MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: mer ott 24, 2012 20:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer mar 25, 2009 14:24
Messaggi: 162
Località: Vittorio Veneto
Boh sono deluso dall' Italia e se andiamo avanti così sempre lo sarò!
Adesso vi racconto.
La mia Afa 147 ha 170000km e ormai suona da tutte le parti. Se la sistemo spendo più che riprenderla usata.
Dopo 1000 ripensamenti ho deciso di prendere un nuovo. Ho fatto un paio di ricerche e ho visto che le Golf essendo in ''fine serei'' vengono vi bene. Calcolate che se prendo la macchina nuova, salvo vincite milionarie o carriere lavorative fulminanti, la tengo finchè non la fondo.
Però il carattere Alfa mi rimarrà sempre nel cuore. Però visti i problemi riscontrati e che riscontrano i miei amici ho deciso di non pensare più ad Alfa.
Lunedì parlando col capo officina mi ha fatto venire voglia di vedere la Giulietta.
Va beh dai andiamo a vederla!
Vado dal concessionario e senza mezze parole gli dico che sono affezionato al marchio ma che sarei orientato su Golf.
Mi fanno vedere la macchina e vabbeh noto che certi particolari fanno veramente pena.
Però le guardo il muso e sorrido osservando lo stemma del biscione.
Bene il tizio mi propone un preventivo.
Ok gli dico chele uniche 2 cose che mi interessano sono i sedili in pelle e il cruise control.
Bene sono 22000 euro.
Che??? Eh si meno non posso farti però poi bisogna valutare al momento ecc.
Io tranquillamente gli faccio presente che con 16000 euri mi mollano la Golf.
Unica risposta: eh ma ormai è un auto vecchia.
No comment!
Abbiamo delle ottime risorse in Italia e le buttiamo via in queste maniere!
Vabbeh vorrà dire che con immenso dispiacere darò i miei soldi ai tedeschi.
Continuo a pensare che non sia la politica giusta.
Vabbeh fatti loro, anzi fatti anche nostri!


Saluti

Dade


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: mer ott 24, 2012 21:12 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
quanto vale la tua?
vedi se non ti conviene tirarla a morte (110 euro di aci gold e sei aposto)
quando il motore cede la mandi in export (tanto loro riciclano anche auto bruciate ahah)

un'auto nuova io non la comprerei mai , è come dare fuoco ai soldi
sulle auto italiane , è come per le moto , si perdono in stupidate aimè
se no non sarebbero male.
lasciamo perdere i prezzi dei ricambi , un'aletta parasole originale fiat (progettata per rompersi , in sfascio è impossibile trovarla!) 80 euro
se poi guardiamo sensori etc è FOLLIA.
per certi versi un mercedes costa meno , naaa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: mer ott 24, 2012 21:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
auto italiane?

con tutta la buona volonta' nemmeno se mi pagassero loro a me...

per quanto mi riguarda skoda tutta la vita (perchè un'audi non me la posso permettere :risatina: )

è una WW di fatto e costa meno, ha tantissimi accorgimenti e gli optional costano poco

pensa, nella mia fabia, nelle portiere c'è sopra il fianchetto portaoggetti un elastico che serve per mantenere dritti i giornali se li riponi la dentro, cassettini da tutte le parti e anche nella versione base ci sono tutte le dotazioni di sicurezza e una buona parte di accessori ed accortenze che nelle macchine anche di livello superiore sono considerati "optional"

per lavoro ho potuto guidare molte macchine...

sopra tutte, una audi a4 2.5 levata a 420mila km solo perchè di assicurazione ci voleva un mutuo, mai fermata in vita sua anche quando nel motore ci erano rimasti 2 litri d'olio...

