MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 15:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
salve ragazzi

sto rifacendo l'impianto elettrico del garage e mi sta partendo l'embolo per le tecnocazzate... :rotfl:

è da un po' che ho messo un timer di quelli a spina con cui mando un ventilatore per 10 minuti ogni ora tutto il giorno e pare che il garage sia un pelo meno umido del solito

ora pero' non puo' rimanere tutto così ragion per cui vorrei rendere il tutto + professional e invece del timer usare un igrometro che mi accenda il ventilatore fino a che non scende l'umidita' non diventi accettabile o cmq non superiore a quella esterna...

pero' non sono capace di trovare nulla di simile, solo in cina ho trovato qualcosa...
gli unici che ho visto su ebay in italia sono elettromeccanici e costano una follia.... :risatina:

forse sto cercando male, ho cercato igrometro, umidostato e sinonimi vari ma esce poco o nulla...

non avete mica qualche uovo di colombo che vi avanza? :mrgreen:

bye
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 16:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io sfrutterei l'umidità per metterci a crescere i funghi , ma non faccio testo :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 16:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
così mi vien su la foresta di avatar! :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 20:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio gen 01, 2009 10:56
Messaggi: 92
Località: Trieste
Prova a vedere i cataloghi siemens hvac, honeywell hvac, fantini cosmi (al momento altri non me ne vengono, ma ci saranno certamente). Grossisti di idraulica e/o materiale per frigoristi dovrebbero essere in grado di procurarteli; ma non saranno certamente regalati.
Considera anche che il risultato potrebbe non essere quello sperato:
1-l'umidità dell'aria ambiente cala solo quando ventili e poi aumenta nuovamente a ventilatore spento raggiungendo ben prima dell'accensione successiva valori nuovamente elevati, rivelandosi quindi inutile (sistema con accensione temporizzata)
2-controllando il ricambio d'aria mediante umidostato il ventilatore potrebbe non spegnersi nel caso il livello di umidità non scenda effettivamente sotto al valore impostato (problematico specialmente in inverno, abbassare troppo la temperatura potrebbe far più danni dell'elevata umidità).
Se ti ha preso al scimmia della tecnocazzata prima di spendere fai in controllo con un data-logger che sorvegli sia la temperataure che l'umidità relativa dell'aria (es quelli della Testo) e vedi se almeno il metodo attuale funziona.
In ogni caso se hai problemi di umidità essiccare l'aria farebbe affluire ancora più acqua all'interno delle strutture murarie con relativi problemi di efflorescenze saline, distacco di malte....eccc.
Per l'umidità l'unico sistema efficace è impedire che l'acqua attraversi le strutture murarie; quindi evitare che ci arrivi (es pozzo nero lesionato o pozzo perdente a monte, perdita da condotta indrica o foganaria, pozzi in disuso, costruzione interrata non impremeabilizzata dall'esterno, grondaia che butta a perdere sul marciapiede dietro il muro del garage e chi più ne ha più ne metta).
Valuta eventuale impermeabilizzazione dall'interno con prodotti specifici (vedi roba della Volteco, Mapei e forse anche Index; sui siti di tutti e tre trovi certamente qualche manuale o guida sull'argomento).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 20:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Luca scusa perché non te lo fai con un sensore di umidità ? Il circuito è banale....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 20:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
è un garage sotto il livello stradale, confinante con il mio giardino e non c'è camera d'aria per cui le premesse come vedi sono ottime... :risatina:

ho provveduto a creare una pseudo camera d'aria di qualche cm e poi ho montato pannelli in poliuretano espando da mi pare 25mm e a finire carton gesso idro, poi pittando tutto con pittura al quarzo a base plastica

spero che questo un minimo di isolamento lo abbia creato


diciamo che per datalogger ho usato il piano della combinata che ho giu' :risatina:
prima dopo 10 giorni era marrone di ruggine, ora siamo a due settimane e pare non si sia ancora arrugginita, non avro' risolto ma pare che qualcosa il tutto lo faccia

inoltre qui quando fa freddo si parla di 10 gradi, l'anno scorso la temperatura arrivo' all'incredibile valore di +4° e la gente che non aveva i doposci, poverina, non sapeva come uscire di casa.... :risatina:

per il fatto che il ventilatore possa andare avanti in eterno, ci ho pensato, in realta' il massimo sarebbe avere un controllore con due sonde che fa funzionare il tutto fino a quando l'umidita' interna non è uguare a quella esterna, mi sa che mo lo faccio con un arduino e taglio la testa al toro... :risatina:

cmq grazie mille per tutte le spiegazioni

bye
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 20:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ecco Max, mi hai preso in contropiede!

ci avevo pensato ma gli unici sensori che ho trovato sono quelli per l'arduino appunto

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
moolti anni fa sensori igro erano prodotti dalla Philips , erano capacitivi mi pare, dovrebbe fare qualcosa ancora e magari digitali.

