software cam per Solidworks , ha un costo,
oppure è compreso nel software ?

Fusion 360 a che livello è rispetto a Solidworks ?

grazie a chi mi risponde


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cam
MessaggioInviato: lun lug 20, 2020 10:44 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Messaggi: 288
Località: Provincia di AV
per solidworks purtroppo non so dirti, non l'ho mai usato, io uso Fusion 360 con una licenza gratuita per

- Singoli utenti con progetti personali non commerciali.
- Singoli addetti alla produzione e alla fabbricazione non commerciali a casa.

e oltre agli ambienti di disegno e modellazione 3D, ha anche l'ambiente di lavoro CAM integrato
ci sono anche dei post processor per Mach3, LinuxCNC etc...

https://www.autodesk.com/products/fusion-360/personal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cam
MessaggioInviato: lun lug 20, 2020 10:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
solidworks non lo uso,
fusion installato da poco ho seguito i corsi suggeriti dall'utente ziociccio .
Premetto che dai tempi in cui ci lavoravo ad oggi son passato da autocad 12-13 a questo(nel frattempo per gioco ho fatto cosete con artcam e gmax che e' free un po' ostico ma mi era piaciuto sopratutto per il 4o asse ),con fusion mi son trovato subito bene perche' la mentalita' e' sempre quella di autocad ma piu' evoluta, e'tutto piu' facile ed intuitivo ,in 3d un enorme differenza un passo avanti gigantesco (per me) ma facilissimo da usare, la parte cam l'ho provata per le cosette che faccio su linuxcnc, tra strategie di fresatura e impstazioni varie mi e' sembrato completo per quel che ci devo fare e i file non li ho dovuti ritoccare .
limite mio , non son riucito a fargli distinguere tra forature e fresature, se la fresa ci passa fa' tutto ,mi sembra ovvio ci sia il sistema per assegnare percorsi ad utensili diversi e qualcosina ho fatto in fresatura ma non ho ancora una perfetta separazione e i cili foratura non li ho ancora trovati

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cam
MessaggioInviato: lun lug 20, 2020 11:00 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
Messaggi: 288
Località: Provincia di AV
Scusate l'OT

lelef mi fa piacere che ti trovi bene con F360
io sto ancora imparando, ma la foratura io sono riuscita a farla creando due lavorazioni separate, le vedi evidenziate nell'immagine
la prima è la fresatura di contorno, la seconda, appunto la foratura, che trovi anche nel menu in alto
ho usato lo stesso utensile (T1 fresa 4mm), ma credo si possano usare utensili differenti (e poi gestire il cambio)
spero possa esserti di aiuto

Allegato:
Annotazione 2020-07-20 115511.jpg


Allegato:
Annotazione 2020-07-20 120205.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cam
MessaggioInviato: lun lug 20, 2020 12:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
I cam per solidworks... sono più di uno quelli compatibili con il programma solidworks, c'è solidcam, solidmill, camworks e forse altri , hanno un costo a parte ma il problema vero è che sono prodotti industriali di automazione , quindi praticamente devi mettere in conto di studiarti un altro programma come solidworks, perchè clicchi su un menu e ti si apre un mondo di parametri , clicchi su un parametro e ti si apre un altro mondo di regolazioni da settare ...insomma ...io uso solidworks ma per i nostri lavori hobbistici (non so tu per cosa lo usi ) mi è venuto più semplice imparare il g-code ...
Senza contare che questi programmi , ti generano da 20000 a 60000 righe di codice per delle cose semplicissime che diventa difficile manutenere... ha senso solo se devi incidere una foto su una targhetta...

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cam
MessaggioInviato: lun lug 20, 2020 13:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
Trovato grazie! bastava guardare un po' piu' in la , quando mi concentro su una cosa poi mi sfuggono altre che ho sotto il naso
ecco, per le punte, gli utensili sono sotto 'hole making' trovi le punte 'drill' ma anche tutto quanto per svasare, incassare ecc

Tutto dipende da cosa devi farci come lo usi ecc
Fusion e' gratuito per chi come me non lo usa per lavoro
per andar via rapido su cose semplici ma neanche tanto c'e' ecam e' molto facile e nel fine settimana l'uso e' gratuito

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it