MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto gruppo pompante Fini
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=103&t=29135
Pagina 1 di 1

Autore:  sala84 [ sab gen 30, 2021 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto gruppo pompante Fini

Ho questo gruppo pompante che mi hanno regalato. Il gruppo montava su una bombola da 500litri, fermo da molti anni ma lasciato funzionante.
Il gruppo facendolo girare a mano prima sfiata e poi inspira dal tappo dell'olio! Mi date una mano per capire dove sia il problema senza smontarlo?
Inoltre chiedo se qualcuno ne riconosce il modello, per poter risalire all'esploso o almeno alle caratteristiche tecniche. Grazie.

Autore:  thor [ sab gen 30, 2021 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

In base alla descrizione che hai dato sembra che le valvole sono bloccate e quindi il pistone lavora a rovescio, per il modello se non hai indicazioni sul basamento la vedo dura, erano fatti tutti più o meno così :roll:

Autore:  rangerone1 [ sab gen 30, 2021 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

dalla foto sembrerebbe monocilindrico quindi tanto pompa sopra tanto pompa sotto non capisco quale è il problema

Autore:  thor [ sab gen 30, 2021 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

Sarebbe giusto ma lui ha parlato solo dello sfiato dell'olio e se sopra non sente niente mi vengono in mente solo le valvole :roll:

Autore:  sala84 [ sab gen 30, 2021 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

È bicilindrico a doppio stadio, ha un pistone grande ed uno piccolo.
Dal tubo di uscita non sento uscire aria ma esce eccome dal tappo dell'olio che ha un piccolo foro da 2 millimetri. L'aria entra ed esce dallo stesso foro.

Autore:  sala84 [ sab gen 30, 2021 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO


Se rimangono bloccate le fasce elastiche di un pistone che effetto dovrei ottenere? Personalmente non penso che le valvole creino un problema simile.

Autore:  Dasama46 [ sab gen 30, 2021 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

Sala84 , vedi che il Nostro Regolamento vieta l'uso del "quote"....... :???:

Autore:  giacomo328 [ sab gen 30, 2021 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

Da l’estetica avrà 50anni, non vorrei che sia a bronzine, prima di rimetterlo a lavoro io lo smonterei, olio vecchio che occlude le ragniature, dopo un mese ti si inchioda

Autore:  sala84 [ sab gen 30, 2021 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

Scusami ma che vuol dire ti si inchioda dopo un mese? Io ho provato solo a mano e gira bene(sembra), il pompante non vede l'energia elettrica da almeno un ventennio. L'olio cmq non manca.

Autore:  giacomo328 [ sab gen 30, 2021 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

Scusa non disturbo più

Autore:  sala84 [ sab gen 30, 2021 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

No no, forse mi hai mal capito! Voglio che tu mi spieghi a parole più semplici visto che non sto capendo. Non sono del mestiere ma un semplice appassionato.

Autore:  thor [ sab gen 30, 2021 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

Ti ha detto che le bronzine hanno una sorta di, chiamiamola così, ragnatela che distribuisce l'olio e evita che si possano grippare, se è fermo da forse 30 o 40 anni è sicuramente secco e se giri a mano no problem ma se colleghi un motore allora la distribuzione dell'olio è fondamentale, ergo andrebbe aperto e verificato a fondo prima di usarlo. Io comincerei con il verificare il tutto, se devi usarlo, valvole, passaggi olio, eventuale morchia presente e poi con gradualità lo ricomponi. In questo Forum avrai tutte le dritte e le indicazioni che ti servono ma non avere fretta :grin:

Autore:  sala84 [ sab gen 30, 2021 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO


Ho già aperto un balma t15 ed ho trovato i semigusci demoliti, sono mesi che li cerco ma gli unici che ho trovato sono quelli standard.
Da una Biella manca un decimo e quindi andrebbe rettificato, morale ho un gruppo che non riesco ha riparare. Ora anche con questo sono punto e a capo.

Autore:  Dasama46 [ sab gen 30, 2021 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto gruppo pompante Fini

SALA84 , DEVI EVITARE L'USO DEL QUOTE !!

NON RISULTA CHE TU TI SIA PRESENTATO NELLA APPOSITA SEZIONE !

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/