MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: mer feb 06, 2013 11:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
per continuare a dare un senso al mio ultimo acquisto, ovvero il martello tassellatore e demolitore, sto andando in giro a cercare roba da fare... :risatina:

vorrei rifare gli allacci per l'acqua della lavatrice e per fare una cosa passerina invece del classico buco di scalpello, vorrei forare con una fresa a tazza, c'è solo da passare una paretina da 10 cm in lapillo con una mattonella da un lato e una dall'altro...

ho visto su ebay un kit con 5 frese, fino al 100, per 40 euro...

qualcuno ha avuto modo di provarle?

fanno il loro lavoro o son solo soldi sprecati?

grazie
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: mer feb 06, 2013 11:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se hai da forare un mattone o altro fanno bene, per forare le pareti serve altra roba e non la trovi certo a quel prezzo.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: mer feb 06, 2013 16:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
si, è quel mattone di misto cemento e pomice, lo rompi solo a guardarlo...
era solo per capire se la mattonella riusciva a tagliarla quel tipo di fresa la

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: mer feb 06, 2013 17:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
guarda un po qui, http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-A77 ... _25168.htm
la roba della powerfix non è malvagia, se devi fare qualche foro te la cavi con poco

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: mer feb 06, 2013 19:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
che cubo luk , lidl ci spia sa sempre cosa ci serve ed il materiale é buono.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: mer feb 06, 2013 23:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se ha il plus sei a posto

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: mer feb 06, 2013 23:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ehhh io sono abbonato alla news letter di lidl... :risatina:

è che per poco meno della meta' prendo un set doppio a quello lidl...

http://www.ebay.it/itm/KIT-FRESE-A-TAZZ ... 3a7b12dd1b

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 15:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
occhio però, che a spendere troppo poco ti potresti ritrovare fra le mani una cineseria di quelle veramente inutilizzabili, roba che magari come tocca il muro gli saltano via le placchette, con quella del lidl se proprio è una ciofeca hai sempre la garanzia di poter restituire tutto con tanto di rimborso

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 15:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Tanto paghi, tanto hai.
Fregature a parte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 17:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
yes, lo so, con tutte le cose che ho preso alla lidl tra poco entro in CDA... :risatina:

cmq oggi son stato dal tipo, ho toccato con mano il prodotto, mi ha fatto schifo esattamente quanto mi immaginavo che ne avrebbe fatto, mi ha fatto un ulteriore sconto e mi son preso le frese, male che vada le rivendo su ebay... :rotfl:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 22:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ho preso il set di frese e ho fatto il collaudo...

la mattonella e il tubo dell'acqua subito dietro li ha tagliati senza problemi :1234:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 22:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ora prendi un set di secchi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 22:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
devo aspettare lunedì... sta nelle prossime offerte della lidl... :risatina:

e pensare che tutto sto casino l'ho fatto per non rompere le mattonelle e ora devo tirare giu' mezza parete...
faro' esperienza con la sovrapposizione, giusto per capire se le mattonelle montate così sono decenti o è troppo uno schifo

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 22:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
sovrapponi le piastrelle sulla parete del bagno ? negativo! non stanno attaccate tira via tutto e riattaccale sul muro

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frese a tazza per muro
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 22:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
come non stanno attaccate?

ho chiesto e con colla specifica per sovrapposizioni non dovrebbero esserci problemi, per l'esattezza la h40 della kerakoll
sulla scheda tecnica si dice che prende su tutti i tipi di mattonelle, comprese quelle perfettamente lisce

Materiali:
- grès porcellanato, grès marmorizzato, piastrelle ceramiche, klinker, cotto, mosaico vetroso e ceramico, di tutti
i tipi e formati
- pietre naturali, materiali ricomposti e marmi non soggetti a deformazione o a macchiatura per assorbimento
d’acqua
Fondi:
- intonaci di cemento e malta bastarda
- massetti cementizi o realizzati con Rekord® e Keracem® come legante o premiscelati
- calcestruzzi prefabbricati o gettati in opera
- pavimenti e rivestimenti esistenti di piastrelle smaltate, marmette di resina e cementizie, grès
- pavimenti riscaldanti
- impermeabilizzanti a base cementizia tipo sistema tecnico impermeabilizzante bicomponente Idrobuild®
- pareti di blocchi di cemento, calcestruzzo cellulare e cartongesso
Destinazioni d’uso
Pavimenti e pareti, interni, esterni, ad uso civile, commerciale, industriale e per l’arredo urbano, anche in zone soggette a
sbalzi termici e gelo

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it