fiat punto, panda, 600, fiorino... le metterei tutte insieme nel compattatore che forse ne esce qualcosa di utilizzabile dalla fusione del tutto

nissan primastar (furgone 3,5t), qashqai.. il primo inarrestabile, il 1.9 carico fino a far sfiorare alle ruote i passaruote manteneva i 130 di 6 senza problemi e impantanato nel fango mai spento... il secondo, bella macchina, usata troppo poco per dire qualcosa di utile ma mi piaceva il fatto dei due giri e mezzo di sterzo che la facevano girare quasi come un muletto

ford fiesta, cmax.. la fiesta è meglio nella versione merendina, la cmax che attualmente è quella che ho invece nemmeno in quella forma, per me, meriterebbe un +... tozza, poco reattiva nella versione 1.6 e consuma in maniera spropositata, nella versione base non ha praticamente nulla, non ha cassettini tranne uno scomodissimo davanti il passeggero e una sorta di portabottiglie sotto il poggiabraccio, si salva solo il bagagliaio che permette di non dover reclinare praticamente mai i sedili di dietro (operazione cmq inutile visto che si reclinano in sovrapposizione della seduta e il piano non diventa complanare al bagagliaio ma rialzato di 20 cm quindi una cosa grande lo stesso non ci entrerebbe)


luk

ps. era da tanto che volevo fare questo sfogo! :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: mer ott 24, 2012 23:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Salve ragazzi,io faccio l'autoriparatore di professione, e vi do il mio parere che puo o meno essere valido, vi posso assicurare che le autovetture del gruppo Fiat meccanicamente parlando sono tra le migliori, poi se vogliamo parlare degli allestimenti interni posso essere d'accordo sul fatto che ci sono delle magagne, ma anche sulle plastiche interne delle vetture del gruppo VW e altre le magagne non mancano. Oltre la professione che svolgo che mi permette di giudicare le vetture in base agli interventi che vado a farci, sono anche proprietario di un Audi A4 TDI del 2003 con 165000km, acquistata seminuova, con la certezza di aver preso un vettura tedesca di un certo livello, ma per guasti ricorrenti in questi modelli di vetture, (nello specifico turbocompressore,volano bimassa,iniettore pompa) sono dovuto ricorrere 3 volte al carroatrezzi per portarmela a casa, e non sto ad elencare i vari interventi plurimi che ho dovuto effettuare su sospensioni, impianto di climatizzazione ecc.ecc. e considerando il fatto che gli faccio il tagliando ogni 10000 km sono rimasto molto deluso da questo blasonato marchio. In precedenza possedevo una Punto JTD che ora ha mio papà con 145000 km e non ho mai sostituito niente che non riguardasse la normale manutenzione, e cosa fondamentale ne io ne lui siamo mai ritornati a casa con un carroatrezzi.
Per gli altri marchi tipo BMW Mercedes Opel Renault Citroen Peugeot Ford ecc.ecc. potrei stare a elencare guasti ricorrenti per ore, ma non mi dilungo oltre.
Ognuno poi ha le sue opinioni in merito all'autovettura che possiede, se è innamorato della propria auto non dirà mai che è un rottame, ma non sopporto chi giudicare un'auto senza prima averla usata o almeno provata per un periodo di tempo, ma solo per sentito dire!!! :frusta: :frusta:
Un'altro fattore che incide molto è il cosidetto fattore del prestigio di spesa, consiste in questo, se un cliente va in officina con una VW BMW Mercede ecc. e spende per la riparazione 1500 €, se gli chiedi cosa aveva l'auto, con molta calma ti dice semplicemente, "ho fatto normale manutenzione", se invece va in officina Fiat o ALFA e spende 500 €, sbraitando ti dice che ha dovuto cambiare mezza macchina!!!! :ghgh: :ghgh:
Con ciò non voglio discriminare nessun marchio, perchè magari ho clienti che sono dei disgraziati e usano le proprie auto in modo non convenzionale, o perchè a qualcuno a giocato il fattore sfiga, ma la mia esperienza professionale è questa e quando una determinata rottura di un particolare si presenta per tre volte su un determinato modello di vettura io lo catalogo come difetto di progettazione!!!!!
Comunque sia posso solo affermare che con più o meno frequenza le vetture si rompono tutte, la vettura perfetta è semplicemente un utopia!!!! :risatina: :risatina:

