MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pellettatrici home made
MessaggioInviato: mer ott 12, 2011 18:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
se c'è qualche meccanico che abbia una stufa a pellet e abbia voglia di provare a custruirne una, non sembrano difficili e pare che funzionino, sul tubo si trovano molti di questi video


_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: mer ott 12, 2011 19:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Io avevo cominciato a costruirla, ma più grande e a tamburo rotante... poi il progetto è rimasto in sospeso...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: mer ott 12, 2011 20:08 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
belle queste macchine.

sicuramente qualcuno ha gia fatto i calcoli x il costo di conversione su questa scala..
chissà il bilancio com'è? cioe.. macchina e segatura a parte, quanto spendo per creare un kilo di pellets?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: mer ott 12, 2011 20:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
io credo che convenga a chi ha la possibilità di avere segatura in quantità e sopratutto gratis, ci sarebbe solo il costo della corrente

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: mer ott 12, 2011 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Se uno dispone della segatura penso sia più economico prendere o costruirsi una stufa che vada direttamente a segatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: ven ott 14, 2011 22:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Sono d'accordo con zorki... la corrente che serve per trasformare la segatura in pellet costituisce una buona fetta del costo dello stesso...
Potendo è meglio bruciare direttamente la segatura.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 06:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
un po' di tempo fa avevo la necessita' di bruciare la segatua, o meglio i ricci di pialla che in vero sono + grandicelli...

per fare cio', visto che a buttarli sul fuoco non bruciavano bene ho fatto un cestello di rete metallica per contenerli e poi mettevo tutto il cestello sul fuoco con buoni risultati (ci voleva una scossa di tanto in tanto per far scendere la cenere...)


penso che per lo stesso principio si possa fare qualcosa anche per la segatura...

ciao
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: sab ott 15, 2011 22:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Se si costruisce un dispositivo di alimentazione continua per i truccioli o segatura e magari si inietta un flusso d'aria avete un bruciatore con una resa molto elevata.
A livello industriale ci sono caldaie sottoalimentate (attraverso coclee) che sfruttando gli scarti di produzione e producono vapore per le lavorazioni che richiedono calore.
Queste le fanno vicino a casa mia:
http://www.nuovavalmaggi.com/nostriprodotti2.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: mar gen 01, 2013 21:05 
Non connesso
SCIUR SAMARITAN

Iscritto il: sab dic 26, 2009 09:56
Messaggi: 320
Località: COMO
ragazzi, la devo fare ho un sacco di segatura e una stufa ottima.
i miei dubbi sono
a che pressione devono essere schiacciati i pellet?
e il problema del depolvero del problema finito, perche per avere un prodotto di ottima qualita deve esserci pochissima segatura libera, pochissima polvere.Le caldaie che avete descritto sopra vengono dette anche onnivore, sono normi e hanno le grigli mobili al suo interno ovvero anche uno scarto di combustibile non bruciato che per le nostre stufe non è indifferente.
ragazzi aspetto vostri suggerimenti
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: mer gen 02, 2013 00:42 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
Zorki
"Se uno dispone della segatura penso sia più economico prendere o costruirsi una stufa che vada direttamente a segatura."


concordo, è da trovare na stufa di quelle che usano(o usavano?) i falegnami :risatina:

una pellettatrice in garage l'ho , funzionava anche benone fin che non ho tranciato l'albero del riduttore (chi l'ha fatta , l'ha fatta bene , ma saldare non era il suo mestiere :risatina: )

come un pirla ho portato a casa la macchina ma mi son scordato di prendere su anche i progetti :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: ven gen 04, 2013 20:56 
Non connesso
SCIUR SAMARITAN

Iscritto il: sab dic 26, 2009 09:56
Messaggi: 320
Località: COMO
ma la macchina l'hai ancora??
serve molta compressione per schiacciare la segatura??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pellettatrici home made
MessaggioInviato: ven gen 04, 2013 21:53 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
l'ho ancora da qualche parte , sai mai che serva in futuro :risatina:


direi che serve una bella forza, più che altro quelle viste in giro di solito montano motori da minimo 1,5\2 KW ,la mia ne aveva su uno da 2,5 cv con riduttore di giri .

qui ci sono progetti per tutti i gusti se vuoi darci un'occhio
http://energiaalternativa.forumcommunity.net/?f=8290924


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it