MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 17:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ciao a tutti :grin: è da tempo che devo comprare una macchina fotografica e ho trovato alla coop scontata a 69€ la sony dsc w610 (http://www.sony.it/product/dsc-w-series/dsc-w610). Stavo per andare a prenderla ma mi è saltato fuori un volantino dell'expert che vende a 79€ la olympus VR340 (http://www.olympus.it/site/it/c/cameras/digital_cameras/smart/vr_340/index.html).
Ora, io non ne capisco quasi niente di tutte le caratteristiche tecniche, ma mi sembra che la olympus sia un bel passo avanti alla sony. Qualcuno può consigliarmi qual'è la meglio tra le due?

grazie a tutti! :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 17:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sulle digitali non ho esperienza; però ne ho ricevute in regalo in famiglia e chi le ha scelte, sottolineava la caratteristica di stabilizzazione meccanica dell'obbiettivo (non software), tipica delle Canon . . . . .

Poi, al giorno d'oggi, anche un buon cellulare riesce a fare foto una volta impensabili . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 18:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
beh la cosa è molto semplice, la sony ha uno zoom 4X con un grandangolo di 26 e il ccd da 14 mega, l'olimpus ha un 10X stabilizzato con un grandangolo da 24 e un ccd da 16, direi che c'è poco da scegliere io prenderei l'olimpus

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 18:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Non sono pochi soldi per macchine di quel tipo ma io sono fermoai prezzi di diversi anni fa.
Non sono un fotografo professionista e ti dò i consigli di un semplice ex appassionato di fotografia. La differenza nella qualità della macchina la fa sempre la parte più costosa da realizzare: l'ottica. Anche altre cose in verità ma nelle fasce economiche raramente vengono prese in considerazione dai costruttori.
In questi due casi la superiorità della Olympus è manifesta, ma siamo ancora a livelli bassi di ingrandimento ottico. Comunque paesaggi e ritratti con queste macchinette vengono sempre sorprendentemente bene.
Io ho una fuji "vattelapesca" con zoom ottico 24x, fascia di prezzo sui 250 euri, sempre riferiti a 5-6 anni fa. Una buona macchina anche questa, non fa molto più delle altre, i limiti, della mia e ancor più di quelle di fascia più bassa, li trovi fotografando soggetti in movimento a distanze superiori ai 10 mt, in condizioni di scarsità di luce ecc.
Morale della favola: se vuoi solo portarti a casa un ricordo prendi la più economica, se sei appassionato di fotografia è come essere appassionati di meccanica: meglio le macchine serie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 18:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Il ragionamento di Zero non fa una grinza , in effetti la Olimpus è un po superiore , ma di poco , visto che le sony usano equipaggiare con lenti carls zeis , ma i questa purtroppo non è presente.
Io da parecchi anni uso Nikon per simpatia attualmente ho la D300 ottima macchina ancora non sono riuscito a sfruttare tutte le potenzialità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 19:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Da appassionato utilizzatore di reflex da sempre (pellicola prima e digitale ora) ti consiglio di prendere la più economica.
La differenza - secondo me - sarà imprecettibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 20:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Le compatte..... son compatte, le reflex con un bel sensore e buoni obiettivi fanno le foto di qualità. Al di la di questo credo che sulla fascia di prezzo che indichi siano tutte simili, qualcuna avrà l'obiettivo un po' meglio ma poi se il sensore è troppo piccolo hai voglia te di di metter pixel, la qualità resta modesta. Questo non vuol dire che per foto di piccolo/medio formato non lavorino bene, anzi, dipende come sempre da cosa vuoi. Fai conto che anch'io, stanco di portarmi dietro la reflex con i suoi obiettivi, mi son comprato anche una compatta, è una sony di buona qualità con uno zoom molto spinto che copre supertele e grandangangolo (28-400 ca), l'anno scorso l'ho pagata sui 400 euro, un po' tanto per una compatta ma ho fatto un bel viaggio e serviva :-). Però se prendi la mia sony, con 16 mil pixel, e ci fai le foto (belle) e le confronti con quelle fatte con l'ormai vecchia nikon d80, con solo 10 milioni di pixel, la compatta resta al palo.... ottiche e sensore... Il suggerimento che posso darti è quello di cercare un po' di recensioni delle macchine che ti interessano. Sui siti domestici c'è poco, bisogna andarsele a cercare sui siti americani, pui provare su "dp review" li fanno un sacco di recensioni e test. Come marche.... secondo me nikon, canon, sony. Sony col digitale ha recuperato alla grande sui marchi fotografici storici, software e hardware sono molto buoni e per le ottiche c'è la zeiss. Tra i due modelli che hai indicato in effetti a pelle concordo con Zero, l'olimpus sulla carta è superiore, comunque leggiti un po' di recensioni e complimeti :-) la fotografia è stupenda. Ciao
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: mer nov 28, 2012 22:34 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven mag 14, 2010 12:52
Messaggi: 105
Località: milano
per mia sfortuna per 27 anni ho venduto macchine fotografiche da quelle a lastre professionali a quelle da prima comunione e in piu sono un appassionato fotoamatore da 40 anni quindi penso di poterti dire come per altro qualcuno ti ha gia detto che se vuoi una qualità superiore devi andare sulle reflex se invece ti accontenti di una buona foto ricordo le compatte danno buoni risultati , vista la minima differenza di prezzo ti consiglio la olympus che ha uno zoom ottico che avvicina circa il doppio rispetto alla sony quindi puo essere piu divertente
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 00:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
:grin: Grazie a tutti ragazzi! :smile:
La macchina fotografica la userò per "ricordi". Non ho una vera e propria passione, mi accontento di foto ricordo decenti da guardare, quindi non cerco la qualità e la professinalità delle reflex.
Ora faccio tutto col cellulare (3.2mp) e il risultato é un po penoso..

