MECCANICA e DINTORNI http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/ |
|
i nostri lavori da plasticari http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=111&t=30433 |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | prontolino [ mar nov 15, 2022 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
Fusion lo ho scaricato e iniziato a giocherellarci per imparare ad usarlo, solo che ci ho dedicato poco interesse e ci ho capito poco. Al momento uso il Autocad... ma ha grossi limiti in 3d. Mi hanno fatto avere Inventor e chi me lo ha dato, dice che non sia complicato da usare e sopratutto mi permette di avere superfici senza poligoni... vediamo. Lelf, l'avviamento a strappo è comodissimo... mi sa che lo metterò anche sul Ciao stradale... logicamente, da buon TCI, tutto l'accrocco realizzato in casa, comprato solo il dispositivo esterno da avvitare, in Cina a 4 spicci. |
Autore: | SunTzu [ mar nov 15, 2022 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
Devo recuperare le foto, ma inizio a mettere qualcuno dei miei lavori, anche se non è che la usi tanto... Una cagatina, di cui però vado fiero: portatarga per un mezzo che sto preparando (ho costruito il paraurti e mi piaceva l'idea di aggiungere un portatarga personalizzato. Il portatarga nasconde la bocca per il verricello) Allegato: Foto 26-08-22, 17 18 27.jpg Allegato: Foto 27-08-22, 12 18 07.jpg Allegato: Foto 24-09-22, 12 13 26.jpg
|
Autore: | SunTzu [ mar nov 15, 2022 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
Questa è stata una delle prime cose che ho fatto quando ho comprato la stampante. E' un alimentatore a cricchetto per filo TIG. Non dovrei andarne fiero, perchè certifica la mia incapacità ad alimentarlo a mano, ma è venuto abbastanza bene, per essere il primo lavoro. In realtà non l'ho mai usato, perchè non ho più saldato a TIG... scusate la polvere, in attesa di test sul campo. Il meccanismo funziona bene, ma bisogna vedere se non si squaglia ![]() (c'è una vite lunga, ancora da tagliare e ci vuole un dado autofrenante) Allegato: IMG_2975.jpg Allegato: IMG_2976.jpg Allegato: IMG_2977.jpg
|
Autore: | onorino [ mar nov 15, 2022 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
Gli skimmer sono in asa, il copricampanello è in pla ed è li da ormai 3 anni. |
Autore: | prontolino [ mar nov 15, 2022 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
![]() ![]() ![]() ![]() " Non dovrei andarne fiero, perchè certifica la mia incapacità ad alimentarlo a mano" Bellissima la frase... però è anche interessante il pezzo. La cosa che però mi lascia un po perplesso non è tanto lo spingere il materiale pian pianino, ma quello di non toccare la punta del TIG e contaminarla. |
Autore: | SunTzu [ mar nov 15, 2022 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
In teoria il filo passa ancora tra le dita, per indirizzarlo bene (il cricchetto serve solo per l'avanzamento). In pratica non so.. perchè non l'ho ancora provato ![]() |
Autore: | SunTzu [ mar nov 15, 2022 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
Torcetta cinese modificata come luce spot. Le ho allungato il "collo", rendendolo orientabile e ho aggiunto una calamita al neodimio molto potente sulla base. Molto comoda per saldare o per lavorare in spazi angusti Allegato: IMG_2979.jpg Allegato: IMG_2980.jpg Andrebbe modificata, perchè il "collo" tiene solo per interferenza delle "vertebre" e qualcuna ha già mollato un po'. Quando avrò voglia (probabilmente mai ![]() La torcetta era questa (l'avevo pagata meno di 10 € in offerta) https://www.amazon.it/gp/product/B07XY6 ... UTF8&psc=1 |
Autore: | lelef [ mar nov 15, 2022 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
ho usato anche io quel sistema ad incastri per un tubo aspiratore da usare sull´ affilatrice e piu´piccoli per il liquido dell élettroerosione. i primi per tenere posizione o eran troppo stretti e si spaccavano al montaggio oeran troppo laschi e s´ammosciava. per l áspiratore ,i primi che feci li lasciai stretti ma li montai dopo averli scaldati con la pistola, gli altri visto che la ruvidita´della plastica causa fughe li ho modificati con una sede per un grosso OR cosi´fa´tenuta e tiene la posizione, risultano un po´cicciotti ma funziona |
Autore: | SunTzu [ mar nov 15, 2022 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
E' un po' una porcata, ma per ora a quelle che hanno ceduto, ho dato due gocce di frenafiletti e sono tornate in forma ![]() |
Autore: | lelef [ lun nov 28, 2022 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
Allegato: IMG_20221128_125717-768.jpg recuperata a ben 5 euro! ad un mercatino ,solito rigattiere che non sa cosa vende, mio figlio ha un occhio ma, sopratutto un cubo da non credere! Tamiya Grasshopper 2 senza carrozzeria ,la carrozzeria costa solo lei 35 euro che son meglio spesi in un combo brushless per cambiare il motore asfittico di serie, e quindi la carrozzeria l´ho stampata gia´nel colore definitivo. La Grasshopper e´sempre stata una macchina penosa o meglio va´bene solo sulla sabbia e´nata per quello. E allora ho stampato anche le gomme a palette Prossimo WE la proveremo sulla spiaggia ![]() |
Autore: | Davide Resca [ lun nov 28, 2022 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
Azz fortuna che c'è tuo figlio che ti tiene allenato a fare il plasticaro ![]() Belle le gomme con le palette , se sgommi ricordati di non stare in traiettoria, altrimenti ti sabbi gli occhiali ![]() |
Autore: | lelef [ gio dic 01, 2022 08:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
Si ,ognuno ha il suo sistema per trovarmi cose da sistemare ![]() Ho rifatto anche il paraurti piu´compatto e con piu´luce a terra e anche le gomme davanti con la lametta da sabbia Ci si e´divertito abbastanza Allegato: spiaggia2.jpg
|
Autore: | Davide Resca [ gio dic 01, 2022 08:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
![]() ma dove sei ? non mi risulta che nelle tue località di residenza ci sia il mare ? oppure è un lago ? ![]() |
Autore: | lelef [ gio dic 01, 2022 09:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
?? https://www.ville-frejus.fr plasticosamente la carrozzeria ha retto vari cappottamenti senza il minimo danno, mi aspettavo si scassasse |
Autore: | Davide Resca [ gio dic 01, 2022 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: i nostri lavori da plasticari |
Ok come non detto , avevo in mente il Passo del Frejus che ho fatto spesso per andare a sciare a Les Arc ... ![]() |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |