MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 09:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Ciao a tutti, ieri sera, appena ripartito dal benzinaio in autostrada, sulla corsia di accelerazione, prima un vuoto di potenza e subito dopo la macchina si è ripresa ma la turbina si è messa a fischiare..... Niente fumate nere, bianche o azzurre, ma penso che il verdetto sia abbastanza palese: turbina andata.... qualcuno ha suggerimenti da darmi? La faccio mettere nuova, la faccio rigenerare, o ne compro una after-market (tipo Garrett)?
Avete idea della spesa? Ah, la macchina è un BMW 320D da 177CV.

PS naturalmente è successo di venerdì sera, il 28/12 e devo partire per andare a sciare il 2/1..... certo mi direte, i problemi veri sono un'altra cosa, ma un po' fa girare i cocomeri.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 09:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
suggerimenti nessuno , ma un consiglio non spegnere mai la macchina dopo aver tirato , la turbina é raffreddata dall'olio e devi dargli il tempo di circolare , oltre a questo é raffreddata dalla benzina , più é grassa la carburazione più si raffredda .
prima di rimettere la nuova fai controllare anche la carburazione .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 10:23 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Beh, nel caso di Blanko è un diesel, ma il succo è quello. Le turbine si distruggono quando si spegne il motore dopo una gran tirata; è sufficiente aspettare 30 secondi col motore al minimo (che sembrano un'eternità) prima di girare la chiave dopo, per esempio, un tratto autostradale. Chiaramente il fischio non è normale, ma mi devi chiarire meglio una cosa: il fischio lo fa sempre e comunque o solo quando "entra" il turbo? la macchina va male o non noti differenza? Visti i prezzi delle turbine, se c'è da cambiarla io metterei una rigenerata con "restituzione" della tua guasta, risparmi un bel po' di soldi e sono garantite (le compri alla BMW, si chiamano ricambi "di rotazione"). Per curiosità, ma quanti km ha la macchina?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 10:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
La macchina ha 100.000km. Il fischio comincia a 1300 giri ed aumenta fino a 3000 poi si acutizza o sparisce....

Il suono è identico a quello di questo video che ho trovato su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=NeIRzcFyllk

La macchina aveva fatto un brevissimo tratto in autostrada e non aveva tirato particolarmente.... comunque il consiglio di non spegnere il motore quando è caldo è certamente valido...

Dopo la perdita di potenza iniziale la macchina sembra andare uguale o forse ha perso qualcosa, non saprei....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 10:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se il suono è quello hai voglia a km ancora ha fare prima di rimanere a piedi , dopo quel suono arriva il fumo ed io con la nuvola ci ho camminato altri 6 mesi con una uno turbo IE abarth.
aspetta quel ghiro di autronic e ti consiglierà cosa fare.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 10:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
hahahaha, ok!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 10:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Vai tranquillo a sciare e non cambiare la turbina quando fa fumo nero incomincia a prendere in considerazione di cambiare auto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 11:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
azz, decisamente drastica come soluzione :risatina:

certo che se il problema è così palese, per la tutela del funzionamento si dovrebbe implementare nelle macchine un dispositivo che permetta sempre l'arresto della turbina in sicurezza...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 11:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
In una trasmissione di presentazioni di modelli , hanno presentato una BMW serie 6 a 12 cilindri che a piacimento diventavano 6 questo per dimezzare i consumi, e sopratutto avere coppia solo quando serve. Staccare la turbina non è fattibile, perche la carburazione è in funzione alla pressione della turbina, poi quando la turbina è andata è da togliere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 12:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Quando la turbina si sfascia si "vede" e la macchina perde parecchio in potenza. Intorno alla turbina c'è anche qualche altra cosa, elettronica compreso, che potrebbe creare problemi, occorrerebbe dare una occhiata. E' buona norma attendere qualche secondo prima di spegnere il motore, non tanto per raffreddare la turbina, ma per attendere che rallenti dopo una eventuale accelerata per evitare che giri "a secco". L'asse gira su un "cuscinetto" costituito da un anello di olio e, quando si spegne il motore dopo una accelerata, la pressione scende immediatamete a zero ma l'asse fa ancora qualche migliaio di giri.
Fabrizio, attendiamo lumi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 12:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se non si è svegliato a quest'ora allora ci vuole il medico legale :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 13:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ha fatto tardi non so se per lavoro o :fuck1: .... :risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 13:46 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
vorrei farvi notare che è diesel , se per sfiga cedono le tenute dell'olio l'auto non si spegne più.
spero per lui che ha un cambio manuale , con l'automatico auguri
ho visto un x5 disintegrarsi in un bel nuvolone di fumo nero
tipo questa.
http://www.youtube.com/watch?v=Sg4YSk7aL8k

comq un'occhio glielo darei, magari è solo un manicotto che non tiene e il fischio lo senti per la perdita di pressione dallo stesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 13:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Succedeva spesso in passato sui diesel con la pompa del vuoto cha mandava olio motore nell'aspirazione, ora pare non succede più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio turbina BMW320D
MessaggioInviato: sab dic 29, 2012 14:07 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
succede , ne ho lette varie sui forum .. ma dal vivo è inquietante :shock:
con l'automatico penso che l'unica sia tappate l'aspirazione (come letto in giro)ma può pensarci una persona su 100.

forse sulle ultime bmw che da quel che ho sentito c'è una pompa dell'olio elettrica , ma se hai una pompa meccanica c'è poco da fare .

sorri per l'errore, volevo dire serie 5 non x 5 :muro:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it