MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 23:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: mer gen 23, 2013 10:06 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 19:12
Messaggi: 40
Località: Teramo
Buongiorno a tutti, vi chiedo di aiutarmi nell’indicarmi quale SOFTWARE magari gratuito, posso utilizzare per la misura morfometrica dei caratteri dell’ala di un’ape, catturando un’immagine con un microscopio collegato al PC.
Grazie anticipate per le risposte.
Meccoby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: mer gen 23, 2013 11:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ciao
non posso aiutarti nello specifico (gia' l'ho detta due volte oggi sta cosa, sono un ignorante... :risatina: )
quello pero' che posso dirti è che ammesso che tu non voglia sviluppare un'ape saldatrice, la sezione in cui avevi postato (tig open source) era vagamente inappropriata...

ti ho spostato qui in argomenti vari, ma non temenere, non passera' inosservata

bye
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: mer gen 23, 2013 11:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
in 3D non so come aiutarti, con il cad lo puoi fare se riesci ad avere na buona immagine lo ricalchi in pratica incolli l'immagine e poi ci disegni sopra, al quel punto una quota e gli dai il rapporto di scala che devi adottare e hai fatto il tutto.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: mer gen 23, 2013 14:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 19:12
Messaggi: 40
Località: Teramo
Grazie per le risposte, ma il vero problema è che le misure devono essere veramente perfette, perché determina l’appartenenza alla razza e i valori tra le sottospecie, sono molto ma molto vicini, quindi come posso dire di avere una Mellifica Ligustica e non una carnica o ibrido!
Per questo sto cercando un programma che mi possa determinare una misura direttamente, tra un punto e un altro, compreso gli angoli, magari ingrandendo la foto al massimo.
Altra cosa è anche il fatto che non so come mettere un eventuale riferimento nella foto, in modo da relazionare i mm in pixel.
Avete altri suggerimenti in merito? Grazie a tutti.
Meccoby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: mer gen 23, 2013 22:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ciao Meccoby, secondo me potresti fare una foto con un righello o un qualsiasi oggetto di dimensioni definite (micromina, punta da trapano da 0.5 etc) in modo che poi andando a trattare la foto tu possa dimensionarla in maniera opportuna e riprendere i tratti dell'ala che poi andresti a misurare con ottima precisione con un qualsiasi programma CAD.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: gio gen 24, 2013 15:45 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 19:12
Messaggi: 40
Località: Teramo
Grazie Leviathan, quello che vorrei fare è proprio il tuo suggerimento, però con un programma CAD, ci posso fare le misure lineari e anche degli angoli?
Per diminuire l’errore, vorrei ingrandire al massimo la foto e il programma mi dovrebbe dare la lettura senza che io debba fare i calcoli, mi spiego, vorrei fissare un punto e poi un altro e il programma mi dovrebbe dare il risultato della lunghezza tra i due punti o eventualmente l’angolo aggiungendo un altro punto.
Spero di essere stato chiaro, Meccoby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: gio gen 24, 2013 16:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
niente di + facile in autocad o similari

una volta impostata la scala, ci sono gli strumenti appositi di quotatura che ti dicono da punto a punto a quanti mm corrispondono o gradi se son linee convergenti e tutto il resto a presso...

prova ad immaginare un qualsiasi disegno quotato di parte meccanica, c'è tutto quello che stai chiedendo

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: gio gen 24, 2013 16:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 382
Località: Trezzo sull'Adda
Ciao,

i miei due centesimi: Il microscopio e' gia' di suo un ottimo strumento di misura.

Come programma puoi usare image J che e' totalmente gratuito. A meta' pagina ci sono anche i collegamenti ad alcuni tutorial.

All'interno del programma ti crei un profilo per il tuo microscopio, dove andrai a riportare la taratura di ogni singolo obiettivo, effettuata con l'ausilio di un apposito vetrino/campione con incisa scala graduata. A te scegliere il modello giusto a seconda se usi un episcopico o un diascopico.

In alternativa puoi comperare un oculare micrometrico e misurare direttamente il campione che stai osservando.

Ciao :-)

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: ven gen 25, 2013 14:27 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 19:12
Messaggi: 40
Località: Teramo
Ciao Mauro, grazie per l’informazione, sono andato a cercarlo e a prima vista va oltre a quello che mi serve, un programma molto complesso che spero di riuscire a utilizzarlo, se tu lo conosci puoi darmi qualche direttiva?
Meccoby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: lun gen 28, 2013 13:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 382
Località: Trezzo sull'Adda
Ciao meccoby,

non sono un esperto di questo software. Ho provato a installarlo una volta per un uso "una tantum" (in senso letterale e non politico). Al momento e' disponibile la versione 1.46. Io ho lavorato sulla versione 1.43.

Scarica il programma, installalo e avvialo.

Nella piccola barra che compare a video, clicka sul pulsante ">>" e dal menu' che si apre scegli la voce "Scale Bar Tools for Microscopes". Verranno aggiunti dei pulsanti nel menu' della barra principale.

Passa con il mouse sui nuovi pulsanti e cerca quello la cui descrizione riporta: "On Line Documentation & Demo Menu". Clickaci con il mouse e scegli la voce "Install a Demo Microscope Profile Set".

Vai sul pulsante "Available Microscope Profile" e scegli una qualsiasi configurazione.

Da questo momento puoi fare le prime prove. Menu' "File->Open" e apri una immagine. Click sul pulsante "Scale Bar", nella finestra che si apre scegli un obiettivo e clicka su "OK", nella finestra che sia aprira' clicka su "OK" e l'immagine sara' pronta per fare le misure che vuoi.

Traccia una linea con il pulsante " *straight* " , vai quindi sul menu' "Plugins->Analyze->Measure and label", si aprira' una finestra contenente le informazioni delle misure fatte sull'elemento attivo (colore giallo).

Ripeti quest'ultima procedura per tutte le misure che ti servono.

Se ti piace come lavora il programma, dovrai creare un profilo con la taratura per il tuo microscopio.

Ciao :-)

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per misurazione morfometrica.
MessaggioInviato: ven feb 01, 2013 21:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun apr 09, 2012 19:12
Messaggi: 40
Località: Teramo
Ciao Mauro, grazie per le spiegazioni dettagliate e scusami per il ritardo ma visto che il tempo me l’ha permesso, sono stato molto impegnato in campagna tra le api.
Farò delle prove seguendo i tuoi consigli e spero di riuscire a utilizzarlo.
Grazie di nuovo, Meccoby


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it