MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Utensileria
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=13&t=3718
Pagina 1 di 2

Autore:  Zeffiro62 [ mar feb 23, 2010 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Utensileria

http://www.bplutensileria.it/
è stato veramente gentili e capaci, mi hanno trovato un brocciatore per profilo mille-righe che altre utensilerie non avevano saputo trovare :mrgreen:

appena mi arriva faccio foto

Autore:  gianlorenzo1 [ mar feb 23, 2010 11:47 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie per me questi siti sono l'unica fonte di utensili

Aspetto la foto. ciao

Autore:  Blanko70 [ mar feb 23, 2010 12:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho comprato anch'io da loro, oltre ai prezzi concorrenziali, sono molto gentili e disponibili.

Autore:  Angy67 [ ven feb 26, 2010 07:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma se i prezzi sono quelli a video, la maggioranza sono folli!!! es: Base magnetica (affermano che e' tedesca, invece vi garantisco che e' cinese!) prezzo reale umano 15 euro mentre loro la vendono a 48 euro, cosi anche altri prodotti! Aprite gli occhi!!!

Autore:  andrea748 [ ven feb 26, 2010 15:05 ]
Oggetto del messaggio: 

anche a me i prezzi non sembrano proprio concorrenziali...

Autore:  avc1959 [ ven feb 26, 2010 17:28 ]
Oggetto del messaggio: 

angy io non conosco questo venditore ma tu come fai a garantire che la base è cinese e non tedesca?
forse solo perchè assomiglia alle basi cinesi?
troppo poco

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven feb 26, 2010 19:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto Avc, la somiglianza estetica potrebbe essere fuorviante; a difesa degli scettici dico però che, almeno nella mia esperienza, molte utensilerie ormai cercano di venderti roba palesemente cinese spacciandola come made in Germany solo perchè l'assemblatore è tedesco (esempio classico: la linea di MU Optimum/Quantum). Per i prezzi folli, spesso non è nemmeno colpa della singola utensileria, ma del rivenditore italiano a cui fa riferimento, il quale pratica prezzi ben più alti di quelli che si possono trovare in giro per l'Europa.

Ocean

Autore:  Angy67 [ ven feb 26, 2010 22:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora , veniamo a no:
1) Sono rientrato dopo tre anni da poco dalla Germania ed ho avuto modo di collaborare con molte aziende tedesche tra cui anche la notissima casa AUDI, quindi ho conosciuto molti tedeschi che hanno hobby della lavorazione del metallo, e posso garantire che il piu stupido e il meno esperto non comprerebbe mai quel tipo di base.
Inoltre anche se le ho viste in qualche negozio tedesco, il venditore per serieta' te lo dice in partenza che si tratta di un prodotto cinese a cui devi accettare le scarse qualita', altrimenti devi cambiare scelta.
2)Che un prodotto sia di provenienza cinese, questo non vuol dire che deve essere considerato in partenza scadente, in quanto tutto dipende dall'importatore.
Infatti ho importato per ben 5 anni dalla cina materiale elettronico, e i prodotti variavano in qualita' in base agli accordi presi in azienda.
Molte volte un importatore per avere un buon prezzo di mercato all'atto dell'ordine apporta modifiche al prodotto esempio: Quando importavo gli MP3 e cercavo di risparmiare, il cinese subito mi offriva la carcassa in plastica e non in alluminio, oppure al posto delle cuffie decenti metteva quelle scadenti ecc.
Alla fine il mio MP3 esteticamente e come caratteristiche tecniche, a prima vista era uguale a un altro MP3 (sempre cinese e casomai di provenienza dalla stessa fabbrica) ma qualitativamente pessimo.
3) Quella base l'ho comprata anche io dai cinesi a Napoli e confrontata con quella venduta nei negozi NON CI CAMBIA NULLA !!!
tranne la scatola (solo in alcuni casi) perche' quest'ultima e' a libera scelta (e gratis) al momento dell'ordine dei prodotti in azienda.
Dicendo che i prezzi sono alti, l'ho detto solo per rendermi utile e ricompensare a tutti quelli che mi aiutano in questo forum ad avvicinarmi a questo hobby.
tt qua'...

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab feb 27, 2010 00:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Angy,

la tua spiegazione ha perfettamente senso e penso che anche gli altri ti capiranno. Le tue informazioni sono utili, e confermano quello che, andando ad informarsi bene, si dice sull'import dalla Cina. La cosa che, personalmente, mi fa incazzare, è però quando in una utensileria tentano di vendermi un prodotto FATTO in Cina (a livello di fusioni e lavorazioni delle stesse per produrre le superfici di lavoro) come uno FATTO in Germania, senza avere l'onestà di spiegare (come tu hai fatto molto bene) come funziona tutta la trafila.

Ocean

Autore:  ALMOR [ sab feb 27, 2010 01:17 ]
Oggetto del messaggio: 

anche secondo me è alta cineseria e comunque alcune cose li presenti hanno il prezzo da roba cinese mentre altre hanno il prezzo tedesco ma la fattura rimane sempre cinese! questo sempre a colpo d'occhio può anche essere che mi so sbagliando , bisognerebbe toccarle con mano!