Ciao Fabri

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: gio ott 25, 2012 08:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Io ho avuto una BMW 520 benzina 1998cc 155CV con impianto a GPL. L'ho data indietro con 10 anni di vita e 370.000 chilometri. Il motore era ancora perfetto. Non un rumore o una tacca di ruggine. Durante la sua esistenza ho cambiato motore tergicristallo e frizione (300Euro). Un tagliando con la formula OATC (Operazione Assistenza Tutto Compreso) mi costava dai 200Euro ai 300Euro. Arrivavo a 450Euro quando facevo sostituzione pastiglie del freni.

Assistenza solo da BMW, in quanto un paio di volte sono andato a fare il tagliando da un meccanico non BMW e ho speso il doppio e in piu' mi hanno messo pastiglie freni e filtri di ricambio non originali. Uno mi voleva anche rifare a tutti i costi il gas dell'aria condizionata dicendo che era quasi scarico, gli ho detto di no e l'aria condizionata, nonostante fosse "quasi scarica" ha continuato a funzionare perfettamente per altri 5 anni...

L'ho data indietro e mi hanno ancora dato 1500Euro.

Ora ho una BMW320 Touring, 1998cc 177CV diesel. La macchina ha 4 anni ed e' perfetta mai un intervento se non i normali tagliandi. Essendo la macchina recente, l'OATC scatta dopo il quarto anno, pago i tagliandi pieni, si parla di 400-500 Euro a tagliando. Non un rumore non un problema. l'unico difetto che ha e' che a volte la frizione tende a strappare, allora le do una sfrizionatina e sembra ripulirsi e torna a funzionare perfettamente. Il motore ha una ripresa a dir poco goduriosa, ed e' solo il modello base.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: gio ott 25, 2012 09:03 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Io ho una buona esperienza con le italiane, la vecchia bravo jtd mi ha fatto 220.000 km, e l'ho venduta solo per rinnovarla, ma non mi ha mai lasciato per strada, e mai nessun intervento oltre la manutenzione ordinaria. Un'altra fiat precedente ha fatto 170000 km in 4 anni senza nessun tipo di problema, anche lei sostituita per esigenza "fiscali". Se vai su Bravo adesso ci sono sconti paragonabili a quelli della Golf (anche lei è a fine vita) e la porti via ad un prezzo inferiore. Le auto nuove secondo me hanno senso solo sul fine serie... i prezzi sono eccessivi (cerca il km 0, una bravo la prendi anche a 15k euro).

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: gio ott 25, 2012 09:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
Messaggi: 690
Località: Fiesso D'artico - Venezia
La cosa più fastidiosa, secondo me, è che il prezzo delle FIAT è al netto di tutti i contributi dati dallo stato italiano e cioè da noi. Tutte le altre marche non hanno contributi, e costano meno.

_________________
Relax your Mind


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: gio ott 25, 2012 09:32 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Robertino, si hai ragione, però questo è discorso molto ampio... (per esempio: le fiat sono ancora italiane?)
volendo rimanere sul piano qualità prezzo sintetizzo così: le fiat (non alfa e lancia, che sono fiat camuffate e più
costose) hanno un loro ragion d'essere, prezzo più basse e qualità più bassa.

Per mia fortuna posso dire che la qualità più bassa delle auto fiat non è sulla meccanica bensì sul livello di finiture.
E' una questione di scelte :roll:

Riprendendo l'affezione del nostro amico al mondo alfa, già dalla 147 (che comunque aveva ancora il quadrilatero
all'anteriore) i motori sono tutti condivisi con la piattaforma fiat-alfa-lancia. Lo dico con una nota di rimpianto
per il mitico boxer 1.3 della 33 che mi è rimasto nel cuore... (solo il motore, il resto lasciamo perdere).