La sony ce l'ha un mio amico e ne parla bene, poi a negozi me l'hanno sempre consigliata quando chiedevo informazioni. Comunque é della serie cyber shot quindi dovrebbe avere le lenti carls zeis, perché dici che non le ha bell?

Se però mi dite che é meglio l'olympus mi butto su quella, anche se magari la differenza é impercettibile. L'unica cosa di parecchio diverso mi sembra sia lo zoom e il fatto dei video in hd, a favore dell olympus. più che altro lo sconto della sony finisce domani quindi la scelta dovrebbe essere veloce!

vi ringrazio ancora! Ciao
:grin:


Ultima modifica di __joe il gio nov 29, 2012 00:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 00:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Anche io voto la Olympus . .
Una cosa che "odio" nelle compatte moderne di fascia economica e anche media ,è che quasi nessuna permette di scattare a priorità di diaframmi . Decidono praticamente tutto loro. !
La mia vecchissima Canon compatta del 2004 ha tutte le classiche modalità !
Una altra cosa da considerare è la compressione jpg. Non sono molto aggiornato sugli ultimi modelli ,ma qualche anno fa avevo confrontato le mie foto con quelle di un amico che aveva una macchina con più mega pixel,ma produceva files più piccoli . E la foto risultava leggermente peggiore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 09:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
Io ho una compatta Olympus C5050 e una reflax Nikon D3000...la reflex è un altro mondo, se ti appassioni usare obiettivi diversi ha il suo vantaggio...
Non trascurare il formato della schedina (quella della memoria)...la Olympus ha un formato che non va direttamente sul pc mentre la Nikon si, ed è una bella comodita'...

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 11:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven mag 14, 2010 12:52
Messaggi: 105
Località: milano
è vero che le varie case hanno o meglio avevano standard diversi di scheda , anche se ultimamente ho notato che molte marche si stanno orientando sulle memorie sd come nel caso delle macchine in oggetto. se poi qualcuno avesse la necessità di leggere tutti gli standard di memoria è sufficiente acquistare un lettore universale di schede con attacco usb il cui costo oscilla dai 7 ai 20 € secondo la marca( pur funzionando egregiamente tutti allo stesso modo).
quindi ribadisco per la scelta orientarsi su quella che sembra soddisfare di piu le proprie necessità di conseguenza è naturale che con più zoom da più possibilità
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 11:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
wolly, le due macchina montano esattamente la stessa memoria, ovvero una sd

e a naso, mi pare ormai che praticamente tutte le compatte montano una sd e ultimamente anche le reflex, magari entry level

io ho una canon 50d, fa foto eccezionali, ma spesso non la porto dietro, è un peso non indifferente
se si va a cazzeggiare uso il cel che fa foto da 8mpx e per un formato normale sono pure troppi, senza contare che ormai le foto, nella migliore delle ipotesi finiscono su facebook :risatina:

se invece si va con amici per una giornata fotografica, allora porto la reflex

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 19:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Ioe , a naso ricordavo che l'obbiettivo zeiss quella macchina non l'abbia , visto che è uguale a quella di mia nipote, ma ho dato uno sguardo sul sito del produttore, e ti confermo che ne è privo ha solo obbiettivo sony
Ho capito che magari sei preso dalla sony :grin: ma non c'è là :frusta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cè qualcuno che ne capisce di macchine fotografiche?
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 21:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Oggi sono andato a vedere la olympus, non sono riuscito a chiedere informazioni, troppa gente :-| però ho visto che sulla stessa fascia di prezzo ce ne sono parecchie di macchine fotografiche! Ho visto delle nikon e delle fujifilm. Settimana prossima, che inizia anche lo sconto, vado e chiedo a loro (anche se so che la maggior parte delle volte non ti sanno dire nulla di più di quello scritto nel cartellino d'esposizione!).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it