Cita:
L‘acido polilattico (PLA) è una plastica biodegradabile trasparente, oggi prodotta da zucchero di canna o da glucosio. Esso non solo assomiglia alla plastica tradizionale nelle relative caratteristiche, ma può anche essere processato facilmente con le apparecchiature standard già predisposte per la plastica.
Acido polilattico, proprietà e caratteristiche
Il PLA o Acido Polilattico è un polimero termoplastico derivante da zuccheri naturali e appartenente alla famiglia dei poliesteri alifatici, con proprietà simili al Poliestere ed al PET. La principale caratteristica del PLA è di essere biodegradabile e compostabile al 100%. Esso è un polimero trasparente, brillante, resistente meccanicamente, rigido e viene prodotto da risorse 100% rinnovabili annualmente, e quindi a zero impatto ambientale. Il PLA è assolutamente comparabile a molti tipo di plastiche in commercio ed è facilmente processabile con i normali macchinari standard per termoformatura, per estrusione mono e biassiale, per film, per iniezione e per espanso. Questo tipo di plastica infine ha ottima resistenza agli olii ed ai grassi ed a numerosi agenti chimici, offre buona barriera agli aromi e all’ossigeno, mentre una bassa barriera al vapore acqueo.
La biodegradabilità del PLA
Il PLA è stabile a condizioni ambientali standard quali quelle normali di tutti i giorni (20°C). Esso si degrada per idrolisi a temperature superiori a 65°C ed umidità superiore al 20%, per cui i tempi di biodegradazione possono variare notevolmente in relazione alle condizioni ambientali. In condizioni di compostaggio ottimali di 65°C e 95% umidità, quali quelle dei normali compostatori industriali, i manufatti in PLA si degradano in 50 giorni. I tempi si allungano a 120 giorni in un compostatore domestico alla temperatura di 40°.In caso di abbandono il PLA degrada, senza lasciare elementi inquinanti, in 15 mesi se lasciato sul terreno, 24 mesi se interrato, 48 mesi in acqua. Tempi notevolmente inferiori ai 100 anni di una normale plastica.
I miei due cents da "NON PLASTICARO"