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 20:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
ho avuto la malsana idea di vendere la mia FIAT idea e mannaggia ci sono ricascato ho preso la Lancia new Ypsilon 4 porte.
Fancubo vi elenco i problemi:
appena presa vetro graffiato (sostituito )
dopo 1 mese richiamo per tubo carburante e aggiornamento software beveva come un cammello
2000 km ho problemi con lo schermo alle volte non funge
è saltata la cromatura delle maniglie interne apertura porte anteriori ( a distanza di 1 anno ancora devono avere il ricambio )
il pulsante del freno a mano già si è sverniciato dopo poco ( idem come sopra )
alle volte il pulsante della discesa del vetro non funge, se voglio resettare devo spengere l'auto e aspettare 10 minuti
e dopo aver saputo che la 500 non ha passato i crash test USA e neppure i belgi cara mia casa automobilistica italiana spero che tu chiuda alla svelta almeno risparmamo i contributi + o - mascherati

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: sab nov 10, 2012 20:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io ho la mia punto TD del 1996 ed in 255.000 km ho cambiato solo la frizione e ci traino un carrello con la barca , a sentire queste cose tremo al pensiero di dover cambiare macchina .
per ora non ci penso ho fatto solo 2/3 della strada che ci vuole per arrivare sulla luna e conto di usarla anche per fare il ritorno :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: gio nov 15, 2012 00:23 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
bè ford è una cosa spaventosa con le frizioni.
il mio connect a 110000km l'ho venduto che da un momento all'altro esplodeva..
chi conosco già a 80k aveva dovuto rifarla (altri a 20 frizione esplosa!)
sempre ford (fiesta 1.4 tdci ma da quel che sò le varie peugeot etc) rondelle iniettori
egr etc etc

comq io mi tengo buono il mio vecchio ford transit del 91 benzina\gpl
se mai dovessi cambiarlo con un'auto vado in demolizione
la prima auto funzionante che arriva me la piglio.

ogni volta che passo in demolizione mi vien da piangere , demoliamo auto perfette con uno sputo di km , l'ultima vista un golf 3 1800 del 1993 con 70000km :muro: :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: gio nov 15, 2012 04:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Quoto Harry, la Ford ha i suoi bei problemini su tutti i modelli, il motore Peugeot 1400 HDI montato sulla Fiesta e Fusion ha il suddetto problema alle rondelle iniettori che vanno sostituire spesso, se sostituite in breve nessun problema , altrimenti iniettori nuovi!!!!! :frusta: :frusta:
Io ho preso in demolizione una bella Lancia Phedra con 110000km, aveva solo la cinghia di distribuzione spezzata, ma l'officina dove l'avevano portata in riparazione ha fatto un preventivo stratosferico, e il tipo ha preferito buttarla in demolizione perchè la vettura ha 10 anni!!!!
Quando mi capita di andare in demolizione spesso trovo auto in condizioni eccellenti molto migliori delle mie vetture, e mi vien male solo pensarci!!!!!! :???: :???: il problema grosso in italia sono i costi dei servizi troppo alti, prezzi dei ricambi stratosferici, e poca professionalità e onesta degli operatori del settore, portare una vettura in un officina o in carrozzeria è un lusso che non tutti posso permettersi, di conseguenza comprano una vettura nuova o seminuova e per un po sono a posto, ma questa d'altronde è la politica delle case costruttrici, tutto ciò fa parte del maledetto consumismo!!!!!!!

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: ven nov 16, 2012 07:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
la mia prima macchina era una fiesta, aveva problemi di surriscaldamento motore e per ovviare a ciò avevano messo la ventola accesa FISSA da Firenze a Siena dove avevo 1 morosa potevo fare velocità massima 80Km altrimenti saliva la temperatura era un calvario

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: ven nov 16, 2012 11:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Eri tu che "scaldavi", non la macchina !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un' auto italiana, ma a queste condizioni no!
MessaggioInviato: ven nov 16, 2012 13:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Zeffiro a quei tempi su la superstrda ci ho rifatto anche 180 a quel tempo non cerano la macchinette

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it