Ciao max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 21:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
butta un occhio qui:

http://www.sensirion.com/en/products/hu ... mperature/

farnell dovrebbe averli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 21:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
http://it.farnell.com/jsp/search/browse ... s%3D204146



Qui ne trovi un po'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 21:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio gen 01, 2009 10:56
Messaggi: 92
Località: Trieste
Uhmmm...
La controparete funzionerebbe se ventilata (anche meccanicamente nell'eventualità), altrimenti "nascondi la polvere sotto al tappeto" e basta. Impermeabilizzazioni dall'interno che abbiano qualche parvenza di efficacia devono essere aderenti al muro - pavimento verso terra (una specie di piscina al contrario insomma).
Il data-logger ti fornirebbe una valore un pochino leggermente forse più indicativo e spendibile dei piani della combinata (puntavo sul pronto per rapidità e possibilità di accesso anche ad elettronico-impediti).
Forse Schneider, Merlin Gerin, Finder, etc.. hanno dei controlli già pronti anche con più sonde remote.

Per la questione climatica forne facevo troppo affidamento su quello che è successo lo scorso inverno da noi, qualche esempio esplicativo dei prodotti di un paio di settimane con bora e -10 abbondanti:
-tubazione antincendio 6" con 50mm di coibentazione saltata
-colonna di scarico delle acque nere bloccata all'ultimo piano da tappo di ghiaccio causato da cassetta che perdeva
-condominio senza acqua per 2 settimane causa gelo della colonna idrica condominiale
-un paio di centinaio di caldaie a gas installate all'esterno saltate anche se dotate di cassonetto e kit resistenze antigelo (pensate anche per -15 in qualche caso)
-casetta sfitta con ragiatori in ghisa e caldaia nuova (1anno di vita) spenta, al disgelo caldaia e radiatori nuovi.
Averlo noi al minimo +4 in inverno.

Altra idea se hai una fonte gratuita di acqua di falda (dicasi pozzo) potresti pensare di usare come deumidificatore un ventilconvettore o un aerotermo modificato ed alimentato con acqua di pozzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 21:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Ottimi quelli del link di max su FARNELL.
Il circuito è davvero banale per te Luca..... Un paio di operazionali e un riferimento di tensione.... roba da millefiori.

Se vuoi qualcosa di più sofisticato posso vedere di recuperarti questi della SILICON LABS:
http://www.silabs.com/products/sensors/ ... fault.aspx

Hanno uscita I2C per cui ci devi mettere un micro che li legge.... questi fanno temperatura con 1° di accuratezza e umidità al +/-3%... Con questi avresti il vantaggio di levarti dalle scatole tutta la catena del segnale analogica.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 21:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io quando facevo le contro pareti antimuffa mettevo prima dei fogli di isolante poliuretanico catramato , montato lasciando 10 mm di spessore uno dall'altro e vanno montati sfalsati , se con la linea in basso parti dal muro con uno intero , la seconda fila inizia con il mezzo .
dopo montati le fughe vanno chiuse con schiuma poliuretanica in bombolette e già così hai creato una barriera stagna , dopo l'isolante va messo un foglio di nailon intero facendolo uscire 10 cm sopra è sotto e questo é il secondo strato , brutta notizia il cartongesso antimuffa lo é solo davanti .
poi monti la struttura incastrando il nailon sotto le guide , quando monti i pannelli lasciali sollevati 1 cm dal pavimento serve a evitare la risalita dell'umidità tanto con il battiscopa si copre tutto .
so che già lo hai fatto , ma potevi anche chiedere però .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 22:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio gen 01, 2009 10:56
Messaggi: 92
Località: Trieste
Sarà banale ma non per uno che ha messo il mouse sull'incudine perchè non funzionava più ;).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: igrometro digitale con contatto
MessaggioInviato: gio gen 10, 2013 22:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it