MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cella idrogeno hho
MessaggioInviato: mer ott 03, 2012 11:10 
Questo funziona di sicuro ed esistono tanti che hanno fatto delle piccole celle alimentati con la batteria dell'auto e l'idrogeno semplicemente portato con un tubo di rilsan versol'aspirazione motore con buoni risultati di risparmio...

qui lo smanettamento sta nel cercare di rendere la cella che scinde l'idrogeno dall'acqua, più performante..



Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cella idrogeno hho
MessaggioInviato: mer ott 03, 2012 19:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Il sistema funziona e si usa per piccole stazioni saldanti senza rotture di bombole omologazioni e permessi vari; lo usano sopratutto orefici e argentieri per piccole brasature e saldature.
Su un motore a combustione credo propio sia l'ennesima pirlata della rete.
L'energia per l'elettrolisi da dove la prendi?
Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cella idrogeno hho
MessaggioInviato: mer ott 03, 2012 20:53 
dalla batteria...
ci sono un sacco di dimostrazioni in internet... 12 volt 40 ampere
c'è chi dichiara risparmi elevati (oltre il 30%) cui credo poco... mentre ho trovato uno molto più serio dichiarava risparmio del 10 - 12 %

il test era semplice ma significativo... fa il pieno... giro di ca un ora senza la cella, riffà il pieno.
accende la cella e rifa lo stesso percorso con tempo quasi identico torna sulla stessa colonna e rifà il pieno...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cella idrogeno hho
MessaggioInviato: mer ott 03, 2012 21:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
e intanto 3 pieni se ne sono andati per girare in tondo come un bélin....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cella idrogeno hho
MessaggioInviato: mer ott 03, 2012 21:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cella idrogeno hho
MessaggioInviato: mer ott 03, 2012 22:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Semplicisticamente, senza tenere conto della somma (non aritmetica, ovvio) dei rendimenti: 12 V x 40 A = 480 W, oltre mezzo cavallo, a spese di chi e per ottenere quanto ?
Il test, poi, è eseguito in condizioni non ripetibili, è approssimaivo e poco attendibile, basta variare l'accelerazione, le soste, gli spazi percorsi e tutto va a belle donne. Per non parlare del pieno...
Internet si sta saturando con inventori del moto perpetuo e dei sistemi per risparmiare carburante però, stranamente, nessuna candidatura al Nobel, nessuno stravolgimento delle leggi della fisica e della meccanica e nessun attentato da parte dei produttori di energia.
Lasciamoli sfogare ma crediamoci poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cella idrogeno hho
MessaggioInviato: gio ott 04, 2012 00:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
mitico squadra antitruffa!!! la scena del pieno d'acqua l'avró vista centinaia di volte. un cult.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cella idrogeno hho
MessaggioInviato: gio ott 04, 2012 07:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
La batteria come la ricarichi?
Con il motore che se va bene ha un rendimento del 25%, l'alternatore avra' 90%, la trasmissione altro 90% e la cella? un rendimento tra il 20 e il 90% a seconda di moltissimi parametri costruttivi, tipo di elettrodi, res soluzione , densita' di corrente ecc ecc .
Se ti fai un po' di conti ti rendi conto da solo che è una boiata, se anche tutto il processo avesse un rendimento del 100%, impossibile, non avresti alcun vantaggio.

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it