...comunque poche settimane fa io e Raban abbiamo comprato ON-LINE DA UN NOTO UTENSILIERE un pò di coni BT40 misti tra weldon ed ER32 per le nostre teste a fresare e li abbiamo pagati sui 30/35 € cad in media , bella scatola ,belli ingrassati,belli rettificati con tutte le tolleranze di precisione etc etc etc .... beh puntando il comparatore sulla fresa D10 c'erano sempre 2-3 centesimi di eccentricità altro che precisione !!! precisione un paio di koglioni!


qualche giorno fa invece abbiamo comprato 10 coni bt40 ER32 usati da un tizio che se ne disfava e pagati 20 € l'uno ...arrivato il pacco lo apro e a primo acchitto sembrano belli vissuti,segnati dall'emulsione , un pò sporchi e mal messi ....i miei cinque l'ho ripuliti con una spazzola d'acciaio e WD40 e ho detto proviamo a montarli! beh lo volete sapere come è andata? puntando il comparatore girano con 1/2 centesimo di eccentricità sul mio mandrino che non ha nemmeno fatto il rodaggio dei cuscinetti!

LA DIFFERENZA?????

la differenza è che sul cono c'era scritto DELTA ....ROBBA ITALIANA
NON P.U.T.T.A.N.A.T.E VARIE!!!

LA MORALE???

UN CONO BT40 NON PUO' COSTARE 30€ A MENO CHE NON è FATTO IN CHINA

Autore:  ALMOR [ sab feb 27, 2010 01:20 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.delta-spa.com/ita_prod.htm

altro che chiacchiere!

Autore:  Angy67 [ sab feb 27, 2010 06:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Adesso vi spiego un atra cosa.
Prendiamo per esempio un moltiplicaore di port USB per Notebook.
ne compriamo uno in Germania a 5 EURO, uno in negozio Italiano a 3,50 EURO e uno direttamente dai cinesi o musi gialli :twisted: a 2 EURO
Premessa:
Prodotto e confezione (blister) visti a occhio = tutti e tre uguali esteticamente.
Azienda di produzione sempre la stessa (Cinese).
A questo punto garantisco che al 90 % sono tutti e tre di qualita' differente, anche se prodotti dalla stessa fabbrica.

Analizziamo adesso le differenze:
Quello cinese e' importato nei ns. Paesi dagli stessi cinesi o piccoli e miseri truffatori Italiani o Tedeschi, e trattasi di scarti di fabbrica, oppure commissionati gia' alla fonte cosi.

Quello italiano la qualita' e il prezzo dipende dall'importatore, ma nella maggioranza dei casi cambia solo un po la confezione, in quanto in Italia non esistono prezzi impostati e controllati, percui pur di fare concorrenza spietata si vende anche monnezza!

Quello acquistato in negozio Tedesco e' facile che sia il migliore rispetto agli altri due.
Sapete il perche'?
In questo paese esiste ancora un rispetto nelle vendite.
1) Il prodotto ha libretto e scatola con la scritta in lingua Tedesca, in quanto qui la legge non scherza, un tedesco che acquista deve poter leggere bene la descrizione del prodotto, sia per il funzionamento che per la sicurezza. (Fermo retando che molti Tedeschi se non si sentono sicuri preferiscono restare a piedi anziche acquistare un prodotto NNNNN....).
2)Il prodotto acquistato in Cina , prima di essere venduto in germania viene sottoposto a severi controlli per la salvaguardia dei consumatori (infatti se aprite gli occhi sulle confezioni acquistate in Germania, vicino alla scritta MADE IN GERMANY trovate scritto TUV , questa scritta vuol dire che il prodotto ha superato il collaudo (cioe' i Test) prima di essere messo sul mercato Tedesco.
3)Per legge in Germania se entro 15 giorni dall'acquisto il prodotto non funziona oppure non ti piace, il negoziante te lo cambia oppure ti restituisce i soldi e non ti chiede nemmeno il perche' non lo vuoi piu', mentre in Italia un prodotto acquistato con tanto di scontrino, se vai a casa e non funziona e ti precipiti in giornata stessa dal venditore e' facile che appena ti vede fa storie e ti dice di andare in assistenza.
Fateci caso, il Tedesco per queste motivazioni vende quasi sempre a prezzo fisso, difficilmente fa sconti (tranne i casi Ebay ecc.).
Quando importavo per Italia e Germania il prodotto cambiava.
Un smistatore USB destinato alla Germania aveva le viti in ferro e internamente il circuito era fissato con piccole viti.
Mentre quello destinato al mercato Italiano aveva il guscio saldato e il circuito interno fissato con una punta di colla.
Istruzioni solo Inglese ecc ecc.....
Questo perche' al momento della commissione l'Italiano voleva risparmiare e basta! mentre il Tedesco voleva prima la qualita' e poi un buon prezzo nei limiti.
Ma alla fine il prodotto e' sempre lo stesso!!!

Autore:  Zeffiro62 [ sab feb 27, 2010 08:42 ]
Oggetto del messaggio: 

PINCIUI !!

""" compra bene compra sano compra solo ITALIANO :rotfl: :rotfl: """

che poi ci sono tante aziende che costruiscono in italia e che hanno prezzi decenti con buona qualità

Autore:  massimo45 [ sab apr 17, 2010 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensileria

per pinciui:

per esperienza posso dirti, che l'unica cosa che in cina costa piu' che in italia
sono i mandrini iso40

se prendiamo i mandrini bt 40 oppure din69871 iso 40
visto l'enorme consumo posso garantirti che acquistando 100/500 mandrini a volta

da costruttori italiani da 22/24euro li prendi garantito

quindi penso che in questi momenti 30 € sia il prezzo giusto

Autore:  avc1959 [ sab apr 17, 2010 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Utensileria

a 22 euro hai mandrini in tolleranza fcc extra

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/