MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: gio lug 16, 2020 17:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
Ho trovato in vendita questi a prezzo papabile ,scrive che sono a 110V ma credo ci capisca poco o nulla
chiedo lumi a chi se ne intende

Allegato:
fein.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: gio lug 16, 2020 17:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
hai provato a chiedere foto di dettaglio della targhetta che si intravede o anche delle spine? quelle per il 110 dovrebbero essere diverse da quelle per il 220

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: gio lug 16, 2020 17:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
se sono di provenienza americana o nati per il mercato americano è facile che siano a 110 V, negli anni ottanta, tutte le macchine di sviluppo e stampa professionali provenienti dagli stati uniti erano a 110 V e per mandarli con la 220 V abbiamo installato su ciascuna apparecchiatura un trasformatore, ...... devi mettere in conto di montare un trasformatore almeno una volta e mezza la potenza di targa del trapano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: gio lug 16, 2020 17:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
la spina in un altra foto e' la classica tedesca su cavo stampato nero scrive che va' a corrente 110w ,a parte legger la marca credo sia quasi analfabeta
in questi casi cerco di evitare troppe domande o il cretino di turno magari si sveglia!
mi e' gia' capitato di fare buoni affari con gente che non sapeva cosa vendeva o credeva di tirar fregature e si e' fregata da sola

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: gio lug 16, 2020 17:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
ma farti fare una foto delle targhette?

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ??
MessaggioInviato: gio lug 16, 2020 18:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Targhette in arabo anche li c’ è la 110

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: gio lug 16, 2020 18:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Con le foto delle targhette ogni dubbio sarebbe risolto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: gio lug 16, 2020 19:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
risolto son veramente a 110 ! stranissimo

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: gio lug 16, 2020 19:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Non tanto , oltre gli americani , come scrive Giacomo anche gli arabi hanno il 110 V....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: ven lug 17, 2020 19:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Messaggi: 2305
Località: modena
Anche nella zona di Roma si usa la 220 trifase che tra fase e neutro ti da la 110


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: ven lug 17, 2020 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Quindi l'utilizzo di apparecchi a 220 si fa con due fasi, non c'è il neutro ? Doppia possibilità di beccarsi una bella scossa..... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: ven lug 17, 2020 20:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Stanno passando ai 400v molti impianti, visto che è dal 1990 che Acea promette di passare allo standard funzionano con un autotrasformatore, o elevatore che porta la tensione a 400V

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: mar lug 21, 2020 16:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Pinko, con la 220 trifase tra fase e neutro ti da 127 V no 110 V, (la famosa 125 di una volta che in gergo si chiamava "illuminazione" e la 220 V tra fase e fase "industriale")


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: mar lug 21, 2020 19:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Infatti la mia domanda era proprio per questo , per poter utilizzare un moderno elettrodomestico a 220 V devi avere la trifase.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapanini Fein a 110v ???
MessaggioInviato: mar lug 21, 2020 20:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
assolutamente no, nelle zone servite in trifase 220 V la monofase è ottenuta tra fase e fase e gli elettrodomestici funzionano regolarmente, ( a mo di esempio nei due garage di Roma zona Appia/San Giovanni abbiamo la fornitura in trifase 220 V senza neutro e tutti gli utilizzatori che non sono trifase funzionano con la 220 V fase/fase


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it