MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Costruzione "super" compressore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=103&t=22772
Pagina 3 di 4

Autore:  nestorio [ dom feb 25, 2018 09:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

Non volevo fare il terrorista :roll:

Autore:  prontolino [ dom feb 25, 2018 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

ma va la... due pezze, una saldaturina quà e la e vai avanti ancora anni :rotfl: :rotfl:
Davide... insegnagli qualcosa a questi miscredenti!!

Autore:  mgd966 [ dom feb 25, 2018 09:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

tanto se non espelle un raccordo causa filetto mangiato dalla ruggine si buca piano piano sul fondo dove ristagna la condensa si fa un buchettino e l'aria esce siiiiiiiiiiibilando metti la pezza e vai come nuovo.
Quasi sempre

Autore:  onorino [ dom feb 25, 2018 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

ma poi un serbatoio grande esploso si può tranquillamente ribattere, risaldare ec è pronto ad accogliere la salma del troppo fiducioso riparatore :risatina:

Autore:  Il Dottore [ dom feb 25, 2018 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

Nessuno ha mai parlato di serbatoio esploso o in condizioni estremamente precarie... Si parlava di raccattare un vecchio serbatoio o anche una bombola del metano da auto e usarla come serbatoio.

Autore:  CARLINO [ dom feb 25, 2018 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

:mrgreen: :mrgreen:

Autore:  onorino [ dom feb 25, 2018 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

anche perché difficilmente il proprietario di un compressore esploso ne può parlare :risatina:

Autore:  mgd966 [ dom feb 25, 2018 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

la bombola del metano(o GPL) e' affascinante,ricordati di riempirla bene di acqua magari piu' di una volta il gas ha la perversa abitudine di ristagnare all'interno di questi recipienti,anche dopo essere stati magari del tempo apparentemente con i raccordi o tappi aperti.
Una parte di gas talvolta viene addirittura intrappolato dal metallo .
In ogni caso una frazione piccola di gas + tanta aria compressa (=tanto ossigeno) diventa veramente un pericolo.
In tutta franchezza, se non ti offendi il tuo discorso di compressore saponaro lo vedo meglio per volumi piu' piccoli,come chi si e' fatto un compressore silenzioso per l'aerografo o un 50 litri tiratosauro.
Per quello che vorresti fare tu credo la spesa sia nel gruppo pompante,non proprio nel serbatoio.
Eventualmente se hai una occasione sul gruppo pompante valuta il prezzo dei serbatoi nuovi,magari costano meno del previsto.

Autore:  CARLINO [ dom feb 25, 2018 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

Quoto

Autore:  Dasama46 [ dom feb 25, 2018 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

INTERMEZZO . . . .

Autore:  yrag [ dom feb 25, 2018 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

CARLINO : " un gruppo pompante di occasione non comporta nessun pericolo se non per le tasche in caso di guasto "

Questione di impegno... :mrgreen:

Autore:  onorino [ dom feb 25, 2018 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

:risatina:

Autore:  CARLINO [ dom feb 25, 2018 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

Intendevo

Autore:  yrag [ dom feb 25, 2018 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

Sulla moka concordo: Da quando sono passato alle cialde, sono finite le esplosioni. Non a caso, con la moka si fanno gli oliatori... :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ dom feb 25, 2018 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Costruzione "super" compressore

:rotfl: :rotfl:

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/